ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: lucio vero - 06 Febbraio 2010, 19:09
-
... RENDER FATTO CON ATL3 30 MIN E ROTTI
... STESSO RENDER ESEGUITO CON 3.01 ... 7.30 MIN. :clap: :clap: :clap:
FATE VOBIS .... :shoked02:
p.s.: da programma ... no batch render
-
Stentavo a crederci, ed ho fatto un altra prova .... altro file con risoluzione 2000 e passa x non so quanto .... mi ricordo sicuro intorno 45-50 minuti ... eseguito in 23:08 min. .... :drool:
.... migliorato anche nel tempo di apertura di file grossi .... e nello spostamento di oggetti o textures in anteprima.
... stavolta quelli della abvent hanno lavorato bene .... speriamo x il prossimo futuro. :ok:
p.s.: da programma ... no batch render
-
... una cosa che ho notato da sempre ... e che da quando ho acquistato il mio pc ... e lavorato con atl ... non ho riscontrato grandi vantaggi dall'uso del batch render ... differenze sempre poco importanti ... rispetto ai render fatti direttamente da programma.
Ultimo esempio ... ho rifatto il render ultimo quello da 23:08 ... con batch 23:27 ... solo pc niente risorse aperte come nell'altro.
Ecco perchè non lo uso quasi mai ... se non x avviare multirender quando ne ho la necessità.
-
Beh,sembra un bel balzo in avanti :ok: :ok:
Curiosità:mi piacerebbe sapere i tempi della stessa scena realizzata con la 2..... :whistling: :D
-
... ho la vaga impressione .... che quelli della 3.01 siano simili a quelli della due ultima patch ... :si:
-
si, gran lavoro di ottimizzazione del codice: anche io registro diminuzioni dei tempi di render vicine al 50%
spettacolare... fosse anche un po più preciso soprattutto sugli oggetti piccoli ripetuti in sequenza sarebbe perfetto per la produzione quotidiana...
P.
-
... e finalmente è scomparso anche quel fastidiosissimo problemino dovuto alla grandezza delle postcards del programma .... :bigrin:
-
ciao Lucio,
ho letto i tuoi commenti, sembrano allettanti e mi invitano ad installare l'upgrade di art.l 3
solo che ho letto le avvertenze del filoe pdf allegato al file di installazione e prima di avviare il setup volevo sapere se hai riscontrato le controindicazioni di cui parla i documento.
Considera che attualmente io lavoro con archicad 12 ed asporto in art.l 2, ma apro il file con art.l studio 3
-
si lucio...posso confermare quello che hai detto.... effettivamente è stato notevolmente migliorato....meno male :dancing: :dancing: :dancing:
-
... l'unica cosa che ho fatto ... è stata spostare la cartella media da un'altra parte .... x ricopiarla sopra quella installata. :D