ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: ubert - 24 Marzo 2010, 00:01
-
Ciao ragazzi sono un novizio del forum e devo porvi un problema che devo risolvere.
Ho tra le mani un disco portatile di un amico contenente dei progetti svolti con archicad 13.
Devo tentare di recuperare i progetti in quanto il mio amico creando una nuova cartella, e rinominandola con lo stesso nome della cartella dove c'erano i progetti,per sbaglio a sovrascritto la cartella vuota con la cartella dei progetti ed è dunque andato tutto in fumo.
Ora mi ritrovo con la cartella praticamente vuota.
Sto diventando matto con il recupero, ho provato vari software di recupero ma putroppo me li da come danneggiati.
Lo spostamento della cartella e quindi la perdita del file, è come se fosse stato cancellato?(cestinato?) o devo provare con altri software come ontrack easy recovery che praticamente ha come opzioni"recupero da partizione formattata"ecc?
Vi sarei molto grato se riuscite ad aiutarmi.Grazie Roberto
-
Ci sono parecchi programmi per il recupero dei dati..... a condizione che nei settori del disco in cui sono memorizzati non ci sia stato già riscritto qualche cosa sopra..... Cerca di non scrivere nulla sul disco e fai una ricerca (unerase disk free) in internet.......
A proposito...... che sistema operativo utilizzi?
-
Windows.La partizione è una fat32. Cmq sovrascrivendo una cartella con lo stesso nome è come cestinare una cartella?è questo quello che mi chiedo.Ne ho provati diversi di software
-
teoricamente il sistema dovrebbe scrivere la nuova cartella allocandola in un altro punto del disco e inserendo nel nome di quella vecchia, e di tutti i suoi file, un asterisco....... oltre a rendere il tutto invisibile......... I vari programmi di recupero file non fanno altro che cercare proprio questi file e cercano di recuperarli...... In pratica può essere che la nuova cartella, e tutto il suo contenuto, si siano inseriti nella stessa posizione o parte di essa rendendo inefficace qualsiasi tentativo di recupero.......
-
Qualche tempo fa riuscii a recuperare molti dati da un hard disk difettoso grazie ad R-Disk.
Prova a dare un'occhiata a Data-recovery-software (http://www.data-recovery-software.net/).
-
Comunque sì, in un certo senso è come averli cestinati. Il sistema, in realtà, NON permette di creare o rinominare files e cartelle con lo stesso nome di altre già esistenti. Ti permette solo di spostarle, o copiarle, al posto di quelle, ed emette un avviso tipo "La cartella esiste già. Sostituire la cartella esistente?" Se si risponde sì, gli elementi verranno cancellati come se fossero stati trascinati sul cestino. Ed il cestino dei dischi rimovibili non permette un recupero diretto, come quello dell'Hard-disk.
-
Quindi tale discorso di recupero su hd esterno non è fattibile?
-
Sì, è fattibile... ma con un buon programma di recupero dati, che va a "frugare" nel contenuto fisico del disco, ed una certa dose di fortuna.
-
idea di un validissimo programma?
-
fai una ricerca (unerase disk free) in internet.......
ripeto: fai una ricerca in internet..... ce ne sono parecchi anche di free......
-
idea di un validissimo programma?
Qualche tempo fa riuscii a recuperare molti dati da un hard disk difettoso grazie ad R-Disk.
Prova a dare un'occhiata a Data-recovery-software (http://www.data-recovery-software.net/).
-
Allora riepilogo cosa mi riferisce il mio amico.La sovrascrittura della cartella è avvenuta in questo modo.Il disco era collegato a un mac che a sua volta condiviso con pc con installato xp e l'operazione sbagliata è stata fatta da xp.Dunque i file sono stati sovrascritti attraverso mac.
Consigli? fattibile ripescare i dati di una fat32 sovrascritti con mac?
-
Per esperienza ti dico che è quasi impossibile recuperare i file sovrascritti. Molto più facile recuperare al 100% quelli cancellati.
Il primo accorgimento da fare, una volta accortisi di aver cancellato per sbaglio i file, è non compiere altre operazioni onde evitare di rendere più difficoltoso il lavoro di recupero e, soprattutto, non creare altri file con il medesimo nome altrimenti i file precedenti andranno persi per sempre in quanto il sistema li "confonderà".
In una parola ti dico che i file sovrascritti sono quasi impossibili da recuperare ...
Robs
-
Robs è stata sovrascritta una cartella con alcuni progetti,no tutti i file. E stata infine sovrascritta da Mac su una fat32.In che modo mac sovrascrive le cartelle?posiziona i file sugli stessi cluster? Conta che non è stato piu scritto niente nel disco dopo l'errore quindi teoricamente...
-
Sovrascrivere la cartella non è uguale a sovrascrivere i files e quindi dovresti riuscire a recuperare almeno un 90% o più se, come hai detto tu, non hai fatto altre operazioni su quel disco. L'importante è che la cartella sostituita NON contenesse dei file dal nome uguale a quelli che vuoi recuperare. Altrimenti vale quanto ho detto nel precedente messaggio.
fino ad OS9 utilizzavo il FANTASTICO Norton recover. Riusciva a recuperare file anche vecchi di diversi mesi...
Ora non ricordo come si chiama un programmino che ho utilizzato con OSX.
Adesso sono fuori casa, domattina controllo e ti dico.
Robs
-
grazie attendo e poi provo
-
Buondì
il programma si chiama "Data Rescue II" , però è a pagamento.
Qui puoi scaricare la demo:
http://www.prosofteng.com/products/data_rescue.php?PHPSESSID=9d70b716b7e0472c3e0dcf8b8eec016b
http://data-rescue.en.softonic.com/mac
e qui trovi una breve guida in italiano sul suo utilizzo:
http://homepage.mac.com/uomoragno/iblog/C2142074427/E20060412123330/index.html
e qui una breve recensione:
http://appleecious.com/data-rescue-3-recensione-mac-osx/
Robs
-
Oppure c'è anche questo:
http://www.subrosasoft.com/OSXSoftware/index.php?main_page=product_info&cPath=200&products_id=1
oppure questo:
http://www.diskdoctors.net/italian/Mac-Recupero-Dati.html
ma sinceramente non li ho mai provati ...
Robs
-
robs sai dirmi con che estensione vengono salvati prodotti con iwork? testo,foglio elettronico e altro?grazie
-
non ho mai usato iwork in vita mia ... uso (purtroppo) la suite microzozz ... :?
Robs
-
I file realizzati con numbers hanno formato *.numbers, quelli con pages *.pages e quelli con keynote *.key....