ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
L'angolo del Professionista => Topic aperto da: massimo - 20 Maggio 2009, 13:28
-
Ciao ragazzi...volevo alcuni suggerimenti da voi colleghi del settore.
Volevo realizzare una bifamiliare, di cui una parte sarebbe per me, con struttura intelaiata in c.a. e tamponamento in blocchi di calcestruzzo autoclavato del tipo YTONG serie CLIMA PLUS (ottimo come performance termoigrometriche).
Vi chiedo, se qualcuno lo ha già utilizzato, se in opera da qualche problema del tipo fessurazioni, sfaldamenti, oppure se è un materiale valido e consigliabile
Grazie mille
per chi volesse notizie in merito guardate il link
www.ytong.it/html/ita/it/ytong_home.php
-
Non lo conosco, ma non sarai messo molto bene con l'acustica se usi questo blocco. Soprattutto se si tratta di una bifamiliare te lo sconsiglio.
Per la termica sembra abbia un buon coefficiente, ma sicuro che sia certificato?
Di certificazioni sul sito non ne parla. Perchè un conto è ciò che scrivono i produttori un conto che sia certificato ...
Cmq io preferisco di gran lunga il cappotto ... ovviamente è più oneroso
Robs
-
ciao roberta...si sono certificati in germanie e in francia viene utilizzato molto...per l'acustica hai ragione, ma visto che le case sono collegate per i garage, non devo rispettare l'abbattimento dei 50 db previsti dal decreto del 199, in quanto locale non abitato.
Nello stesso decreto vine menzionato l'indice di abbattimento di facciata che a memoria dovrebbe essere 43 db per la residenza...perciò dovrei restare nei parametri considerato che come potere fonosorbente mi da 48 db... (parlo del blocco da 40 cm. di spessore)
altri blocchi simili sono il GASBETON per intenderci
-
ma visto che le case sono collegate per i garage, non devo rispettare l'abbattimento dei 50 db previsti dal decreto del 199, in quanto locale non abitato.
Ok, allora non dovresti aver problemi.
Vediamo se qualcuno l'ha utilizzato e sa dirti la propria esperienza con questo prodotto
ciao
Robs