ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: aryssa - 16 Novembre 2009, 11:36
-
Salve a tutti!!!!!,ecco un'altro progetto,una villa unifamiliare un pò rustica in verità, da risistemare.
Oltre le classiche pensiline per movimentare una facciata un pò anonima, ma che in realtà servono per altri pratici motivi,quello da soffermarsi è il giardino, bello ma completamente sciatto.
A ridosso della taverna ho pensato un porticato per la zona pranzo.
Tutta quest'area ho cercato di dare una rigorosa geometria ,sia nella vasca d'acqua che area barbecue e relax.
L'altra area invece presa dal raptus ho rotto tutta quella rigidità con una serie di cerchi che delineano , la piscina idromassaggio,e delle aiuole con i vari camminamenti.
Ispirazione presa dai cerchi di grano :bigrin: :bigrin: sperando che i clienti in giorno seguende non si vedano un "grigio" fare il bagnetto nella piscina. :2funny:
Il terreno tendenzialmente ha un PH acido e benchè ami le piante ho cercato di rendere meno pesante il lavoro della potatura.
Si è preferito quindi sempreverdi che non hanno bisogno di cure particolari.
Nella zona pranzo dietro la vasca,solo bambù e a terra piccoli bossi sferici.
Lato piscina Rincospernum e gardenia grandiflora , l'ulivo spostato dalla zona attuale come si vede nelle foto e ai lati due palme...
ora è da sviluppare...
-
attendiamo con ansiaaaaaaaaaaaa :bleh: :ok:
-
...Ispirazione presa dai cerchi di grano ....
:D :D ...io,li ho fatti diventare il mio logo personale ;-) :D :D
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=6314.msg36519#msg36519
-
ecco il primo render, il tempo impiegato per farlo, forse è meglio che non lo dico....
le visuali sono molte spero di inserirle più rapidamente possibile, questo è il lato pranzo a ridosso della vasca d'acqua.Ah, il render è come mamma(artlantis) l'ha fatto,senza postproduzione.
@Markini: sono una super appassionata di ufologia
-
Stai migliorando molto...brava. continua così!
I ciottoli da che parte vengono????
-
grazie Rot, i ciottoli vengono da architerra
-
Sagace...... non ci avevo mai pensato
-
:clap: :clap: .... brava aryssa, i tuoi rendering migliorano a vista d'occhio .....
-
Aryssa probabilmente la fretta e il poco tempo rendono il lavoro faticoso e non ti rende possibile aggiustare il tutto, per questo ti suggerisco di migliorare l'applicazione del materiale ai lati della fontana, perché tutto quel bianco.... :what: :what:
Ti suggerirei di cambiare anche la tenda alla finestra (fa molto tenda da nonna papera :bigrin: ). Sfrutta le postcard che trovi nel sito e credo che riuscirai a migliorare :D
-
grazie Ramona ,sono qui appunto per ricevere consigli... ;-)
-
complimenti aryssa render di gran effetto............un po poco realisitco ma sicuramento di impatto........ :clap:
-
:clap: :clap: .... brava aryssa, i tuoi rendering migliorano a vista d'occhio .....
ci provo,ma con l'aiuto di tutti voi e tanta buona volontà sicuramente un piccolo passo in più si può fare!!!!
grazie :bowing: :D
-
prova a fare una passata di fotociccio per il prato, sta troppo troppo piatto!!!!!!!!
-
vero, ma io con photociccio non ci so proprio lavorare..
inserisco altre visuali ,ne sono diverse da postare,il lavoro è abbastanza articolato
-
altra visuale
-
altre 2 viste
-
Cam_2:prova ad abbassare l'intensità dell' heliodonica e metti la targa alla 50.
Cam_7:sarebbe da rivedere illuminazione e inserimento, le linee verticali dal tuo edificio non sono parallele a quelle degli edifici retrostanti;poi dai uno spessore ai mattoni in modo da staccare dall'intonaco.
-
penso anch'io ci sia qualche cosa che non va nelle vista 7 sembra la torre di pisa :laughing: forse dipende dalla rotazione che hai dato alla camera
cmq complimeti per il lavoro......buon proseguimento.....
-
grazie per i consigli, cerco di provvedere,nella visualizzazione 7 ,diciamo che volevo farci entrare tutte e due le tettoie,a volte la ci sono prospettive davvero difficili...cmq grazie!
-
noooo le 2 palle vicino ai vasi all'ingresso mi ricordano l'androne del mio politecnico :2funny:
-
Aryssa rivedi il tetto della pensilina e' troppo piatto :huh: Per me ha ragione Gianna, sembra tutto poco reale e non capisco se sono i materiali che applichi o le luci... non capisco :wondering:
-
noooo le 2 palle vicino ai vasi all'ingresso mi ricordano l'androne del mio politecnico :2funny:
So belle ,ah!!!!sono le sfere slide in polietilene che si illuminano, molto simpatiche
-
Consiglio: Quando fai pavimenti di materiali diversi mettili a quote diverse anche di 2- 3 centimetri ma così togli l'effetto di diversi materiali fatti con immagini appiccicate... Altro consiglio non usare sempre il rollio della camera...in alcuni casi fa venire il mal di mare. :ok:
-
grazie Rot,sai quante cose devo ancora capire!!!!
comunque ho capito subito che c'era qualcosa che non andava nel pavimento.
Per quanto cercassi di dare bumb e shader buone l'effetto non era mai soddisfacente.
E' il prato che mi deprime non so come fare con photoshop a dare quell'effetto un pò più veritiero.Sai quali topic posso cercare???
Ora posto prima delle notturne un'altra immagine
-
... si va sempre a cercare l'erba, come responsabile in primis ... della poca virtualità. Perchè?? ... bisognerebbe prima smanettare i materiali e la luce ... capire le connessioni che questi possono avere tra loro ... cercare di trovare soluzioni x rimediare alle parti sovraesposte ... credimi l'erba anche se 2d può anche avere un ottimo risultato visivamente ... semmai concentrati sulle parti sovraesposte ... poi alla fine ti leggi questi topic e in caso ... nelle viste ad altezza uomo ... intervieni. ;-)
x l'erba una delle tante discussioni ... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=13826.0
... e questo mio consiglio sulle parti sotto e sovraesposte .... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=13997.msg93927#msg93927
-
grazie Lucio :bowing:
-
ciao ary...quoto quanto detto dall'amico Lucio...guaarda in due minuti di orologio....in fretta e furia senza stare tanto li a controllare i bordi ecc...ecc. insomma fatta alla carlona...come cambia l'erba (ho preso la prima immagine che mi è capitata su internet...aperto la tua e quella...clonato il prato con il pennello 134 e 112 ...)...poi se vuoi ottenere di più..devi lavorare su due immagini, scontornarle, aggiustare la prospettiva, scalarle....insomma ciò che ti ha segnalato Lucio....baci
-
Max...ma con il tibro lo fai???io con fotoschioppa sono proprio una schiappa, ma almeno ci provo!!!!
-
si...con il timbro clona...prova vedrai che è più semplice da spegare che da farsi...
apri un'immagine con un bel prato.... apri anche la tua foto...poi col timbro clona con i pennelli 112 e 134 ti posizioni sulla foto del prato e cloni sulla tua foto...e il sog le fat...(il gioco è fatto) :bleh: ;-) ...se vuoi dare ancor più l'effetto reralistico devicopiare l'immagine del pratom opportunamente scalata e messa in prospettiva ed inserirla al posto del tuo prato....ma ti conviene per adesso provare la prima soluzione...poi potrai cimentarti nell'altra... :si: :ok:
:occhioni: come cavolo ho scritto... scusa l'ataliacane utilizzato ma sono fuso e ho fame :excited:
-
si...con il timbro clona...prova vedrai che è più semplice da spegare che da farsi...
apri un'immagine con un bel prato.... apri anche la tua foto...poi col timbro clona con i pennelli 112 e 134 ti posizioni sulla foto del prato e cloni sulla tua foto...e il sog le fat...(il gioco è fatto) :bleh: ;-) ...se vuoi dare ancor più l'effetto reralistico devicopiare l'immagine del pratom opportunamente scalata e messa in prospettiva ed inserirla al posto del tuo prato....ma ti conviene per adesso provare la prima soluzione...poi potrai cimentarti nell'altra... :si: :ok:
:occhioni: come cavolo ho scritto... scusa l'ataliacane utilizzato ma sono fuso e ho fame :excited:
sto provando il tuo metodo e funziona, ma dove ci sono le ombre come si fa? l'erba mi nasconde le ombre.
-
sto provando il to metodo e funziona, ma dove ci sono le ombre come si fa? l'erba mi nasconde le ombre.
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=10043.msg68246#msg68246 ... :D
-
sto provando il to metodo e funziona, ma dove ci sono le ombre come si fa? l'erba mi nasconde le ombre.
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=10043.msg68246#msg68246 ... :D
grazie del tutorial, ma se io ho l'immagine del mio post con le ombre delle foglie risulta un po difficile quel metodo
ecco l'immagine che dico io la prima del mio post
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=14018.0
-
mo ce provo pur io!!!!!fotocioppa aspettttamiiiiii!!!!
-
scusate.... ma vi perdete in un bicchier d'acqua ... basta scurire ad ok le parti di erba in ombra ... se hai una gradazione di verde ... basta selezionare qua e la le parti in ombra e andare a dare un altra più scura ... :confussed:
-
scusate.... ma vi perdete in un bicchier d'acqua ... basta scurire ad ok le parti di erba in ombra ... se hai una gradazione di verde ... basta selezionare qua e la le parti in ombra e andare a dare un altra più scura ... :confussed:
...che dire vi ha già risposto :clapclap: :clapclap: grazie Lucio :ok:
-
a volte ci si complica la vita per nulla!!!! questo capita quando si pensa troppo , e già, pare che anche il cervello si imballi! :laughing:
-
non sono molto soddisfatta ma....qualcosina in più si vede, dai...
-
immagine notturna...
ah, tra poco arrivano i clienti, speriamo bene....
-
....allora in bocca al lupo.... :bleh: :si: :kiss:
-
sono già in ritardo gli darò un pò di :sculacciata: :sculacciata: