ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR Rendering Contest => Topic aperto da: mikivalentini - 24 Giugno 2009, 14:27
-
qua i file derivati nei 3 formati .art .3ds .obj
-
questo è il file originale di archicad da cui ho derivato gli altri!
-
una precisazione: potete modificare tutto tranne la forma dell' edificio !!!
-
una piccola curiosità, ma il file archicad non lo hai fatto come archivio vero? mancano le librerie!
-
scusami che vuol dire come archivio???...forse nella tua libreria ti mancano oggetti che ho scaricato io e nel tuo pc non li trova...
-
esatto!
in genere quando si posta un file di archicad si fa l'archivio appunto perchè ci possono essere degli oggetti che qualcuno non ha! tutto qui.
ho scaricato cmq il file 3ds ma in 3d studio mi fa strani giochetti... mi trasla un po di cose e poi non mi riconosce quello che hai fatto con architerra... così mi dice
-
avevo aggiunto solo due oggetti non essenziali al fine del progetto (erano due modelli di sedie).... io non uso 3ds non ti so aiutare, comunque il file che ho ottenuto l ho preso direttamente dal file archicad che ho postato; forse ho sbagliato qualche impostazione...se vuoi puoi provare tu a trasformarlo direttamente del file archicad e poi mi dici se funziona!! :wondering:
-
Quando passi un file archicad è buona norma salvarlo in formato archivio estensione .pla
ARCHIVIO ---> REGISTRA COME ---> FORMATO ---> PROGETTO ARCHIVIO ARCHICAD
Così esporti il modello con aggiunte SOLO le librerie usate in quel modello.
F.
-
capito!! volete che faccia così? ...ma, vi ripeto, sec me non cambierà nulla..gli oggetti non li ho più utilizzati..
-
secondo me non c'è ne bisogno di fare come archivio tanto pare che non manca quasi niente, forse bisognerebbe sistemare l'esterno principalmente, com ad esempio un strada di accesso.
-
capito!! volete che faccia così? ...ma, vi ripeto, sec me non cambierà nulla..gli oggetti non li ho più utilizzati..
Fallo, così almeno impari come si fa e la prossima volta sei apposto :volo:
-
potete fare quello che volete, l' importante è non modificare la forma della struttura (che è già troppo spinta per il tipo esame), per il resto qualsiasi cosa è ben accettata!!! :salto: :salto:
-
scusa se mi permetto, ma visto che è un esame e serve per imparare...e forse non hai molti vincoli.... :giocoliere:, ti chiedo:
hai ben valutato l'esposizione di quel finestrone inclinato (a parte la dimesione improbabile in una unica lastra) ?
se fosse casa mia lo vorrei per guardare il mare e non l'entroterra...piuttosto inverti la disposizione di cucina e soggoirno, no?
che ne pensi?
ciao
-
il finestrone ovviamente non è un' unica lastra, per velocizzare il lavoro per ora è così :D
il problema è questo: la forma di qll edificio è composta da 3 quadrati uniti tra loro secondo regole geometriche, il soggiorno ne rappresenta uno di questi (sviluppato in 3d diviene quel tipo di prisma) e su quel quadrato insiste un tema della casa il brise soleil...
poi dovessi mettere là la cucina avrei l'ingresso in cucina???...e comunque alla fine anche se c' è la scala di mezzo è come se fosse quasi un ambiente unico con l' estensione all' esterno
-
Francesco scusami ma ho persino cancellato gli oggetti..erano due tipi di sdraio a bordo piscina!!
la prox volta ti prometto di fare in modalità archivio!!!
-
...la cucina la potresi facilmente separare dall'ingresso con una tramezza...creando così anche un utile filtro tral la casa e il garage....
per quanto riguarda il finestrone
se dici che un tema della casa è questa apertura con il suo brise soleil,
come d'altronde è evidente, credo che la sua posizione debbe essere a maggior ragione ben ponderata....e a prima vista non lo sembra...almeno a me....
