ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: fusion - 29 Novembre 2005, 17:04
-
Ciao ragazzi è da poco che mi sono avvicinato ad artlantis!
Potete consigliarmi su come realizzare cromature su oggetti che siano realistiche... tipo quelle realizzate nel contest nell'immagine che allego.
Non riesco poprio a renderlo reale come quello in foto ed ho già provato in tutti i modi ad agire sulla brillantezza e rugosità dopo aver applicato il procedimento cromo :cry: :cry: :cry:
Mille grazie
-
Ciao fusion,
Così "ad impronta" potrei dirti che il problema della tua cromatura potrebbe essere la poca luce che entra nella stanza... vedrai che qualcuno degli ArtLantis-Guru saprà darti risposte più esaurienti ;)
-
Ciao Daniele! :D
Ti ringrazio per la tua risposta.. ora provo a corregere l'illuminazione... anche se mi risulta abbastanza difficoltoso rendere + luminosa la camera senza l'utilizzo di vetro neon!
-
ci dici che impostazioni hai usato?
poi sei in un interno...perchè non inserire uan luce omni o direzionale d'ausilio? :wink:
-
Ho utilizzato esculisvamente la luce heliodonica. in quando leggendo in un altro forum sigarantivano risultati ottimi in un interno.
i parametri sono:
potenza sole 80%
ombre 3
illuminazione cielo 100%
radiosità 160
se poi volete .. magari vi posto il file!!!
Grazie ciao
-
vedrai che qualcuno degli ArtLantis-Guru saprà darti risposte più esaurienti Wink
io non sono un guru, ma se non ti dispiace il tuo file lo proverei.
se ti va posta qui
ivan@icaro.biz
-
Ciao Fusion .
Io la cromatura la realizzo con lo shader (avanzato) giocando sulla rifflessione e la diffusione.
Secondo me in questa scena con le finestre che hai , usando sole sky e vetro neon non dovresti avere problemi.
Considera che il vetro neon , risolve molti problemi di illuminazione e realismo.
Guarda questo topic.
http://www.archiradar.it/modules.php?name=Forums&file=viewtopic&t=1148
-
ciao Clamar...
scusa la mia ignoranza ma cosa intendi per shader avanzato???
-
Ciao e benvenuto su archiradar anche da parte mia. :wink:
La scena è troppo buia .. devi illuminarla di più.
Qual'è il problema di usare il vetro neon? Si ottengono belle illuminazioni senza troppi sforzi.
Per ottenere i riflessi cromati puoi seguire l'ottimo suggerimento di Clamar, oppure usare la posto del materiale cromo lo SPECCHIO contenuto negli shader procedurali di Artlantis R. Funziona alla grande!! :wink:
ciao
Robs
p.s. se ci posti il file ci possiamo "divertire" a darti una mano con l'illuminazione
-
ciao fusion. ho fatto pochissime prove...ma alla fine si è accesa la luce :idea:
credo che una bassa luminosità sia data dal fatto che la stanza non riceve luce anche dal lato opposto(non essendoci aperture).
per cui ho piazzato due riflettori che facessero questa funzioni, e un'altra che illuminasse il soffitto. il rad è basso (40), e sei aumenti la potenza delle luci puoi anche annullarlo... :wink:
ho eliminato il tuo gruppo luci, credo fossero davvero troppe per me.
cmq, per il fotorealismo bisogna lavorare sui materiali, e soprattutto aggiungere un battiscopa. bella la text del muro!! non ho capito il materiale per le zampe del tavolo ma non era cromo vero?
8)
il file te lo invio per mail
fammi sapè
:D
-
ops.
il rend
-
Complimenti ottimo risultato!!! :D :D
la mia testardaggine sul fatto di voler usare esclusivamente la luce del sole è data dal fatto di realizzare quel chiaro/scuro particolare della giornata estiva senza che la camera risulti illuminata dall'interno.
Per quanto riguarda le finestre le ho posizionate solo in 2 lati perchè è un classico caso di villa bifamiliare in cui posso prendere l'illuminzione solo da 2 lati della camera!
il materiale nel piede del divano e nel tavolino era cromo!!!
Ho provato anche a modificarlo in specchio ma ottenendo risultati pressoche identici!! :cry: :cry: :cry:
Ciao Grazie