ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: Francesco - 01 Novembre 2009, 18:39
-
ciao a tutti
ecco il mio ultimo lavoro appena consegnato al cliente, il quale è rimasto soddisfatto del lavoro svolto.
accetto critiche e consigli
grazie a tutti
ciao!!!!!!!
-
altre viste
-
altre viste
-
altre viste
-
ecco le ultime viste,
tra un paio di settimmane inizierò con gli interni,
e molto probabilmente inizierò a fare i primi test seri con modo 401.
aspetto le vostre critiche
grazie a tutti
ciao!!!!!!!!!!!!
-
interessante l'effetto dell'intonaco, forse però nelle viste più ampie si nota un po la ripetitività del motivo, è una bump che hai applicato tu o e uno shader gia pronto..... simpatici i render vangogh style......gli alberi fanno un grade effetto anche se immagino abbiano appesantito un bel po il modello...ma cos'è agriturimo/masseria?
-
questi fantastici ulivi da dove li hai presi? :huh: :what: :confussed:
-
questi fantastici ulivi da dove li hai presi? :huh: :what: :confussed:
è vero gli ulivi sono fantastici e anche i fichi d'india, si potrebbero avere? Bel lavoro :clap:
-
mi piace , mi piace.... :ok: :clapclap:se aggiungi un pò di sassi bianchi il giardino effetto tropici è perfetto, anche qualche anfora antica, chissà illuminata all'interno con un pò di piante grasse...
P.s. vogliamo le piante!!!!!gli ulivi è da tanto che li cerco ma questo è davvero bello!!!!anche il fico d'india
allego un'immagine che forse può essere fonte di ispirazione...
-
ciao a tutti,
@ vittorio: per quanto riguarda l'intonaco, è uno shader base 227,227,227, sul quale ho applicato 2 tex, una che rappresenta un intonaco, e una in canale alfa per il bum, entrambe con un valore di trasparenza vicino al 230.per gli alberi, beh non credo che abbiamo appesantito più di tanto, alla fine facevo render 1600x1200 in circa 20 - 30 minuti, quindi non hanno appesantito più di tanto per fortuna;infine questa non è ne una masseria nè un agriturismo, è una proposta progettuale per un cliente di bologna che ha comprato un terreno nelle mie zone, e mi ha inviato un pò di materiale per farmi vedere come voleva la casa; il lavoro di modellazione è inizato sabato pomeriggio verso le 2 e ieri pomeriggio ho consegnato questi render.
@ ercobr, davyred & aryssa: gli alberi di ulivo sono delle collezione mediterrean si xfrog, mentre i fichi d'india dalla collezione vb-visual.
@ aryssa: la tua idea mi piace ed è molto originale, l'immagine che hai allegato, è una vera e propria ispirazione per me, considerando soprattutto il fatto che tra poco dovrei iniziare altri progetti per amici di questo cliente, sarà curioso vedere cosa ne esce fuori;peccato che questa volta abbia avuto pochissimo tempo a disposizione per far il tutto, e quindi non ci ho proprio pensato a queste cose.
ciao!!!!!!!!!!
-
Ciao francesco …. complimenti ,quando i clienti rimangono soddisfatti ci si sente appagati due volte. :clap: :clap: :clap:
Detto ciò … passiamo alle magagne, visto che hai chiesto delle critiche costruttive …. Non posso non fartele x farti migliorare.
La prima cosa è l’intonaco …. Scalato in maniera abnorme risulta essere poco reale e plasticoso, con un bump al massimo sembra avere delle bolle al suo interno …. Dà l’impressione di essere di gomma su alcune viste.
Gli ulivi … gran bella bestia di memoria … quando importi l’oggetto xfrog … questi risulta quasi sempre spigoloso … cerca di renderlo più smussato mettendo al max l’attenuazione ( lo si nota di più nelle viste ravvicinate tipo la 2).
Stesso dicasi x la modellazione esterna … del terreno intorno alle case … cambiamenti di quota a mo di scivola.
Alcuni fichi d’india risultano essere galleggianti … sono leggermente posizionati sopra il terreno. Qualche altra essenza tipo l’agave e qualche ciuffo d’erba 3d sotto le piantumazioni … avrebbero dato una visione più realistica.
Qualche ripetizione della texture del terreno … ma comunque accettabile sotto il profilo visivo.
Ultima … la più importante …. La prossima volta francesco cerca di smanettare di più con i settaggi dell’eliodonica … ti rigiro uno critica che mi fece tempo fa un guru del forum su un mio lavoretto … in quanto posizionato a sud in puglia … il sole sembra un sole polare .. smorto poco vivo … la proxima volta rendilo più vivo … perche anche dai settaggi della luce dipende la buona resa delle mappature. ;-)
Un saluto affettuoso … luciano.
-
brutta bestia l'ignoranza: X frog... sono andata a vedere ma gli ulivi non li ho trovati... è un 3d di cinema 4D?
-
... allora ... non esiste al momento un passaggio diretto x atl ... devi comunque importarlo prima in un cad che lo legga e registri il tutto in 3ds.
Attenti raga ... un ulivo del genere si mangia molta MEMORIA ... ho si hanno attrezzature hardware adatte oppure si resta bloccati ... vale anche x i computer potenti ... usarne pochi ma buoni. :ok:
-
brutta bestia l'ignoranza: X frog... sono andata a vedere ma gli ulivi non li ho trovati... è un 3d di cinema 4D?
http://www.xfrog.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=GOSS&Product_Code=XB-02&Category_Code=X
scaricati i cataloghi pdf Europe 1 e 2 ... e lo trovi. ;-)
-
ciao lucio,per quanto riguarda il lavoro, beh me sono accorto subito dopo la fine dei render, anche perchè il tempo era pochissimo (meno di 24 ore tra dalla ricezione del lavoro e la consegna del lavoro), la prima cosa che mi ho notato, è stato l'errore di mappatura, o meglio non aver regolato l'attenuazione del tronco degli alberi e del terreno.
infine,parlando di post-produzione,non mi ci è passato proprio per la testa, anche perchè era festa e pensavo solo al consegnare il tutto!
comunque tra qualche settimana, iniziero a postare gli interni, e per fortuna li avrò almeno 2 settimane di tempo per fare il tutto.
@ aryssa: la collezione xfrog che contiene gli alberi ulivo è la mediterrean che trovi qui:
http://www.xfrogdownloads.com/greenwebNew/products/libMediterraSubStart.htm
-
brutta bestia l'ignoranza: X frog... sono andata a vedere ma gli ulivi non li ho trovati... è un 3d di cinema 4D?
http://www.xfrog.com/Merchant2/merchant.mv?Screen=PROD&Store_Code=GOSS&Product_Code=XB-02&Category_Code=X
scaricati i cataloghi pdf Europe 1 e 2 ... e lo trovi. ;-)
GRazie Lucio :bowing: :bowing: :bowing:
-
ho visto, mammina mia quanta bella verdura!!!!
-
prima che lo acquisti: ma dopo che lo importo come 3ds. è già mappato???o lo devo rifare io...che non ne sarei comunque capace...
-
ciao aryssa, il tutto dovresti mapparlo tu, ma ci soono già la texture.
dovresti solo sostituire le tex con quelle presenti nella cartelle dove risidedono i modelli. se ci dovessero problemi, mi puoi contattare tramite mail all'indirizzo nella mia firma togliendo il "-NOSPAM"
ciao!!!!!!!!!!!!!!
-
ciao aryssa, il tutto dovresti mapparlo tu, ma ci soono già la texture.
dovresti solo sostituire le tex con quelle presenti nella cartelle dove risidedono i modelli. se ci dovessero problemi, mi puoi contattare tramite mail all'indirizzo nella mia firma togliendo il "-NOSPAM"
ciao!!!!!!!!!!!!!!
grazie Francesco ,gentilissimo.