ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: axxas - 24 Marzo 2010, 19:02
-
vi posto un paio di viste
ho avuto problemi nell'applicare lo shedar delle tegole di artlantis perchè non me le metteva "dritte" pur giocando con la rotazione, le teneva sempre leggermente storte, quindi ho tenuto quelle di archicad, da che dipende?
a proposito di tegole, come posso metterle in 3D e non piattissime come ora?
un'altra cosa, notate il voltino in mattoni sull'arco? non riesco a renderlo realistico per una questione di colore (il muro ha lo shedar, non posso mettere lo shedar sul voltino per ovvi motivi)
lo stesso problema si presenta con il colmo (ho cercato un colore più vicino possibile a quello della texture)
il prato e gli alberi fanno pena
altra cosa, se volessi mettere una scossalina in rame attorno al profilo della falda del tetto come posso fare?
-
..
-
ciao, guarda questo tutorial sull'argomento
scritto da davide Piscitello
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=23&Itemid=39
forse può esserti utile, inoltre,
premesso che sono un principiante
del mondo 3d, volevo chiederti se hai
provato a spostare la texture cliccandoci sopra,
vedrai il cursore lampeggiare ed
allora tenendo premuto il tasto sx del mouse
potrai spostare la texture.
Per avere le tegole in 3d inoltre le devi modellare prima, oppure usare una texutre che abbia
una mappa normale, in modo da giocare con il rilievo.
Spero di esserti stato utile
ric.
-
Ciao per gli alberi prendi quelli del sito non sono male anzi...
Per i coppi assolutamente usa quelli 3d di archicad, se hai problemi di pesantezza li puoi mettere con il grado poco dettagliato.
Da sistemare assolutamente il prato...puoi mettere in post produzione una immagine ritagliata come ho fatto io nel post "castione della Presolana" o tanti altri tutor in altri post. Per farlo facilmente ti consiglio si impostare la vista in modo da non avere piante da scontornare ecc. in generale il tuo shader è troppo scalato.
Per gli altri materiali soprattutto i mattoncini aumenta la normal se è uno shader o la bump se è fotto con texture.
L'illuminazione non mi piace molto diminuirei il sole e aumenterei lo sky in modo da fare ombre meno nette. Secondo me il rilievo dei materiali viene accentuato con la luce non diretta sulla facciata o con la luce che diciamo la lava (leggi raggio parallelo ad essa).
Ciao Rot
-
grazie, ci lavoro e poi riposto
nel frattempo ho aggiunto l'interno in un'altro topic
con gli interni ho grandi problemi
-
ho problemi con le tegole:
1 su archicad me le inserisce correttamente ma sia tegole che travetti sono rossi
2 questo implica che su artlantis diventano lo stesso materiale (e si vede)
3 posto che riusciate ad aiutarmi a risolvere le tegole separate dai travetti in archicad, che shader uso per le tegole? :tegole:
-
1-2
In archicad,assegnagli un materiale diverso :bigrin:
-
1-2
In ArchiCAD,assegnagli un materiale diverso :bigrin:
lo avevo fatto in effetti, nei parametri hanno materiali diversi, ma nel 3d (di ArchiCAD) sono tutti e due rossi, forse è un problema del file, dovrei provare a rifare le falde da zero
:tegole:
e per quanto riguarda lo shedar da applicare alle tegole? in modo che non siano tutte uguali...tipico effetto con varie sfumature...VINTAGE! :bigrin:
-
lo avevo fatto in effetti, nei parametri hanno materiali diversi, ma nel 3d (di ArchiCAD) sono tutti e due rossi
Probabilmente,hai tolto nei settaggi del tetto,in ArchiCAD,la spunta su "Usa materiali oggetto" ed automaticamente,ti seleziona un colore unico;metti la spunta ed avrai la possibilità di inserire diversi colori.Per creare un'effetto "macchiato" in artlantis,sovrapponi più textur (possibilmente tiff con canale alpha).
EDIT:immagine
-
giusto massi :ok: ... oppure puoi giocare solo con le sovrapposizioni + trasparenze ... un po come ha fatto l'amico jonnny in questa immagine ... http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=14520.msg105398#msg105398
-
bene bene....ho dell'erba...
in 3d :bleh:
solo che sono pezzeti di 2 metri per lato, se la volessi mettere, devo riempire tutto inserendo 34594085340958 oggetti prato?
non mi sembra il caso... :D
-
Se non ne vuoi mettere 34594085340958 pezzi,fallo in post produzione ;-)
-
prova tegole...ci devo perdere più tempo
ho usato shader tipo Rivestimento (intonaco giallino) in trasparenza e texture asfalto da archicad...cercando di mixare un po...
a che serve se attivo o meno il canale alpha delle texture? :what:
-
... serve ad inserire una mappa maculata a chiazze ... in maniera tale da visualizzare una volta attivato il canale ... solo le macchie di invecchiamento x esempio. :D
-
Aumenta l'attenuazione delle gronde e dei coppi che,tra l'altro,non toccano la falda :si:
Per l'erba;nel prossimo aggiornamento di ATL,notiziona di giornata,aggiungono l'erba 3d !!!!!! :excited: :excited:
EDIT:piccolo assaggio
(http://www.mrcad.com/blog-images/vray-materials.jpg)
-
.... anche il displacement e l'hdri .... nonchè il camera match ... ;-)
-
... ultimissime ... anche la luce volumetrica. :dancing:
-
Mi sa che stiamo divulgando notizie topsecret :ohman: ......vabbè,al massimo,le teniamo solo per OGGI :whistling: :D
-
... c'è ne sarebbe un'altra da dare ... ma credo che non possiamo
-
Peccato che oggi è il 1 aprile e non vorrei dire..... :bigrin: