ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: antonibon - 05 Agosto 2009, 12:21

Titolo: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: antonibon - 05 Agosto 2009, 12:21
Finalmente si comincia a parlare della nuova versione che sarà distribuita da metà settembre (presumo in lingua inglese e successivamente in lingua italiana).....

http://www.nottingham.ac.uk/sbe/confer/ACUE_www/
 :welcome: :welcome:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: giuseppe - 07 Agosto 2009, 06:52
Se vuoi saperne di piu sulla nuva versione di Archicad 13 vai a questo link:

http://architosh.com/2009/07/mac-stalwart-graphisoft-makes-quantum-leap-in-bimcad/
http://www.laiserin.com/features/issue25/feature01.pdf

 
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: garbage75 - 27 Agosto 2009, 13:38
interessante AC13... ma quindi non ho ben capito.. le movità di rilievo di questa nuova versioni quali saranno?? si sa già qualcosa in merito?
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 27 Agosto 2009, 14:10
Le novità, a tutt'oggi, che sono trapelate sono che il programma sarà finalmente a 64bit (ne avevamo parlato tempo fa in questo post:

http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=12380.0

e che avrà una versione  2 del Teamwork:   http://www.laiserin.com/features/issue25/feature01.pdf

Al momento è tutto.
Sembra che la prima presentazione in assoluto sarà fatta ad Osaka dopodomani (29 agosto 2009):

http://www.microsofttranslator.com/BV.aspx?ref=Internal#http://www.graphisoft.co.jp/event/conference0908.html

in Italia, per adesso, si ha notizia di questa dimostrazione (il 9 ottobre a Como):

http://www.unittrend.it/index.php?option=com_content&view=article&id=25:anteprima-di-archicad-13-a-ecodesigner-como-9-ottobre-2009&catid=12:cad&Itemid=21

Robs

Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: turbotoro - 27 Agosto 2009, 15:02
Spero che non sia lento come le ultime versione che avevano bisogno di un motore ferrari dentro il computer per fara girare il programma!!
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: lucio vero - 27 Agosto 2009, 15:22
.... il problema della lentezza è un falso problema .... raga ... non possiamo pretendere di gestire al meglio le versioni nuove di ac.... con configurazioni pc obsolete ... magari ancora eccezionali x il resto delle appplicazioni  ... ma poco potenti x le nuove generazioni dei programmi cad ...  ;-)

.... mi sembra di rifare lo stesso discorso fatto ai tempi dell'uscita di artlantis2 ... dove molti utenti pretendevano di gestire il prog. ancora con dei pentium o dual core con assetto base ..... purtroppo i programmi si evolvono .... fanno cose sempre più incredibili .... e se vogliamo andare appresso a loro dobbiamo aggiornare i nostri pc ogni tot (se una volta bastavano 4 annetti ... oggi x assurdo dopo 30 mesi un pc è obsoleto) .... ogni semestre che passa .... in campo informatico è come se passassero 5 anni della normale vita quotidiana.  :D
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 27 Agosto 2009, 15:37
Ecco, allora preparati a cambiare computer perchè Artlantis 3 è consigliato con 4GB di RAM ...  ;-)

Robs

Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: lucio vero - 27 Agosto 2009, 15:40
... "ammia unni mi chiovi mi sciddica" (a me dove mi piove mi scivola)  :whistling: .... ne ho già 8 gb ddr3 1333 ...  :2funny:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 27 Agosto 2009, 15:56
bravo!   :ok:
Ti manca di farti il vaccino contro l'influenza a novembre ...  ;-)

Robs

Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: lucio vero - 27 Agosto 2009, 16:02
... fatto !!!! come fai a saperlo????  ;-)
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: turbotoro - 27 Agosto 2009, 16:10
Ma cosa stai dicendo???Sono le aziende produttrici di programmi che non sono in grado si rendere più leggeri i programmi perchè questo comporterebbe un ulteriore investimento!!Non credo che qualche nuovo comando per ogni versione dimezzi, ogni volta, la velocità di un programma!!
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 27 Agosto 2009, 16:14
Ma cosa stai dicendo???Sono le aziende produttrici di programmi che non sono in grado si rendere più leggeri i programmi perchè questo comporterebbe un ulteriore investimento!!Non credo che qualche nuovo comando per ogni versione dimezzi, ogni volta, la velocità di un programma!!

Diciamo che, purtroppo, fa parte del gioco ...   :giocoliere:

Robs

Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: turbotoro - 27 Agosto 2009, 16:33
Uhm.....purtroppo si!!Però è una vergogna!! :giocoliere:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: lucio vero - 27 Agosto 2009, 16:52
... sarà il gioco .... ma purtroppo bisogna adeguarsi ....  :frusty:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 27 Agosto 2009, 17:10
Uhm.....purtroppo si!!Però è una vergogna!! :giocoliere:

Rispondendoti seriamente:  non sono un programmatore quindi tutto ciò che dico può risultare infondato. A naso però sono d'accordo con te sul fatto che spesso alcuni software ( e parlo in generale) richiedono computer più performanti, magari di ultima generazione, senza apportare effettive novità in velocità o in nuove funzionalità ...
L'impressione è questa!  Ma, ripeto, non essendo programmatori non potremo mai sapere se magari ci sono motivi di ordine strutturale/informatico che giustificano le richieste maggiori in fatto di hardware. In una parola:  l'architettura stessa del programma potrebbe sfruttare caratteristiche più performanti della workstation a nostra insaputa ... perchè non si può pretendere che si traduca sempre in méra velocità di apertura e di calcolo del programma, ti pare?  ;-)
ciao

Robs

Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: floatingboy - 28 Agosto 2009, 10:09
Viste le novità introdotte dalla 10 in poi il decremento di prestazioni di AC è totalmente ingiustificato (con la 12 sono corsi ai ripari ma non sufficientemente) e lo dico con cognizione di causa.
Personalmente ho disdetto il contratto di aggiornamento proprio per le delusioni ripetute che mi stava dando questo inutilmente enorme pachiderma che è diventato AC.
L'ho fatto a malincuore visto che ero utente affezionato sin dalla versione 4.5 (a proposito che fine hanno fatto le versioni X.1 X.2 ecc...)
Ho anche inviato più volte suggerimenti che non sono mai stati presi in considerazione.
Ultimamente hanno fatto pagare come novità l'utilizzo dei computer multiprocessore con AC 12 ed ora faranno pure pagare l'utilizzo dei 64 bit che sono cose dovute da anni nell'ambiente MacOS (in verità la seconda solo parzialmente).
A questo punto sono convinto che AC 14 lo si dovrà pagare perché utilizzerà OpenCL, non avrà nessun nuovo strumento di modellazione e il menu per la scelta dei materiali continuerà ad essere la solita piaga...
Se la novità di AC 13 sarà solo il nuovo teamwork e l'ormai dovuto supporto all'architettura a 64 bit la mia scelta di disdire il contratto si rivelerà molto lungimirante.
Spero che AC 12 funzioni con Snow Leopard poi, tra un anno o due se AC diventa decente rifarò il contratto, altrimenti mi dedicherò esclusivamente alla mia nuova attività di programmatore.

ciao
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 28 Agosto 2009, 10:22
Ciao ... ti sei dato davvero alla programmazione?
mi scrivi in privato e mi racconti?

ciao
Robs

Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: lucio vero - 28 Agosto 2009, 15:49
... non capisco nulla di come viene scritto un programma cad .... ne tantomeno del perchè ArchiCAD è lento e se basterebbero pc meno potenti x farlo funzionare .... una cosa è certa ... io lavoro con il 3d ergo devo purtroppo sottostare a questo gioco  ;-)... all'uopo vi indico un  processore appena provato a 6,5 mhz, la AMD parte alla carica ... http://game.amd.com/us-en/landings/tomslanding.aspx?l=IT ....  :bigrin:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Xela - 28 Agosto 2009, 16:38
... non capisco nulla di come viene scritto un programma cad .... ne tantomeno del perchè ArchiCAD è lento e se basterebbero pc meno potenti x farlo funzionare .... una cosa è certa ... io lavoro con il 3d ergo devo purtroppo sottostare a questo gioco  ;-)... all'uopo vi indico un  processore appena provato a 6,5 mhz, la AMD parte alla carica ... http://game.amd.com/us-en/landings/tomslanding.aspx?l=IT ....  :bigrin:
6,5 Ghz  ;-) ... ma moooolto poco pratico!  :occhioni:

cmq... ArchiCAD non lo vedo così pesante... soprattutto in confronto ad altri programmi di modellazione 3d (anche quelli + famosi)... il mio portatile non è certo dell'ultima generazione ma con AC posso lavorare tranquillamente. Ha ragione però chi dice che le novità previste per la versione 13 ... sono cose dovute ed arrivano tra l'altro in ritardo.  :notalking:

cmq AC rimane sempre il miglior parametrico al mondo!  :D
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: floatingboy - 28 Agosto 2009, 23:42
... non capisco nulla di come viene scritto un programma cad .... ne tantomeno del perchè ArchiCAD è lento e se basterebbero pc meno potenti x farlo funzionare .... una cosa è certa ... io lavoro con il 3d ergo devo purtroppo sottostare a questo gioco  ;-)... all'uopo vi indico un  processore appena provato a 6,5 mhz, la AMD parte alla carica ... http://game.amd.com/us-en/landings/tomslanding.aspx?l=IT ....  :bigrin:

Per farla molto (ma molto) semplice porto un solo esempio: hai presente quanto tempo impiega il programma a caricare tutte le sue componenti e tutte le librerie di oggetti all'avvio? Questo è un tipico spreco di risorse: le cose (quando è possibile) si dovrebbero caricare solo quando necessarie e questo è valido per qualsiasi software scritto decentemente.
Per quel che riguarda un eventuale processore da 6,5 ghz spero che lo abbiano costruito con un qualche materiale ad alta conduttività e con circuiti di pochissimi nm altrimenti sarebbe anche un ottimo fornello  ;-)
Scherzi a parte, anche qualche hanno fa ci fu la guerra dei Ghz e si arrivò ai valori a cui siamo tornati oggi... ciò dovrebbe fare riflettere sulla parola efficienza.
Per fare comprendere meglio: c'è un sacchetto che contiene 1000 chicchi di riso da trasferire a un braccio di distanza, il mio sfidante è un minuscolo Bolt che può trasportare solo un chicco alla volta e si sposta a 100 km/h, io non ho super poteri ma sono in grado di afferrare il sacchetto e spostarlo con un gesto: chi vince?
Questo per dire che nella progettazione di un processore e di un computer i Ghz contano fino a un certo punto tanto è vero che le attuali schede video sono infinitamente più potenti dei processori e la maggior parte di esse non raggiungono neppure un Ghz.
Per incrementare le prestazioni delle future macchine trovo molto promettente la nuova tecnologia OpenCL promossa da Apple coadiuvata magari da un utilizzo dei processori multicore più efficiente.

ciao
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Xela - 29 Agosto 2009, 15:07
Per quel che riguarda un eventuale processore da 6,5 ghz spero che lo abbiano costruito con un qualche materiale ad alta conduttività e con circuiti di pochissimi nm altrimenti sarebbe anche un ottimo fornello  ;-)

... se guardi il link postato... si capisce come hanno fatto!
Hanno fatto lavorare i processori ad una temp di -240 °C  :nailbiting:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: garbage75 - 31 Agosto 2009, 11:24
io concordo pienamente con floatingboy... la piaga della lentezza e non ottimizzazione di AC è una cosa che ormai ci trasciniamo dalla versione 7.. ultima  performante versione di AC a mio parere...
Ci hanno "incastrato" col discorso del contratto di aggiornamento business.. avevano fatto 1000 proclami sulla velocità di AC12... io lavoro in ambiente OSX 10.5.... dicevano che AC12 avrebbe avuto un incremento eccezzionale di velocità grazie al fatto che avrebbe sfruttato tutti i core della mia macchina.. Io uso un macpro con 8 cores.. e quando lancio anche la più complessa delle assonometrie, AC12 usa si e no 4 degli 8 cores della mia macchina.. e non sfrutta nemmeno tutta la RAM... quindi.. le novità da AC11 a AC12 dove stanno se non nel fatto che ci hanno fatto pagare un aggiornamento di versione che poteva esser tranquillamente chiamato AC 11.xxx per quelle innovazioni che ha portato?
Senza considerare poi che ogni volta che esce un aggiornamento c'è una cosa che prima funzionava e poi non funziona più... ora uscirà AC13.. cosa porterà di nuovo?
Inutile poi dire che pure io scrivo email di segnalazione e suggerimenti per le nuove versioni.. parole che cadono puntualmente nel vuoto.... AC ha bisogno di tornare quel strumento VELOCE AFFIDABILE E INNOVATIVO che lo aveva sempre contraddistinto... con nuovi strumenti di modellazione... etc,,,etc...
sinceramente far pagare o cambiare aumentare numero di versione solamente per portare qualche adeguamento (tra l'altro anche poco significativo!!) all'hardware delle macchine mi sembra un pò esser un pò alla frutta!!
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: ZioBob - 01 Settembre 2009, 08:31
Molte di queste argomentazioni sono state lungamente trattate nel post "ArchiCAD, stai affondando! te ne rendi conto ?" (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=2095.msg77262#new)
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: archep - 01 Settembre 2009, 16:23
http://www.earthtimes.org/articles/show/archicad-13-revolutionizes-bim-collaboration,944194.shtml
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: borgo1971 - 01 Settembre 2009, 16:34
Arghhh...

64-bit Support for Windows - As the natural next step after introducing multi-processor support for ArchiCAD 12, the latest version of ArchiCAD is available on Windows with native 64-bit support.  :cantakeit: :frusty: :crying: ...
Graphisoft!!!  :cantakeit: :shameonyou: :bringiton: :knuppel: :gun2:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 01 Settembre 2009, 17:25
scusa .. che c'è di strano? Per usare archicad 13 devi avere windows che supporta il 64bit .. mi sembra normale ...
NOn capisco ..

Robs

Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: borgo1971 - 01 Settembre 2009, 17:53
http://www.graphisoft.com/support/archicad/system_requirements/archicad13.html
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: antonibon - 01 Settembre 2009, 18:27
http://www.graphisoft.com/support/ArchiCAD/system_requirements/archicad13.html

http://www.graphisoft.com/products/archicad/#
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: borgo1971 - 01 Settembre 2009, 18:53
scusa .. che c'è di strano? Per usare ArchiCAD 13 devi avere windows che supporta il 64bit .. mi sembra normale ...
NOn capisco ..
:notlistening:
http://www.apple.com/it/macosx/technology/#64bit
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: borgo1971 - 01 Settembre 2009, 19:07
Comunque:
Citazione
Why 64-bit is only available for Windows?
64-bit is initially available on Windows only, but will also be available on Mac in a later version of ArchiCAD. The reason is that implementing it on the Mac is a much larger undertaking.
Cosa vuol dire "later version of ArchiCAD"  :what: 13 build xxxx, 14, 15,...  :wondering:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 01 Settembre 2009, 20:30
@borgo1971:  la frase che avevi sottolineato "the latest version of ArchiCAD is available on Windows with native 64-bit support" non era chiara, ovvero:
is available on windows with native 64-bit support  NON significa is avaiable only on windows ...
Il riferimento al 64-bit supportato via software mi sembrava scontato.  NOn avevo capito che ArchiCAD 13 a 64bit era SOLO per windows ...

In Graphisoft si sono bevuti il cervello .. e pensare che ArchiCAD è un programma che è nato e si è sviluppato per anni solo su macintosh ...

Robs


Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 01 Settembre 2009, 20:34
Cosa vuol dire "later version of ArchiCAD"  :what: 13 patch xxxx, 14, 15,...  :wondering:

Se si tratta di un 13 build xxx va ben ... se si tratta di un 14 allora non ci siamo proprio ...
Può darsi dipenda dal fatto che Snow a 64-bit è uscito da pochissimo (2 giorni fa) e ArchiCAD 13 uscirà tra 15 giorni, ma anche così non si scusa molto questa gaff perchè le software house ricevono in anteprima il sistema operativo, quindi potevano avere il tempo di testarlo a dovere.

La mia curiosità è questa:  windows XP da quanto tempo è 64bit ? (scusate ma io non possiedo un PC ..)

Robs


Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Macteo - 01 Settembre 2009, 20:38
ah quindi per il momento ci scordimao ArchiCAD 13 a 64-bit su snow leopard.. bene  :frusty:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: borgo1971 - 01 Settembre 2009, 20:55
@borgo1971:  la frase che avevi sottolineato "the latest version of ArchiCAD is available on Windows with native 64-bit support" non era chiara
Per me era chiarissima... non avevo capito se la tua risposta con quel "NOn" aveva un doppio senso sarcastico... si vede di no

Può darsi dipenda dal fatto che Snow a 64-bit è uscito da pochissimo (2 giorni fa) e ArchiCAD 13 uscirà tra 15 giorni (in versione internazionale)

Sì, ma c'è anche da dire che anche su Leopard (uscito quasi 2 anni fa) potevano girare applicazioni a 64bit... non che ce ne fossero molte, ma forse si poteva fare. Comunque bando alle ciance, speriamo solo che per la versione Mac a 64-bit non ci sia da aspettare troppo.

Per cose più serie, rimando al post: Archicad 13, parliamone.  :bigrin:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: ZioBob - 01 Settembre 2009, 23:15
Cosa vuol dire "later version of ArchiCAD"  :what: 13 patch xxxx, 14, 15,...  :wondering:

Se si tratta di un 13 build xxx va ben ... se si tratta di un 14 allora non ci siamo proprio ...

Non hanno detto "in a later build" o "in a later update" ma "in a later version". Questa version è la 13, e la 13 Mac non è 64-bit. In effetti non hanno detto nemmeno "in the next version"... quindi non c'è certezza neanche per AC14.
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Xela - 01 Settembre 2009, 23:17
Non hanno detto "in a later build" ma "in a later version". Questa version è la 13, e la 13 Mac non è 64-bit. In effetti non hanno detto nemmeno "in the next version"... quindi non c'è certezza neanche per AC14.
:shock:
...si esagera in negativo!
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 01 Settembre 2009, 23:17
... quindi non c'è certezza neanche per AC14.


 :tickedoff: :tickedoff: :tickedoff: :tickedoff:

Robs


Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: marcomonza - 02 Settembre 2009, 08:58
buongiorno a tutti. scusate se mi intrometto. siccome in inglese sono una capra, volevo chiedervi: visto che ho un pc con installato xp ed è a 32 bit sicuramente (infatti, andando in proprietà schermo---->impostazioni---->mi indica nella casella colori "massima (32 bit)), cosa succede? Archicad 13 non funzionerà o andrà lo stesso magari in modo più lento? e per portare il pc a 64 bit devo cambiarlo o si può aggiornare?in che modo?
scusate l'ignoranza :martellata:.
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: arkilario - 02 Settembre 2009, 10:00
Non sono un esperto informatico ma penso di aver capito che puoi installare Archicad 13 a 64 bit se hai un sistema operativo a 64 bit e se hai un processore a 64 bit. Penso comunque che si possa installare Archicad 13 su un sistema operativo a 32 bit, solo che vengono vanificati i vantaggi del 64 bit. Qualcuno mi smentisca però se sbaglio.
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: aran - 02 Settembre 2009, 10:25
Ciao a tutti,
sapete bene tutti che archicad è di Nemetschek, che è partner di Microsoft, pensavate davvero che non ci sarebbero state conseguenze?
Spero di sbagliarmi, ma temo sia solo l'inizio.
A proposito, questa build è ridicola, per che cosa pago l'aggiornamento ? Se lo scordano...

Scusate sono incazzato...Buon lavoro a tutti.
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 02 Settembre 2009, 10:50
A proposito, questa build è ridicola, per che cosa pago l'aggiornamento ? Se lo scordano...

Aspettiamo di provare almeno una demo e poi tiriamo le conclusioni ...
Le novità non sono così rivoluzionarie, ad un primo impatto, da poter giustificare una nuova release (12.5 anzichè 13 sarebbe stato meglio?), ma magari ci sbagliamo.
Aspettiamo ...

Robs

Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: borgo1971 - 02 Settembre 2009, 11:00
Le novità non sono così rivoluzionarie, ad un primo impatto, da poter giustificare una nuova release (12.5 anzichè 13 sarebbe stato meglio?), ma magari ci sbagliamo.

IMHO, il BIM server (per chi lo userà), potrebbe giustificare il salto di versione, più di quello che è stato il passaggio da 11 a 12. Solo che *per noi* che non usiamo il Teamwork, non serve. Pertanto, sempre *per noi*, le novità della 12 erano più utili di quelle della 13.
Della 13, e ribadisco *per noi*, le cose più utili penso siano le viste ruotate e i miglioramenti su solai e falda, e probabilmente anche la possibilità di incorporare oggetti nel .pln, novità di per sè che non giustificano il salto di versione. Ma bisogna consderare che ci sono anche gli altri, con esigenze che possono essere diverse...
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 02 Settembre 2009, 11:15
la possibilità di incorporare oggetti nel .pln, novità di per sè che non giustificano il salto di versione.

Uhm ... questa opzione sembra essere limitata agli oggetti realizzati internamente, magari con gli add-on tipo archiforma, archistair, stairmaker ecc..
Per chi non usa add-on sarà una funzionalità poco funzionale ...  ;-)

Robs

Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Arkitetto - 02 Settembre 2009, 13:55
Ragazzi, potete tranquillamnte spostare la discussione al post ormai arcinoto "ArchiCAD, stai affondando! te ne rendi conto ?". Anzi proporrei una correzione al titolo del post... si potrebbe modificarlo così "Archicad è già affondato e nessuno vuole rendersene conto".... Credete che la gente oggi sia così bendisposta a pagare un aggiornamento alla versione 13 solo per le futures indicate nell materiale divulgativo??? ma scherziamo??? e DItemi...pagherste 2500 uero per un buon pc a 64 bit con archicad a 64 bit (sia su pc che su mac) oppure qualche UTILE implementazione di comandi, o altro che riducano EFFETTIVAMENTE  il nostro lavoro quotidiano??? Il teamwork gentilmente per me potrebbero anche toglierlo e farlo pagare SOLO a chi utilizza un multilicenza per più postazione mentre sarei grato se la posto del teamwork mi dessero un DECENTE add-on per la contabilità il calcolo strutturale o altro. La politica è sempre la stessa: poche novità non UTILI ciò che è utile o forse potrebbe esserlo lo si paga a  parte. Comunque ammetto che sono davvero felice per la rotazione del sistema di riferimento, degli oggetti interni, della modifica di inclinazione e di colore/materiale per i bordi di solai e tetti (visto che SOLO da quest'anno PER LEGGE I SOLAI ED I TETTI SI FANNO COSI') e non per ultimo ragazzi....Curtain Wall che sono certo TUTTI VOI utilizzate ogni giorno....SOno felice davvero... adesso impiegherò meno tempo al pc e quindi è plausibile l'aggiornamento..perdonate lo sfogo forse moolto OT ma mi aspettavo tutt'altro.. a presto..... SPERO! p.s. perdonate gli eventuali errori di allitterazione ma sto scrivendo con rabbia....
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: ZioBob - 02 Settembre 2009, 14:06
, andando in proprietà schermo---->impostazioni---->mi indica nella casella colori "massima (32 bit)), cosa succede? ArchiCAD 13 non funzionerà
quello è l'indirizzamento dei colori nella scheda video. Se riduci il n. di bit avrai meno sfumature di colore.
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: marcomonza - 02 Settembre 2009, 14:24
, andando in proprietà schermo---->impostazioni---->mi indica nella casella colori "massima (32 bit)), cosa succede? ArchiCAD 13 non funzionerà
quello è l'indirizzamento dei colori nella scheda video. Se riduci il n. di bit avrai meno sfumature di colore.
grazie ad Arkilario e a zio Bob per le risposte  :si:
domanda per ZioBob: visto che non ci ho capito una mazza, come posso fare per capire se il mio pc è a 32 bit?e si può aggiornare o bisogna cambiarlo?cavoli ha solo 3 anni e mi girerebbero assai doverlo sostituire..
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: garbage75 - 02 Settembre 2009, 16:57
cavoli ha solo 3 anni e mi girerebbero assai doverlo sostituire..

solo 3 anni????  :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 02 Settembre 2009, 17:07
vabbhè ... con un BUON computer, di norma, ci si fa anche 5 anni ... 3 anni in effetti non è poi così vecchio ...
La mia esperienza però è basata sui computer mac ..

Robs

Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: garbage75 - 02 Settembre 2009, 17:10
io parlavo dei PC.... pure io lavorando su MAC riesco ad essere più longevo di 3 anni.. anche se siamo proprio al limite di questi tempi!!!
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 02 Settembre 2009, 17:31
io parlavo dei PC....

:ok:

Robs


Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: marcomonza - 02 Settembre 2009, 18:20
cavoli ha solo 3 anni e mi girerebbero assai doverlo sostituire..

solo 3 anni????  :rofl: :rofl: :rofl: :rofl:
anzi, ancora meno... ho controllato e ha quasi 2 anni di vita  :frusty: :frusty:. (lo acquistai nuovo proprio quando mi decisi di passare al disegno su pc. infatti acquistai la versione 11 di Ac.
 azz mi girerebbero assai doverlo cambiare. se dovessi cambiare qualche pezzo va bene, ma cambiarlo del tutto noooooooo
dai, ditemi che posso tenerlo così o sistemarlo...  :shoked02:
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Xela - 02 Settembre 2009, 19:00
la discussione sta uscendo un po fuori tema  ;-)

se hai un sistema operativo a 32 bit (cosa altamente probabile dato che nemmeno lo sai  ;-)) puoi avere componenti come il processore o la scheda video ottimi ma windows li fa lavorare a 32 bit ... per carità lavorano bene magari, ma non per quello che potrebbero fare.
un esempio è la ram puoi averne anche 16 Gb ma il sistema operativo non ne legge + di 4 Gb (3 nel caso di windows)

per istallare un sistema operativo a 64 bit è necessario che tutti i componenti supportino questa velocità di calcolo
ad esempio ho provato ad istallare vista 64 bit sul mio portatile di 3 anni fa... ma me lo ha impedito perchè dice che il mio hardware non è 64 bit... anche se il processore lo è (centrino duo)

non so se mi sono spiegato... d'altronde non è il mio campo  ;-)
Titolo: Re: Corso ArchiCAD 13.......
Inserito da: Robs - 03 Settembre 2009, 11:56
Stavamo andando OT, ho spostato la discussione in archiradar Pub

Robs