ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: marcomonza - 17 Marzo 2009, 11:14

Titolo: problema finestre nel ridimensionamento
Inserito da: marcomonza - 17 Marzo 2009, 11:14
ciao a tutti, non sono riuscito a trovare un problema simile nella ricerca del forum.
praticamente devo fare una planimetria generale del fabbricato in scala 1:200 da allegare agli atti notarili.
ho fatto il ridimensionamento (edita---->modifica---->ridimensiona) ma mi sono trovato le finestre sì ridimensionate ma non nel telaio, spallette e marker. ho selezionato tutte le finestre e nei settaggi ho provato a mettere come livello dettaglio 2d (vedi immagine allegata) sia "sensibile alla scala" che "semplice" ma il problema non si risolve.
vuol dire che devo settare manualmente ciò che non si è scalato? mi semba un po' strano per la verità. :dontknow:
Titolo: Re: problema finestre nel ridimensionamento
Inserito da: ZioBob - 17 Marzo 2009, 11:37
Veramente, non capisco perché vuoi scalare il modello... con il comando RIDIMENSIONA avrai il disegno di un edificio più piccolo, mentre a te serve un disegno più piccolo dello STESSO edificio...
Devi solo cambiare la scala di STAMPA.

 In alternativa,usa lo strumento Foglio di Lavoro; posiziona un marker rettangolare che ti riporta il tutto su un disegno separato, e prova a ridimensionare quello (o imposta la scala 1:200).
Titolo: Re: problema finestre nel ridimensionamento
Inserito da: marcomonza - 17 Marzo 2009, 11:47
Veramente, non capisco perché vuoi scalare il modello... con il comando RIDIMENSIONA avrai il disegno di un edificio più piccolo, mentre a te serve un disegno più piccolo dello STESSO edificio...
Devi solo cambiare la scala di STAMPA.

 In alternativa,usa lo strumento Foglio di Lavoro; posiziona un marker rettangolare che ti riporta il tutto su un disegno separato, e prova a ridimensionare quello (o imposta la scala 1:200).
pensavo di ridimensionare perchè nel disegno finale ci sarà anche una planimetria in scala diversa (1:500). quindi pensavo di ridimensionare le planimetrie nei vari rapporti in quanto se cambio la scala di stampa mi cambia anche la scala della planimetria generale al 500.
Titolo: Re: problema finestre nel ridimensionamento
Inserito da: ZioBob - 17 Marzo 2009, 11:56
Devi mettere le planimetrie in un layout.
Ogni disegno inserito ha la sua scala... spero che non avrai disegnato la planimetria da stampare in scala 1:500 ancora più piccola... ma come fai a quotare i disegni in questo modo???
Titolo: Re: problema finestre nel ridimensionamento
Inserito da: marcomonza - 17 Marzo 2009, 12:10
Devi mettere le planimetrie in un layout.
Ogni disegno inserito ha la sua scala... spero che non avrai disegnato la planimetria da stampare in scala 1:500 ancora più piccola... ma come fai a quotare i disegni in questo modo???
ok Zio. faccio come dici.
comunque il mio procedimento ultramacchinoso (si vede che ragiono ancora come col tecnigrafo) è stato:
1° disegnare la palazzina
2° creare un nuovo file chiamato "planimetria rogito" e incollare i vari piani sullo stesso e lavorarli (nel senso che ho annerito tutti i muri, le porte le ho fatte "vuote" perchè a questi fini non mi servono i sensi di apertura vista anche la scala ridotta, ho inserito delle scritte e tolte delle altre...ecc...). alla fine ho ridimensionato al 200.
3° incollato il piano terreno e ripulito da tutto, lasciando solo i profili dei 2 fabbricati e i percorsi pedonali e l'ho riscalato al 500.
4° fatto ciò pensavo di crearmi il mio bel layout e importarci tutta la "strisciata" così che in fase di stampa non dovevo cambiare nessuna scala.

troppo macchinoso?
grazie come sempre per gli aiuti che mi date.