-
la tua è una soluzione interessante, forse migliore :ok:...la mia idea iniziale non rispecchia la casa che alla fine ho realizzato, lasciamo le cose come stanno perchè ero giunto ad un punto d' accordo con la professoressa, fidatevi per essere al secondo anno questo è già tanto, vorrei farvi vedere i progetti degli altri per rendere l' idea!!!...non parliamo poi dei render :tegole:...
il prox progetto lo posterò prima per sentire subito le vostre opinioni!..è bello confrontarsi così
-
scusa ma perchè le finestre sono poste a soltanto 30 cm dal solaio? e poi non potresti mettere qualche finetra sopra quella che da sulla piscina perchè vedere tutto quel muro non è tanto bello
-
Ma che contest è se non ci sono le immagini?!??? :laughing: :bleh: :D
Vabbè....provetta veloce per settaggi luci.Purtroppo,ora non ho altro tempo per settare tutti i materiali ed inserirci la verdura :laughing: :laughing:
-
il primo è sicuramente un errore (30cm+1,40 di h sono 1,70 impossibile), i parametri delle finestre e delle porte sono stati messi velocemente per cominciare a lavorare sul render; avrei giustamente dovuto impostarli prima di mettere il post ma me ne sono dimenticato, ma in pochi secondi si settano a 0,90 (o qnto volete)...
sinceramente non saprei se è meglio tutto murato o finestrato il muro sopra la piscina..de gustibus non disputandum est
-
complimenti markini mi piace il tuo render
-
markini fenomenale come sempre.... è chiedere troppo se ci posti i settaggi delle luci ????
-
i settaggi delle luci??????...markini quando finisci mi devi passare il file che devo prendere 30 :grande: :grande: :laughing: :laughing: :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
-
arrivo anch'io.... :salto: :salto: :salto: un pò Tadao Ando.... :grande:
-
bella anche la tua massimo, è da capire....più la guardo più mi piace...... se potete mandatemi il file con le texture, così mi rivedo un pò di cosette!!!
anche via email: miki.valentini@alice.it o msn: mikivalentini@hotmail.it
pleaseeeeeeeeeeeeeeeeee :bowing: :bowing: :bowing: :bowing: sono ancora agli esordi non vi rubo di sicuro il lavoro :laughing:...potrei darvi qlcosa di interessante in cambio!
-
Grazie,troppo buoni ma,calma con l'entusiasmo :D ....c'è anche la solita passatina in fotoschioppo :party: :bleh:
Stasera sono sul portatile ma,domattina posto il file atl.
Magari trovo il tempo di terminare anche la notturna.... :specchio:
@massimo:tutto bello ma,la siepe e l'erba....DA PAURA!!!! :clapclap: :clapclap:
-
grazie massi anche la tua non scherza :grande: :ok: :clapclap:
@ mikivalentini domani ti posto il file
-
Markini complimentoni.......... :shock: :shock: :shock:
posta i settaggi della luce, pure io ho fatto delle prove stamane, ma nulla di buono, rivedrò il file stasera
-
... attenzione .... i paletti dell'illuminazione ... svolazzano come i gabbiani ... non poggiano da nessuna parte. ;-)
-
... attenzione .... i paletti dell'illuminazione ... svolazzano come i gabbiani ... non poggiano da nessuna parte. ;-)
notato, notato
-
.... bene .... allora da questo momento ... quando riscontriamo un difettino ... comunichiamolo ... altrimenti non aiutiamo il nostro amico miki.... ;-)
-
.... bene .... allora da questo momento ... quando riscontriamo un difettini ... comunichiamolo ... altrimenti non aiutiamo il nostro amico miki.... ;-)
:oops: :oops: :oops:
-
:2funny:
-
Ci sono anche da riassegnare diversi materiali.Il vetro della scala è lo stesso delle lampade esterne;la cucina è lo stesso dell'appendice ed altri... ;-)
Prova in notturna;come nella precedente,classica post produzione.Non essendo particolarmente amante del cielo eliodonico,ho salvato entrambe le immagini in formato psd e l'ho sostituito con la sfumatura
File con tutte le textur in http://www.divshare.com/download/7749402-18a
EDIT:
...ma qui,mi sembra che l'esame l'ho fatto io :laughing: :laughing:
@miki,ora tocca a te..... ;-) :D :D
-
ecco il file .atl
http://www.mediafire.com/download.php?jmimom4ayqj
-
Ciao Massi...senti ma per la post produzione hai usato la tecnica di Rivera presente nei tutorial o hai usato un altro metodo?
-
..sostanzialmente si....poi.ovviamente,me lo sono personalizzato ;-)
-
@ markini & massimo:
grazie per i file, saranno molto utili per studiare l'illuminazione da esterno
grazie
ciao!!!!!!!!
-
:bigrin: G R A Z I E :bigrin:
non saprei come ricambiare.
-
:bigrin: G R A Z I E :bigrin:
non saprei come ricambiare.
... molto semplice ... basta postare i tuoi render e farci vedere i tuoi miglioramenti. :ok:
-
Giusto facci vedere le tue prove, segui i consigli e soprattutto facci vedere le immagini finali. :ok:
-
di niente :ok:
@ massimiliano... :bigrin: :ok: quel tocco di classe che serve... complimenti :clap: :clapclap:
-
lucio il 1 luglio ho la consegna del materiale, quindi il prima possibile vi faccio vedere qualcosa.
i miei miglioramenti sono stati esponenziali, gran parte per merito vostro, se si considera che due settimane fa non avrei saputo fare nulla...
Se la vostra gratificazione è nell' insegnare a noi utenti il mestiere, potete ritenervi più che soddisfatti! :clap:
-
markini non ti allargare troppo :rofl: :rofl:...va bene che mi hai aiutato nel render, ma l' orale lo darò iooooooo :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
-
..e chi si allarga!!!Sono pure a dieta! :D :D
-
.... beh .. 'na mezzoretta gli e lo persa anchio dai ... :whistling: ;-)
-
bella lucio, aspettavo con ansia un tuo render :clap:...molto dolce&gabbana :grande: :grande: hihi anche se i mutandoni di quella a bordo piscina non sono proprio glamour :D
-
... c'è un ritorno agli anni 60 .. non lo sapevi?? :whistling: :bigrin:
-
posso ancora migliorare, lo so....però bisogna ammettere che qualcosa l' ho imparata :volo:.......... :giocoliere:....mi merito la promozione????????????
non so voi...ma io comincio ad essere stanco di questo progetto :ronf: :ronf: :2funny:
-
posso ancora migliorare, lo so....però bisogna ammettere che qualcosa l' ho imparata :volo:.......... :giocoliere:....mi merito la promozione????????????
non so voi...ma io comincio ad essere stanco di questo progetto :ronf: :ronf: :2funny:
.... e perchè mai .... io ho quasi pronte le modifiche in stile cavalli .... e quella cocò chanel e giorgio armani .... :rofl:
-
dovresti correggere la posizione di quei paletti in acciaio,perchè svolazzano!
del resto, davvero un bel lavoro!
-
Ecco 2 mie leste provette, poi ritoccate....non sono soddisfattissimo
proverò a modificare questo weekend
-
.... altro problemino da correggere ... magari nelle sezioni e prospetti ... è l'altezza dell'apertura che da sullo spazio antistante la piscina. La signorina aitante che ho inserito io ... è alta 1,75 mt circa .... posizionandola sotto la porta ... quasi toccava con la testa .... di conseguenza ... ;-)
-
salve a tutti, stamane ho revisionato il lavoro...
la prof mi ha consigliato di interpretare il progetto come restauro di una vecchia villa al mare, quindi il blocco posteriore diviene in pietra (con tt le caratteristiche diei muri portanti) in contrasto con quello anteriore + ovviamente la struttura intelaiata in "metallo" più moderno.
Per quanto riguarda proprio la struttura intelaiata mi ha consigliato di nn esagerare con le cromature e la brillantezza ma di dare un effetto simile a quello proposto da markini, tendente al bianco della pietra...
a breve cercherò di soddisfare le sue richieste e vi posto il lavoro ovviamente firmato louis vuitton :ok:
-
@mikivalentini;spingi verso destra il cursore delle ombre dell'eliodonica per far si che siano meno nette....il sole è mooooolto distante dagli alberi :D
@nicola;la bese è eccellente ma,ti si sono bruciate secondo me....e la seconda "galleggia" un pò.... ;-) :D
-
prova con inserimento paesaggio da file renderizzato in .psd
-
:clapclap: :clapclap: suggestiva ambientazione :ok:
-
grazie massi... ;-)
-
no vabbè massimo ora hai esagerato troppo...SUPREMO!!! :D :D
-
grazieeeeeeeeeeee ;-) è la foto di fondo che fa la differenza :grande:
-
No-o......è Massimo che fa la differenza
-
grazie maxr...sono lusingato :D
-
massimo ma mi puoi spiegare che intendi per: inserimento paesaggio da file renderizzato in .psd..........cioè hai inserito il paesaggio con photoshop???
-
si proprio quello.
-
cavolo..qualcuno mi può spiegare come farlo???...c' è qualche tutorial???...massimo se hai qualche minuto libero fanne tu uno ;-)...da dvoe hai preso quello sfondo????
