ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Paolo83 - 17 Marzo 2009, 12:54
-
Ciao a tutti, devo restituire un edificio antico, con bugnati d'angolo e zoccolo, inizialmente ho pensato di creare altri muri, attaccati che definessero le varie parti, solamente che i muri cercano ogni volta di intersecarsi in modi strani, insomma, forse c'è un modo migliore per farlo... posto qualche immagine...
Grazie....
-
... il primo che mi viene in mente .... x il bugnato ... è quello di costruirtelo in orizzontale con l'aiuto dello strumento solaio .... e poi ruotarlo come spiega il tutorial http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=39. :D
-
ok grazie mille... ora provo poi ti dico!!!
-
... il primo che mi viene in mente .... x il bugnato ... è quello di costruirtelo in orizzontale con l'aiuto dello strumento solaio .... e poi ruotarlo come spiega il tutorial http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=39. :D
Però mi viene subito un dubbio: essendo un elemento ad angolo, non posso crearlo con il solaio, coinciderebbe e come si raccorderebbe????
-
posta una foto più esplicativa ... e ti dirò come fare.
-
Come vedi il bugnato e sulle due facciate ad angolo....
-
:wondering: .... prova a costruire con i muri solo la prima fila dell'angolo ... e poi dplicalo con il comando eleva .... specchiando ovviamente la fila successiva
-
Cioè oltre lo zoccolo al basamento??? Ma quindi intendi che io debba rappresentare ogni "pietra" del bugnato e poi elevarla incollandola oltre allo spazio del giunto tra una e l'altra??? Scusami ma via testo e difficile capirsi!!!
-
esatto paolo .... ma se devi renderizzarlo .... io opterei x il metodo della rotazione .... anche se si vede la linea dello spessore di un lato dell'angolo ... in fase di renderizzazione questo poblema sarà risolto.
-
Esatto devo renderizzarlo, ma nel caso facessi un solaio come dici tu, l'effetto "bugnato" come lo rendo?
-
Se vuoi usare i Muri, puoi facilmente ovviare al problema delle legature indesiderate.
Basta che li metti su un lucido a parte, al quale cambierai il valore "gruppo di intersezione", cioè il numeretto che vedi accanto al nome di ogni lucido nella finestra Settaggio Lucidi.
Gli elementi, infatti, si legano solo con altri appartenenti allo stesso "gruppo".
-
Grazie Zio Bob, questa proprio non la sapevo!!!