ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: edilva - 18 Febbraio 2009, 18:16
-
:wondering:
Ciao a tutti , inizio a cavarmela con artl 2, mano mano che lavoro cerco di capire come funzionano le cose.Fino ad ora mi sono accontentata dei materiali di default del mio artl 2, adesso vorrei trovare dei nuovi shaders, in particolare mattoni e paianelle tipo vecchio casale, esistono?
e se si come e dove ?
oppure devo andare alla ricerca di texture?
:bighug: :bighug: :bighug:
-
:wondering:
oppure devo andare alla ricerca di texture?
:bighug: :bighug: :bighug:
:ok: :ok: :ok:...dopo tanto tempo,ho capito che,i risultati migliori si ottengono con le immagini dei materiali.......ergo.....
E poi,se vuoi,dalle immagini,ti crei gli shader...
-
ciao edilva esistono ma non sono free... io ho fatto qualche shader di parquet o di cemento scc se vuoi te li posto.. altrimenti devi crearteli da solo partendo dalle texture nel tipic texture bump chiarimenti spiego come fare
-
Ciao markini! :battingeyes:
Visto che ci sei, se puoi mi aiuti a trovare mattoncini ,pianelle..
-
Ciao edo.7,
grazie postami tutto quello che puoi, ora non ho tempo ho il render in consegna per dopodomani, ma spiegami come si creano shaders (però ho bisogno dell'A,B,c)..
dove cerco per questo topic? :bowing:
-
Ciao markini! :battingeyes:
Visto che ci sei, se puoi mi aiuti a trovare mattoncini ,pianelle..
Beh,inizia nella sezione suggerimenti;sono stati postati una valanga d'indirizzi dove prelevare immagini.
Il primo che mi viene pensato,intanto,è :
http://www.arroway-textures.de/
..e poi..
http://www.cgtextures.com/
http://www.mapzoneeditor.com/index.php?PAGE=GALLERY.SHADERS
http://www.3dxo.com/search/1.htm?sort=score&term=brick&=++&ext=dl_dltex
-
1- ti porti la texture in photoshop con lo strumento righello controlli che sia perfettamente quadrata (altrimenti ritagli) vai su dimensioni e inserisci i seguenti paramentri
pixel orizz. 1024 pixel verticali 1024 dpi 300 e salvi l'immagine come jpeg con il ome A
2- duplichi l'immagine e vai su regolazioni - RGB - profondità 8 bit e togli tutta la saturazione poi vai su curve e modificando la curva (in genere con un andamento di questo tipo _/ ti crei la mappa speculare (se vai sul sito dell arroway trovi ottimi esempi di mappe speculari per vedere più o meno che faccia hanno) modifica i parametri a piacimento e salva l'immaggine in png con il nome di B senza nessun interlacciamento (tieni presente che similarmente alla mappa bump il nero riflette e il bianco non riflette)
3- se ci fosse bisogno di una mappa per la brillantezza devi semplicemente modificare leggermente la tua curva a piacimento e salvarla png come B1
4- per la bump e il rilievo ti basta semplicemente estremizzare la curva invece di un andamento del tipo _/ ne dovresti avere uno del tipo _l salva le mappe sempre in png come C e C1
5- apri atl2 (solo per questa versione ti garantisco che funzione) appicichi a una qualsiasi cosa il materiale base e dopo vai su crea shader ti si aprira una finestra a tendina il primo riquadro con la scritta anteprima lo lascia bianco (sarà riempito automaticamente in seguito) nel riquadro con scritto diffondi o diffusione trascina il tuo jpg A in riflesso e brillantezza trascina B e B1 e per rilievo e normale trascina C e C1
6- non ti resta che salvare lo shader con il nome che vuoi nella posizione che vuoi...
spero di essere stato chiaro
buon lavoro
-
OPPURE usa crazybump ti fa tutte le immagini che ti servono sia le bump le normal ecc
-
OPPURE usa crazybump ti fa tutte le immagini che ti servono sia le bump le normal ecc
:surprise: :surprise: :surprise:
:waiting: :waiting: :waiting:
Tal là deh...
:hypnotized: :hypnotized: :hypnotized:
sapientino quasi sQuola....
:laughing: :laughing: :laughing:
-
A tal dig