ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: sdavids - 13 Marzo 2009, 16:35
-
Ciao a tutti,
mi potreste spiegare come posso creare un oggetto per poi editare i materiali?
Esempio un tavoli (gambe e top) con materiali differenti.
GRAZIE per l'aiuto
-
perchè non dai uno sguardo alla sezione GDL ed al libro dello zioBob? :wink:
si possono fare anche in archicad ma poi non è possibile editarli a meno di modifiche con il GDL.
-
:peace:
ciao
di solito gli oggetti si creano con oggetti quali solai e muri e forme base o con operazioni boolean...
cioè se osservi attentamente un tavolo da cosa è composto??? ecco si fa cosi! scomponi in più parti e cerchi di riprodurle tramite tanti oggetti!
facciamo una prova. prova a postare una foto del tavolo della tua cucina! e lo ridisegnamo ok???
-
Grazie mille
lunedi vi posto il soggetto
grazie ancora
-
Saolve a tutti,
vi posto il tavolo creato, volevo riuscire a poter editare gli elementi aprendolo come oggetto.
GRAZIE!!!!
-
Hai provato ad attivare il parametro "default", dopo aver impostato i materiali desiderati nei parametri sottostanti?
O quello che vuoi fare è qualcosa di diverso?
-
CIAO,
io ho salvato il mio 3d come oggetto gdl editabile,
pensavo di poter modificare i miei materiali a piacimento nelle volte successive ma non è così.
Ho provato ad aprire l'oggetto in gdl ed assegnare dei materiali ma mi sono perso e ho deciso di scrivervi.
Se vuoi spiegarmi come assegnare i materiali con due forme geometriche più semplici te ne sarei grato.
GRAZIE
-
Sai che non ho capito bene? Ti interessa poter personalizzare i materiali del tavolo che hai allegato, o vuoi imparare un metodo più generale, da usare su oggetti che creerai in seguito?
-
Mi piacerebbe crearmi degli oggetti, da poter utilizzare sempre, avendo la possibilità di personalizzarli
cambiando loro i materiali come un qualsiasi oggetto di libreria.
-
Allora devi studiare un po', iniziando dal nostro manuale gratuito di introduzione al GDL. E per domande specifiche usa il forum dedicato al GDL.
In generale, le forme create con i comandi del GDL possono essere precedute dal comando MATERIAL xxx (o "SET MATERIAL xxx") dove, al posto di "xxx" ci sarà il nome del parametro, che deve essere preventivamente creato nell'apposita schermata di editazione degli oggetti.
Le forme costruite successivamente avranno quel materiale, ma solo se si tratta di forme "semplici", come CONE, CILIND, BLOCK, SPHERE, ecc.
Altre forme più complesse hanno al loro interno altre istruzioni per assegnare il materiale in modo diretto (es. il comando BEAM ha una serie di parametri per dare materiali differenti alle varie facce di una trave).
-
Grazie,
proverò a seguire i tuoi consigli, pensavo comunque fosse un procedimenti meno complicato.
Grazie ancora