ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: axxas - 25 Marzo 2010, 17:55
-
ciao a tutti, vi posto qualche vista dell'interno della villetta che ho mostrato ieri, ho problemi maggiori!
come tolgo quelle palline?
il fattore riflessione è riflessione di luce o di immagine?
come faccio a renderli più luminosi? in una casa vera non sono così bui gli interni durante il giorno
credo sia questa la causa dei pallini, ho cazzeggiato troppo con le impostazioni per avere più luce
il sole è -10 il cielo +77 e le ombre a 100 (per averle più attenuate)
se metto gli shedar che senso ha sovrapporre texture se poi lo shader non lo vedo?
muchas gracias
-
Ciao Axxas. Ma come hai fatto avere tutte queste palline? :laughing: :laughing: Non è che magari l'ntonaco ha un riflesso alto ? Poi sinceramente non ho capito da dove arrivano?
Poi attento al tavolo è troppo trasparente sembra vuota.
-
Anch'io sono ancora una principiante, ma non dovevi continura il topic precedente e non aprire un altro? :wondering:
-
ci ho pensato anche io, ma alla fine quello è un esterno e questo è interno, ci saranno impostazioni diverse quindi è come se fossero 2 prog diversi credo... :dancing:
cmq il tavolo è effettivamente troppo trasparente e i pallini sono riuscito a toglierli abbassando il riflesso (che ho scoperto essere riflesso di immagine e non di luce)
-
meglio?
ma non mi convince la luminosità :frusty:
-
... a me più che la luminosità ... che francamente la vedo discreta .. semmai puoi migliorarla alla fine .....
... non mi convincono molte cose axxas ... in primis il divano, troppo finto ... spigoloso .. sembra quello delle case delle bambole ... la mancanza di zoccoletto nei muri ... e le mappature in generale ... poca attenzione o forse poca conoscenza dei metodi di artlantis ?? (esempio il libro sul tavolo e quelli sopra la cassettiera) ... anche il vetro e ciò che si vede fuori fa perdere di realismo. :D
-
... a me più che la luminosità ... che francamente la vedo discreta .. semmai puoi migliorarla alla fine .....
... non mi convincono molte cose axxas ... in primis il divano, troppo finto ... spigoloso .. sembra quello delle case delle bambole ... la mancanza di zoccoletto nei muri ... e le mappature in generale ... poca attenzione o forse poca conoscenza dei metodi di artlantis ?? (esempio il libro sul tavolo e quelli sopra la cassettiera) ... anche il vetro e ciò che si vede fuori fa perdere di realismo. :D
beh sicuramente ho poca conoscenza :nerd:
il divano è una schifezza della libreria di archicad, forse è migliore uno di artlantis...lo zoccoletto lo faccio con un muro? o c'è un oggetto particolare?
i libri li ho giusto appiccicati la sopra, come posso migliorarli?
vorrei anche mettere un tappeto bello peloso!!! :2funny: :laughing:
-
Ciao Hai applicato i shader su muro? Cioè hai cambiato la text usata in tuo prg 3D a una di Artlantis ? Guarda la terza foto si vede la linea dove la scala si incontra con il muro e dietro la scala dove il muro si incontra con la soletta.
-
Ciao Hai applicato i shader su muro? Cioè hai cambiato la text usata in tuo prg 3D a una di Artlantis ? Guarda la terza foto si vede la linea dove la scala si incontra con il muro e dietro la scala dove il muro si incontra con la soletta.
si ma è lo stesso shedar! su archicad erano lo stesso materiale! l'ho notato anche io...boh :tegole:
-
così va meglio?
il divano è cmq sfaccettato....bah... :frusty:
-
... non ci siamo ancora con le mappature axxas .... guardale pure te ... coraggio prova ancora a smanettare con le texture ... provane altre ... perdi un po di tempo nella sezione segnalazioni e suggerimenti ..... trovi tanti siti segnalati ... non funziona manco il vetro della finestra e la proiezione di ciò che dovrebbe stare dietro (ma già te lo avevo detto? :wondering:) ... x le sfaccettature prova ad aumentare l'attenuazione .. ma non solo nel divano ma anche nello scaffale e nel tavolino ... cerca di essere critico anche te ... piatto, bottiglia, bicchiere ... l'altro cosè un neon poggiato? ... cerca di avere ben presente che materiali vorresti e come questi si presentano nella realtà. ;-)
-
è vero, non è cambiato un granchè, ma una cosa
se noti dalla seconda vista si vede cio che sta fuori dalla portafinestra (ma si vede male) se faccio l'anteprima di rendering solo della finestra, si vede bene...mira...
pecchè?
-
.... hai inserito lo shader vetro freshnel?? .. oppure vetro neon ...
-
.... hai inserito lo shader vetro freshnel?? .. oppure vetro neon ...
ehm...neon :oopss:
quante ne sai! cambio col fresnel :bowing:
-
sto andando avanti a calci nel sedere, me la sogno anche di notte sta casetta :frusty:
ho sistemato delle cose, ma c'è ancora roba che non torna...
fuori dalla finestra la siepe (messa in archicad) fa pena, forse dovrei toglierla e mettere arbusti...
il tavolo di vetro mi sta facendo sclerare, ma lo voglio di vetro! (il tavolo)
sembra un cartone animato! il piatto ora va meglio credo, la bottiglia non ancora
i divani sono un po migliorati ma sanno anche loro di cartone animato, non ho superfici tipo pelle, e mettere uno shedar a tessuto (tipo moquette) non mi piace...
mobile tv e tavolinetto sembrano ok anche la mensola a S
che stresssssssss
ancora non ci siamo!!! :tegole:
-
ciao, mi son guardato i miglioramenti.. e dal primo render grazie alle varie prove e ai suggerimenti sei molto migliorato in questi render..
un paio di cose..
non per rompere, ma per cercare di far migliorare con dei consigli personali.. spero che ti facciano piacere..
un lampadario o almeno qualcosa alle pareti? in pratica come si illumina la stanza quando diventa buio?
il televisore da spento... lo schermo è nero..
e sul tavolo di vetro.. bottiglia, bicchiere, piatto... allora se vuoi pranzare.. mancano i tovaglioli e le posate.. oppure cambia "accessori" per il tavolo... un bel centrotavola o un vaso di fiori..
non mi piace ancora il fatto delle scale e del solaio al primo piano che cambia colore.. :S
e cerca di trovare delle copertine per i libri sopra la televisione..mi sembra che qualcuno posto' qualcosa del genere..
cmq.. tanto di cappello..a me piace :D
-
non mi piace ancora il fatto delle scale e del solaio al primo piano che cambia colore.. :S
cacchio te ne sei accorto del solaio :martellata:
devo correggerlo...così sperimento anche il fatto del file di riferimento...
per le scale è troppo strano perchè sono lo stesso identico materiale, io su archicad ho fatto un operazione "taglia con estrusione superiore" :bandierabianca:
grazie dei suggerimenti, riposterò!
:bowing:
-
ho tolto le ca***te dal tavolo, tra le centinaia di oggetti che ho, non ho accessori adatti per il tavolo, ma va bene anche vuoto!
per i libri nn saprei
la maledetta scala non riesco a sistemarla
è finita!
grazie a tutti!
al prossimo esercizio!
:bandierabianca:
-
il tavolo e il televisore pero' ti son venuti bene :D cerca di capire il perche del solaio e delle scale.. giusto per te.. almeno la prossima volta non ti succede.. e se nel caso devi consegnarlo a qualcuno che ti paga sai come risolvere il problema con calma...
complimenti!!
a me piace.. soprattutto quella di giorno :D :D