
Sono perplesso anch'io. Se c'è da imparare un nuovo metodo per ottimizzare il tempo per produrre maggiormente, IO sono il primo che mi faccio avanti: lascio la vecchia strada e prendo quella nuova.
Ma il tuo metodo non l'ho capito.
Prendo per es. solo il primo punto. Cito:
"1 – Creo nuovi lucidi di quello che mi necessita (muri, finestre, quote, timbro zona, sezione alzato, ecc.), per le diverse piante che voglio ottenere, ad esempio: Muro SDL – Muro Abbattimenti - Muro Progetto."
Che cosa vuol dire? ti fai un lucido per le finestre? O per le quote? Siccome hai definito la tavola comparativa "Stato sovrapposto" che non l'ho mai sentito, cosa può essere il "muro SDL"? E "Muro abbattimenti"?
Se seguo alla lettera questo punto sembra che in una pianta dividi ogni singola categoria in un lucido particolare; perchè? Se li devi selezionare basta che usi i filtri.
Per quanto riguarda il mio modus operandi io lo uso anche per palazzine di quattro piani, con più appartamenti per piano. Non capisco quale sia il problema.
Per essere chiaro riformulo l'esempio.
Ho una casa con p.t., p.p. p.s., p. copertura. In tutto faccio quattro lucidi (meglio chiamarli PIANI, ma è la stessa cosa).
Quando devo fare la comparativa ho bisogno delle piante vecchie di ogni piano, compresa la copertura, da confrontare con le piante nuove.
O uso il metodo Autocad, quindi bidimensionale, descritto da antonibon, oppure usufruisco del 3d che ho disegnato. Vado in ogni piano vecchio, seleziono tutto, copio, creo un nuovo lucido e incollo. Nello stesso lucido incollo anche tutti gli altri piani. Utilizzo questo piano come piano fantasma da porre sotto ad ogni piano nuovo che ho preventivamente copiato in un altro livello (tutti i piani sono affiancati, non serve un ordine). La comparativa si fa sempre dopo che si è deciso il progetto, quindi non mi interessa che queste piante non si aggiornano.
Dov'è la mancanza di metodo che, mi sembra tu abbia affermato con queste frasi:
"Organizzarsi in questo modo, costa qualche decina di minuti, irrilevanti, rapportati ai tempi di progetto di un edificio, ma fondamentali x il tempo che farà guadagnare."
"Scusate ancora, non mi ritengo un esperto, ma sbattere la testa sui grandi progetti mi ha insegnato ad adottare un metodo, quello di ArchiCAD."