-
... se cerchi sfondi con google ... ne trovi a bizzeffe ... x il resto segui quanto è stato detto in questo topic ... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8301.0 ... ;-)
-
grazie lucio!!
massimo se puoi, ti chiedo solo una cosa, di linkarmi lo sfondo che hai usato tu in quel render!!!grazieeeeeeeeeeeeeee ancora una volta
-
ciao mikivalentini (il tuo nome please che facciamo prima ... immagino michele? :bigrin:) scusa se rispondo solo ora ma ieri è stata una giornataccia...l'immagine ce l'ho sul computer a casas....oggi quando rientro dall'ufficio per la pausa pranzo te lo posto
-
massimo puoi chiamarmi tranquillamente michele (o miki ancora più veloce da scrivere :grande: )......tranquillo, quando hai tempo e senza alcuno tipo di impegno mi posti il file :dancing:
-
ecco lo sfondo...io l'ho desaturizzato, aggiustato la tonalità..ecc.ecc. poi tu lo modifichi come vuoi... ciaoooooooooooooo ;-)
-
:bowing: grazie grazie grazie :bowing:
-
;-)
-
dovendo ancora incollare quello sfondo, vi pongo una domanda:
dal render devo salvare il file in formato psd così mi differenzia i layers????
-
... se cerchi sfondi con google ... ne trovi a bizzeffe ... x il resto segui quanto è stato detto in questo topic ... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=8301.0 ... ;-)
.... :what:
-
si ti ha già risposto Lucio rimandandoti ad un vecchio topic
-
yesss lucio, ma non riuscivo a captare questo particolare :sculacciata:
-
come posso migliorare questo render??????
-
vediamo se da qui comando l'allarme della macchina ;-)
-
fatto una prova ma...non mi convince tanto
-
al tramonto
-
... bravo giovanni :clap: :clap: :clap: ... bravo veramente x l'impegno è la capacità di captare gli insegnamenti e di metterli in pratica :ok:
... una piccolissima segnalazione ... regola meglio la luce in fondo alla casa ... regola meglio sia la potenza che l'attenuazione ... ho l'impressione che sia un pochino troppo forte ...
per il resto di nuovo complimenti ... :clap:
-
luci corrette
-
ottimo ... proviamo ad arrivare alla perfezione giovanni .... se vuoi e se puoi:
... prova ad accendere i corpi illuminanti a colonna ... quelli ai bordi della piscina. ;-)
-
... prova ad accendere i corpi illuminanti a colonna ... quelli ai bordi della piscina. ;-)
ci stò già provando
-
per accendere un pò di lampadine i tempi del render sono schizzati da 1 ora e mezza a 7 ore,.. come vi sembra??
-
per accendere un pò di lampadine i tempi del render sono schizzati da 1 ora e mezza a 7 ore,.. come vi sembra??
Inaccettabile;lo shader neon è una croce :frusty: :D :D Il render,però,è ben fatto e curato (magari,l'onda del mare un pò più piatta)
-
per accendere un pò di lampadine i tempi del render sono schizzati da 1 ora e mezza a 7 ore,.. come vi sembra??
Inaccettabile;lo shader neon è una croce :frusty: :D :D
... è come in questo caso non da neanche ottimi risultati .... :?
-
per accendere un pò di lampadine i tempi del render sono schizzati da 1 ora e mezza a 7 ore,.. come vi sembra??
Inaccettabile;lo shader neon è una croce :frusty: :D :D
... è come in questo caso non da neanche ottimi risultati .... :?
sopratutto sui paletti in primo piano l' effetto che dà non mi piace proprio
-
L'effetto dello shader neon è molto influenzato dal'illuminazione globale (cielo e sole);abbassando questi valori,otterrai un'effetto più accentuato della propagazione della luce dei paletti
-
... oppure si va di photociccio jonnny ... metti una luce normale ... e da photociccio dai l'effetto neon o ciò che vuoi ... in ogni caso con le lui artificiali la scena viene comunque illuminata.
-
Primo render d'esterni che provo a fare...quindi cazziatemi pure,ma siate clementi! :nerd:
-
Mi sa che ci hai dato troppo dentro con lo shader neon(?) e si è bruciacchiata :whistling: :D
-
nuoooooooooooooooooo, lo shader neon non ci sta proprio! :D
Ho usato delle luci lungo le lanternine esterne, forse c'è troppo poca attenuazione! e poi altra domandona: come si fa a rendere la piscina luminsa come nei rendere del nostro amico postati nella pagina precedente!?!?!?
Mi sono appena ritirato da un esame...sono triste...datemi delle idee! :D :?
-
Mi spiace per l'esame...non mollare :duello:
Per la piscina,potresti utilizzare il proiettore (che ti crea caustiche) scaricabile da qui http://www.artlantis.com/index.php?page=support/forum/read&mes=955&fid=atl_shaders_us
o,comunque,inserire delle luci.... ;-)
-
Wow che tecnologie di download avanzate! applicativi spaziali! che giornata! provo questa robetta e poi riposto! per l'esame ci ha appena detto che da un'altra data a fine mese! YO! 30 assicurato! :specchio: