ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: alessandro.florean - 14 Ottobre 2009, 10:57
-
inizio ora! mercoledi 14 ottobre ore 10:57
dai primi disegni devo fare modello 3d e alcuni render! via! :gun2:
-
io dico 2 giorni! villetta con patio
-
xò posta i tuoi schizzi... non vediamo l'ora :D
-
seguo..
-
...e la sfida contro il tempo....continuaaaaaaaaaaaa :gun2: :gun2: :gun2:
-
Finito????
-
schizzetti miseri ma non cè tempo
-
...spiacente,tempo scaduto!!!! :D :D :D
-
:rofl: :rofl: :rofl: :rofl: ... vai alessandro ... anche se sfori i due giorni fa nulla :clap:
-
seguo!
-
Non dimenticarti la carota davanti a te .... fissala... concentrati ... è tua. :rofl:
-
caspita ragazzi due giorni sono pochini! sto remando più veloce che posso
-
Dice il saggio Rot:
Prima di remare più che puoi ricordati di mettere la barca nell'acqua...
Non correre troppo.... :nerd:
-
:praying:
va bene! cambiato il progetto. sono a buon punto grosso modo 65%
-
potresti postare anche qlcs altrimenti che wip è? :down: :down:
-
potresti postare anche qlcs altrimenti che wip è? :down: :down:
infatti sembra solo un talk show :chatterbox: :blabla:
metti qlc siamo ansiosi :nailbiting: :nailbiting:
-
eh, problemi con la fidanzata! cmq ecco qui qualcosina.... manca la piscina la pompeiana, e lo scoperto vicino al garage!
-
anteprime
-
1
-
vado avanti un po a rilento perchè mi è arrivata una pratica catastale da fare... cmq voglio almeno provarci a farlo decente... tra l' altro devo essere un po' influenzato :chatterbox:
-
:occhioni: nuovi sviluppi sto lavorando giorno e notte :bandierabianca: ragazzi non riesco a capire perchè non sembrano fotorealistici sti render!
a parte qualche difettuccio sullla modellazione ... e i vetri fresnell che non sono capace a farli rendere bene... non capisco proprio cosa manchi!
boh!!! pareri? aiutooooooooooooooooo :occhioni:
-
non sono render questi vedendo i lavori di voi maestri questi sono schizzetti da 4 soldi! dove sbaglio? quinta arborea? textures? persone in dissolvenza? non capisco. heliodonica che non so usare? :frusty:
-
per i vetri se non riesci a trovare un buon settaggio potresti sempre usare le postcard che trovi nella sezione download del sito.....
perchè non metti una texture anche sui muri??...... l'edera mi piace, dove l'hai presa è un oggetto acquistato??
-
no se vuoi la posto... tu cosa faresti per migliorarli? che voto daresti ? calcola che anche la modellazione crodo sia al 70%
cioè... vorrei proprio migliorare....
-
che sito? questo o quello di artlantis? per la texture del muro.... beh intonaco bianco...?
-
per non parlare di quell' acqua finta come una finta che si fa quando si gioca a calcio... cioè' proprio finta... scherzi a parte cosa devo usare? una texture anche per l' acqua e tipo... metterla in trasparenza in moda da fare intravedere il mosaico sul fondo della piscina?
ce ne ho di strada da fare eh...! :specchio:
-
posta posta.....
le postcard le trovi su archiradar..... ma anche sul forum di artlantis trovi un sacco di roba.....su art2 c'è uno shader per l'acqua ma sinceramente non ricordo se c'era anche nelle versioni precedenti, si possono ottenere discreti risultati, nei limiti di artlantis ovviamente..... puoi anche applicare delle bump per creare le increspature sull'acqua.....l'intonaco dei muri sembra un po troppo liscio....cmq se dai un occhiata agli altri wip o nella sez artlantis di questo forum potresti trovare molte soluzioni ai tui problemi....
-
Ale ma cosa usi? atl 1? o la due?.
in generale non mi sembrano malaccio. io penserei a rendere più reali i materiali...non basta una texture per farlo reale bisogna anche settare bene i parametri di riflessione ecc.
Per l'acqua devi dargli più trasparenza...diffusione azzurrina e riflessi un po più scuri. Maggiore trasparenza pure così sembra un lago di mercurio su titano.
Dai anche le piastrelle alla piscina...( i bordi dico).
Poi gli alberi che crescono dal legno... modella dei tagli nel legno circolari attorno alla pianta...L'occhio anche inconsciamente percepisce che c'è qualcosa di irreale anche per queste piccole cose.
Ciao ciao
-
Per l'acqua puoi provare a vedere anche il topic VILLETTA nella sezione W.I.P. e i settaggi postati da Massimiliano. ;-)
-
buongiorno ROT ( colgo l' occasione per complimentarmi con te per i tuoi lavori qui su archiradar ne ho visti di davvero belli ) cmq ... eh gia!hai ragione su tutto! uso artlantis 2 ok vado avanti... entro oggi postero' ancora con le seguenti migliorie:
vetro fresnel ( spero 30 min per capire i settaggi andro' a cercare sul forum )
texture intonaco ( 15 min di ricerca internet )
texture piscina ( 15 minuti di ricerca internet )
altre textures ( 20 min )
modellazione giardino ( forse un' oretta pechè magari converto qualche oggetto 3ds in aof e boh.... vedo cosa riesco a fare )
oggi provo a mettere le persone in trasparensa ( 1 ora ho visto un tutorial ( maurop credo di ricordare ) ma non ho capito bene alcune cose )
un paio di prove 150 dpi radiosity alta ( 2 ore )
per albi.83 grazie per il consiglio vado a vederlo
-
per vittorio.t1
se mi dai la mail ti spedisco l' edera che mi hai chiesto perchè qui non me la fa caricare poichè superiora a 6 mega!
-
15 min in meno dai....
-
vittorio.t1@nospamgmail.com
tanks.....
-
ecco, queste la prime migliorie: bordo piscina... anche se sinceramente non so che texture mettere... x l'acqua... vi sembra meglio? ho messo il materiale trasparente e una textures acqua con l' opzione ( ripeti sferico )
e i vetri USANDO IL TASTO CERCA ho trovato un vecchio posto che diceva di impostare ( per quanto concerne artlantis 2 ) brillantezza 1000 e transizione fresnel tra 0,60 e 0,90 circa io ho scelto uno 0,75
poi pero' vorrei TANTO poter imparare a mettere le persone in trasparenza ma devo capire se per ogni persona devo prima scontornarla tutta con photoshop.... poi che faccio? la salvo in formato tiff con canale alfa? o sfondo trasparente e la uso come texture su una forma base rettangolo ( in artlantis ) che rendero' trasparente? un po' come ho fatto con l' acqua della piscina?
che dite? maestri?????? :praying:
-
un intonaco nelle pareti?????cosa dici ?????per la texture della piscina guarda un po questo sito
http://www.cgtextures.com/
per l'acqua guarda un po il topic VILLLETTA
-
Grazie gianna, anche per la segnalazione del sito ci ero gia stato texture bellissime!! bellissimo il tuo WIP di villetta complimenti! eh ho guardato un po' infatti dopo me lo studio meglio! ma allego settaggi! come vedi io ho applicato la texture ma non cambia molto rispetto al colore di base ? perchè?
dici devo inserire una bump ( che non so bene cosa sia ..) o semplicamente settare un valore di RILIEVO maggiore?
per il bordo della piscina magari uso un normalissimo intonaco ( tipo liscio ora vedo che texture riesco a trovare.. )
-
Grazie gianna, anche per la segnalazione del sito ci ero gia stato texture bellissime!! bellissimo il tuo WIP di villetta complimenti! eh ho guardato un po' infatti dopo me lo studio meglio! ma allego settaggi! come vedi io ho applicato la texture ma non cambia molto rispetto al colore di base ? perchè?
dici devo inserire una bump ( che non so bene cosa sia ..) o semplicamente settare un valore di RILIEVO maggiore?
per il bordo della piscina magari uso un normalissimo intonaco ( tipo liscio ora vedo che texture riesco a trovare.. )
ciao alessandro...la bump è una tex che corrisponde in tutto e per tutto alla tex originale...solamente in scala di grigi, in modo talke che se applicata assieme all'originale....puoi settare meglio il rilievo
te la puoi creare dall'originale passandola in photoshop e mettendola in scala di grigi...ovviamente puoi aumentare il contrasto e luminosità per rendera ancora più efficace
-
caspita massimo che bomba! non sapevo sto trucchetto!
ecco qui i settaggi tella texture della piscina! mentre per acqua fresnel ho usati i primi settaggi che ha suggerito markini nel wip di gianna " villetta"
mmm ne ho di strada da fare!
tra poco ( magari sta sera ) posto delle bump che ho trovato e altre prove .....
ora vado in studio ... sempre per quella pratica catastale che mi sta bloccando questo wip ( CHE VOGLIO finire completamente anche un piccolo filmato!)
-
Ciao, l'acqua non mi convince ancora. Proverei a togliere la texture e lavorare solo sullo shader acqua fresnel (tieni conto che anche l'illuminazione della scena influisce molto). Per il vetro puoi utilizzare la cartolina che ti ha postato Manuel.
-
ecco qui altre modifiche tra un po' ne arriva un altra.
-
:huh:
-
caspita molto bello l'effetto dell'acqua.........io metterei una texture "mosaico" all'interno della piscina....risulterebbe il tutto ancora più reale....prova...................appena puoi postaci una cartolina dell'acqua molto bello!!!!!!!!oppure le impostazioni usate..........grande miglioramento
-
:clap: ... veramente bello l'effetto dell'acqua ..... non mi convincono le parti "grige" che sembrano senza materiale e quindi poco reali, mi riferisco al bordo piscina e alla facciata dell'edificio .....
comunque complimenti per il miglioramento :ok:
-
eh allora ragazzi.... intanto grazie a tutti per i consigli e le critiche ( che sono quelle che ti fanno migliorare ) ma santa caspiterina santa! IO ho messo la texture intonaco bianco ma non so perchè sembra non esserci! ora controllo meglio!
ancora grazie a voi :bowing:
vi serve qualcosa? texture? oggetti?
-
... un po troppo carica la text x una piscina cos' piccola ... prova a scalarla ... e anche smanetta sulla trasparenza della chiamiamola caustica. ;-)
-
ah un' altra cosa? come si usano le cartoline per il vetro presenti nella sezione download? perchè .... ahahahah l' ho applicata ma mi è venuto vuori l' immagine del cubo rivestito con il materiale non il materiale!! pensa te... so veramente poco ( cmq credo che sto artlantis basti per fare bei render (s?) altro che 3d studio max e v ray... tempo sprecato ... almeno in edilizia poi se parliamo di design o oggetti di industrial d. eh vabbeh!
:salto:
-
...perchè alessandroi hai inserito l'anteprima...devi trascinare l'immagine a destra
-
massimo scusa non capisco a cosa ti riferisci? ho sbagliato qualcosa? :what:
-
...quando apri le il catalogo dove ci sono le cartoline sulla destra dello schemo ti mostra la stessa immagine dell' anteprima più in grande....quellla devi trascinare
-
...per capirci meglio...
-
Deciso miglioramento!!! :ok: :clap: :clap: :clap:
Un'appunto;le caustiche sono scaturite dal riflesso/ombre dell'acqua colpita dai raggi del sole/luce.Nell'ultima tua immagine,in effetti,di sole ce nè pochino....
-
GRAZIE massimo per la mega dritta!
avete ragione! la luce è un po' deboluccia! ho scelto di impostare l' alba come orario perchè credo che conferisca una certa atmosfera.
cmq ora ho mal di testa! mi sa che per oggi è finita anzi secondo voi visto che il mio architetto mi ha chiesto solo 3 immagini... gli consegno queste 3? sono decenti secondo voi?
-
Molto belle ... complimenti! :clap:
... magari le puoi anche consegnare così ... ma visto che la pianta non è molto definita ... io non la metterei così in primo piano ;-)
-
vero!!!! xela hai ragione neanche a me piacciono tanto. ma come faccio a mettere della vegetazione realistica ?
devo usare photoshop? ( immagino di si..) e come si fa? :frusty:
anche perchè la resa non mi sembra malaccio è che viene rovinata da quelle fogliacce a quadrettoni ( zero realistiche )
-
va bene! da 2 giorni ce ne ho messi 9 ( con un week end di mezzo.. in cui è successo di tutti )
confrontando le prime immagini con le ultime mi pare di essere migliorato.
percio' considero concluso questo wip.
grazie a tutti!
me sa che la settima prossima ne iniziero' un altro classica casetta! ciao a tutti e buon week end! :party: :bowing:
-
devo usare photoshop? ( immagino di si..) e come si fa? :frusty:
Duplica il livello;Filtro>Sfocatura>Controllo sfocatura.
Ora l'immagine sarà tutta sfocata.Non ti resta che da eliminare (con la gomma,sezione....) tutta la sfocatura in eccesso. :D
-
:clapclap:
-
prova veloce con fotoschiocco...
-
wow markini! che bomba! e massimo... come cavolo fai a mettere quelle piante?????
:frusty:
-
ciao alessandro....sono immagini scontornate o dotate di canale alfa...le importi nell'immagine originale...calibri a piacere luminosità / contrasto... il bilanciamento colore...e così via...solita procedura...l'unica cosa è che devi stare molto attento alle ombre...adesso questa è stata una prova veloce....ma se devi cimentarti in un fotoritocco coi fiocchi...devi analizzare tutto...luce, ombre...riflessi ;-)
-
massimo potresti postare l'immagine scontornata della siepe? è davvero bella!!! :nailbiting:
-
massimo potresti postare l'immagine scontornata della siepe? è davvero bella!!! :nailbiting:
adesso sono in ufficio....ho l'immagine sulla stazione di lavoro a casa...la posterò quanto prima
-
ok grazie mille :bowing:
-
... ma siamo solo noi due a lavorare al sabato :occhioni:
-
io nn lavoro ma studio ancora.... mi piacerebbe lavorare già ma purtroppo mi tocca prima la laurea :frusty:
-
...ah...beh...sono pienamente d'accordo con te.. finisci prima gli studi....:ok:
-
... ma siamo solo noi due a lavorare al sabato :occhioni:
No,no....ci sono pure io :D
-
... ma siamo solo noi due a lavorare al sabato :occhioni:
No,no....ci sono pure io :D
bella li....sei arrivato massi... :bleh: :si: pensavo fossi sotto le pezze stamani... :ronf:invece come sempre in prima linea :clapclap: :clapclap: :clapclap: :ok:
Massi che procedimento usi per fare la sfumatura nera agli angoli dell'immagine?...nuovo livello ...canc e moltiplica...o usi un livello con riempimento e poi cancelli con sfumatura?
-
'ngiorno Massi e forum!Belle smanettate :clap:
Si quella soluzione li :ok:
..nuovo livello ..Selezione,Sfuma selezione ....canc e moltiplica...
Ultimamente,stò aggiungendo alle immagini anche la Riduzione disturbo....interessante... :wondering:
-
Ultimamente,stò aggiungendo alle immagini anche la Riduzione disturbo....interessante... :wondering:
[/quote]
....dove lo trovo massi in photoshop?
non riesco a capire come mai usando lo stesso metodo, dupplica livello, selezione,sfuma selezione, cancella selezione, moltiplica...non mi viene così accentuta la zona nera agli angoli dell'immagine... :wondering:
-
buongiorno rarchiradar! mi fa piacere che smanettate le mie immagini! l' ultima sembra da copertina non cè niente da fare sto photoshop se usato bene fa miracoli! è vero! sto week end ci sara' qualcuno? perchè vorrei imparare a scontornare ste famose piante ( che in effetti ti danno un mega effetto e vannno a nascondere gli angoli non molto modellati ) beh io ci provo! vado su google immagini e mi scarico un po di immagini di siepi e provo a scontornarle! ma non sono un ASSO con photolander!
:whistling:
-
...ale guarda il tutorial che è interessante
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=51&Itemid=39
-
ok massi, ... finisco di mangiare e mi metto subito all' opera... chi ha tempo non aspetti tempo... :party:
-
'ngiorno Massi e forum!Belle smanettate :clap:
Si quella soluzione li :ok:
..nuovo livello ..Selezione,Sfuma selezione ....canc e moltiplica...
Ultimamente,stò aggiungendo alle immagini anche la Riduzione disturbo....interessante... :wondering:
trovato massi....si direi che può essere uno strumento interessante.. :ok:
-
ale hai un contatto msn?
-
buongiorno rarchiradar! mi fa piacere che smanettate le mie immagini! l' ultima sembra da copertina non cè niente da fare sto photoshop se usato bene fa miracoli! è vero! sto week end ci sara' qualcuno? perchè vorrei imparare a scontornare ste famose piante ( che in effetti ti danno un mega effetto e vannno a nascondere gli angoli non molto modellati ) beh io ci provo! vado su google immagini e mi scarico un po di immagini di siepi e provo a scontornarle! ma non sono un ASSO con photolander!
:whistling:
.... ahhhhhh se deste un occhiata ai link che da sempre abbiamo indicato nella sezione segnalazioni e suggerimenti :knuppel:
.... ed una pure qui .... cgtextures.com .... :timeout:
:D
-
prova con ritocco in fotoschioppo livello"effetto fotocopia" e gomma
-
ciao massimo! si ho msn! eccolo:
aleflore@hotmail.it
:call:
-
;-)
-
:shoked02: che classe massi!!
-
:shoked02: che classe massi!!
grassssssssssssiiiiiiiiiiiieeeeeeeeeeeeeeeee....ma c'è di meglio in giro fidati :si:
-
... sito a pagamento di verde e persone in formato TIF + alpha channel ... scaricabili alcuni free samples ... :ok:
http://www.realworldimagery.com/Samples/sample.html
-
prova con ritocco in fotoschioppo livello"effetto fotocopia" e gomma
bellissimo, sempre troppo bravo!! :clapclap:
-
prova con ritocco in fotoschioppo livello"effetto fotocopia" e gomma
bellissimo, sempre troppo bravo!! :clapclap:
:kiss: