ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: marksez - 16 Gennaio 2009, 11:07
-
Ciao a tutti...vi mostro il mio primo render modellato con ArchiCAD 9 e renderizzato con Artlantis 2...vorrei qualche consiglio su come migliorare l'effetto fotorealistico, soprattutto dell'illuminazione!
Premesso che ora ho scoperto come fare i coppi 3D e che posso migliorare l'erba, che dite??? :nailbiting:
-
Io sistemerei alcune cose:
1) la texture del pavimento del portico e del cortile a cui darei + rilievo e che è troppo lucida
2) alzerei la quota dell'erba per evitare di vedere il salto in corrispondenza del pavimento che altrimenti devi mappare in modo differente
3) le texture dei legni del portico che non sono orientate correttamente
4) la cornice in mattoni sul fabbricato sotto al portico che ha lo stesso materiale dei pilastri
5) il materiale delle ante sul fondo che sembra plastica ( ma magari p plastica :lol:)
-
Intanto grazie per la risposta! :)
Poi:
1) in realtà la volevo un po' lucida..forse così è troppo! Per dare rilievo devo solo usare i settaggi del materiale?
3) hai ragione :ok:
4) la cornice in effetti è dello stesso materiale dei pilastri, perchè sono mattoni di taglio...
5) in realtà è legno... :oops: ..ho messo la texture del legno e ho aggiunto un colore verde scuro..come posso fare altrimenti per fare leggere che sono tradizionali ante in legno dipinte di verde??
-
mancano i comignoli e l'alberello basso non è proprio il max :wink:
-
...e forse,aggiungerei anche un terrazzo :D :D :D
-
sì in effetti l'aberello fa proprio schifo!!! :laughing: l'ho messo giusto per provarlo e poi l'ho lasciato lì....
per il terrazzo invece niente da fare....le scelte architettoniche in questo caso sono state dettate dalle norme comunali e dal consorzio del Parco lombardo del Ticino(mooooooooooooooolto rigide) che hanno molto limitato le possibilità di intervento per via della volumetria e del rispetto (maniacale) dell'esistente...
i comignoli ci potevano stare però! :wink:
ma invece della luce che dite? ci può stare? leggevo in questi giorni alcuni accorgimenti che prima ignoravo come ad esempio piani in vetro neon o settare diversamente ambiente e sole...proverò, anche se ora come ora andrei a caso, non avendo molte conoscenze sull'argomento!
-
...quanto meno,un ringhieretta di ferro allora.... :wondering: cosi,mi sembra moooooolto pericoloso!! :D :D :D
-
sì su questa hai proprio ragione..... :laughing:
-
Ciao marksez, nel complesso è buono, aumenterei un po' di più l'illuminazione del cielo e noto che il legno non è veritiero per niente, le sue venature non seguono la direzione giusta (dovresti attribuire ad ogni elemento della capriata un materiale proprio e girare la texture)
:wink:
-
...e,secondo me,la resa più bella dei materiali in artlantis,si ottiene applicandogli delle textur ben fatte (comprensive di textur bump)anzichè,gli shader preconfezionati di artlantis.....
-
...e,secondo me,la resa più bella dei materiali in artlantis,si ottiene applicandogli delle textur ben fatte (comprensive di textur bump)anzichè,gli shader preconfezionati di artlantis.....
Quoto in pieno!
-
ok grazie mille!in effetti io ho applicato gli shader predefiniti! ...ma come faccio a realizzare texture bump????? le ricavo dalle texture originali tramite photoshop? ho visto qui sul forum tutti gli esempi di quello che mi avete consigliato..solo non credo di aver capito cosa sono le bump..
:confussed:
-
C'è un programmino che puoi trovare in rete che si chiama crazybump
-
posso scaricarlo liberamente xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx?
-
le ricavo dalle texture originali tramite photoshop?
...anche;apri la tua immagine in fotoquellochetipare;togli la saturazione (per ottenere l'immagine in bianco e nero);con la luminosita/contrasto aumentagli il nero ed il bianco;salvala.In artlantis,inserisci l'originale (settandola al meglio);inserisci anche quella modificata,portando la trasparenza al massimo e regolando il rilievo).Fai attenzione;la seconda,deve essere settata come l'originale! :ok:
Certamente,non saranno perfette ma......
esempio
-
grazie 1000!!!!!!!!!! :ok:
-
un'ultima cosa: c'è un modo per essere certi che texture e bump si sovrappongano esattamente??
e ancora: se io uso una falda inclinata piana metto texture e bump di coppi e ottengo un buon effetto di rilievo...ma se uso dei singoli coppi 3d in archicad, ha senso poi applicarci sopra uan texture? o sarebbe meglio applicare una texture di un materiale simile al cotto? perchè avrei l'esigenza di usare coppi 3d, ma in questo modo non saprei come dare l'effetto anticato che si ottiene con coppi di colori lievemente diversi (vedi texture..)
:wondering:
-
grande massi... è un po che vi seguo fra i mille impegni...ma questa spiegazione data ad una persona alle prime armi merita un applauso per la semplicità d'intuizione :clap: :clap: :clap: :clap: ...
-
un'ultima cosa: c'è un modo per essere certi che texture e bump si sovrappongano esattamente??
e ancora: se io uso una falda inclinata piana metto texture e bump di coppi e ottengo un buon effetto di rilievo...ma se uso dei singoli coppi 3d in ArchiCAD, ha senso poi applicarci sopra uan texture? o sarebbe meglio applicare una texture di un materiale simile al cotto? perchè avrei l'esigenza di usare coppi 3d, ma in questo modo non saprei come dare l'effetto anticato che si ottiene con coppi di colori lievemente diversi (vedi texture..)
:wondering:
le texture devono coincidere come dimensione...generalmente se le inserisci così comne sono sono già coincidenti...se una la modifichi intendo come dimensione, la ruoti, ecc ...gli stessi parametri devi dargleli anche all'altra
meglio usare delle texture del materiale e non quella con i coppi ...se fai una ricerca ne sono state messe molte fra i vari topic...
-
grazie mille a tutti siete stati chiarissimi e precisissimi!!! :D :bowing:
-
anche io uso crazy bump.. guarda un pò qui: http://www.crazybump.com/