ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: zima21 - 02 Maggio 2010, 12:49
-
Ragazzi devo fare dei render di un Edificio Residenziale/Commerciale...negozi al piano terra e appartamenti sopra...non riesco a trovare la giusta illuminazione Sole/Cielo (avendo seri problemi con le mappature dei materiali)...vi posto i settaggi che ho impostato e vi chiedo gentilmente consigli e critiche...grazie..
-
i settaggi:
-
Settaggi
-
a me nn piace tanto l'inquadratura... forse se posti il file potrei esserti più d'aiuto... poi lascio la parola ai grandi del forum!!!! :volo:
-
posto il file ...sono 22 mega..
http://rapidshare.com/files/382843413/ULTIMO.atl.html
-
ciao,
scusami ma quanti oggetti (file *.aof) hai nel tuo file ?? uno per ogni materiale ?? non capisco .....
-
si opss..tutte le facce sono oggetti...ho fatto il modello con sketchup e successivamente esportato in atl...ma nn sono riuscito ad esportarlo in maniera corretta..quindi per dare i materiali ho dovuto creare oggetti...sicuramente ci saranno altri metodi che io non conosco...perdono :bowing:
ma è un problema?
-
... è un grosso problema!!!!!!!!!!! :timeout:
.... a parte il fatto che .... anche volendolo aprire .... visto che hai creato quella miriade di oggetti inutili aof ..... devi allegare il file artlantis salvato come archivio ... altrimenti chi scarica non trova tutto l'ambaradam che hai creato .....
Ti consiglio di non esportare nulla da scketchup .... semmai aprire direttamente il file sketchup con artlantis ....
Prova e facci sapere .... in questo momento è più importante capire come devi comunicare con i due softwares ... piuttosto che andare a vedere i settaggi dell'illuminazione eliodonica. :D
-
Lucio hai pienamente ragione....non ho ancora capito come comunicare con i due soft.....io di solito esporto tutto da sketchup....in formato atl....adesso provo ad aprire il file sketchup direttamente con atl...ma che differenza c'è?
-
Ho aperto il file direttamente da artlantis....a me sembra uguale al file che esporto con sketchup.... :what:
siccome alcune facce sono associate ad altre (tipo la faccia del tetto con il muro) mi tocca dividerle per dare diverso materilale...quindi mi creo degli oggetti per le facce con lo stesso materiale.. :what:.
ho sempre fatto così....
-
... partiamo da un concetto che è valido per qualsiasi cad con cui si modelli qualcosa che deve ... dopo ... essere renderizzata con artlantis:
.... tutti i materiali devono essere diversificati prima dell'esportazione in artlantis.
Quindi niente voli pindarici e arrampicate sugli specchi zima ... devi solo diversificare le facce o i solidi del tuo modello direttamente da sketchup!!!!!
Il riassegna materiale da artlantis devi usarlo poche volte e solo x eventuali sviste o situazioni particolari, altrimenti diventa un lavoro poco produttivo in termini di tempo.
Quindi riepiloghiamo: punto primo - preparazione del modello con divisione delle facce o solidi secondo i materiali scelti; punto due - uso del riassegna materiale in caso di sviste o comunque pochissime situazioni in cui serve cambiare.
Ergo risulta sbagliatissima e macchinosa la tua trovata di registrare decine e decine di file aof come sopra descritto.
:D
-
Lucio come sempre chiarissimo...come immaginavo è da sketchup che sbaglio tutto...lavoro solo con 1 max 2/3 layer e tanti blocchi (tipo piano terra, primo piano etc)...e alla fine perdo un sacco di tempo a creare oggetti in artlantis...... :martellata:
Adesso per motivi di tempo (consegna domani :what:) non riesco a rimodificare e riassegnare i layer da capo....
Mi potete consigliare due tre impostazioni di settaggi..o consigli.... che secondo la vs esperienza potrebbero migliorare il mio rendere (vedi immagine iniziale)
Ancora Grazie
:bowing:
-
ciao guarda anche io non lavoro con i layer in sketchup, la trovo una perdita di tempo inutile...ma forse perchè non l'ho mai fatto, di solito lavoro per blocchi. Comunque, quando lavori in su, devi impostare il tutto diversamente, oppure, ricorrendo ad un artificio, puoi modificare i materiali in atl, visto che lavori per blocchi. Guarda il topic "problema con creazione nuovi materiali" -non so postare i topic.... :bigrin:
-
Ciao Ernesta....
si ho capito invece di aggiungere oggetti come facevo io...basta selezionare ed aggiungere il materiale.....altro passo in avanti grazie mille!! :clap:
sai consigliarmi anche dei settaggi giusti per il mio render??..
-
allego render..( :down: non mi piace)..consigli e critiche ben accetti
-
come direbbe il grande lucio... un buon render parte inanzitutto da una buona modellazione.... comincia ad arricchire il tuo modello 3d e vedrai risultati migliori. quindi magari modellati i coppi del tetto. per non parlare delle strisce da parcheggio -> meglio se utilizzi una texture e poi cosa sono quelle strisciate nell'asfalto ke si vedono?
-
giusto ercobr4....si parto dal fatto che la modellazione 3d è fatta male :down: (vedi commenti precedenti), ma non posso tornare indietro per motivi di tempo....per quanto riguarda le strisce che si vedono nell'asfalto le sistemerò con photoshop...per i coppi come faccio a modellarli? io ho usato sketchup e dopo artlantis...aumento il rilievo ?? arricchire il modello significa aggiungere altri oggetti (macchine persone etc..)???
grazie mille :bowing:
-
non necessariamente persone parlavo più ke altro del modello dell'edificio... poi non so è una cosa molto soggettiva e dipende anke dal risultato ke vuoi ottenere!!!
-
ah ok..inerente le tegole, per ottenere un effetto reale dei coppi devo modellarli (cioè farli uno a uno in fase di modellazione)? o si riesce a fare qualcosina anche da una semplice shader in artlantis?? magari aumentando il rilievo? si puo'?
:bowing:
-
Meglio modellarli...ma con il tuo programma di modellazione non so se si possa con un click come succede per archicad.
anche l'inquadratura conta, come pure l'inserimento di un contesto o quinte sceniche che lo mascherino......osserva i 3d degli altri utenti e prendi spunto.
-
Se non proprio coppi, non riesci almeno a modellare grossomodo i colmi, le scossaline, le gronde...
Per il resto quoto chi sopra di me: oggettistica e migliore inquadratura..basterebbe qualche fioriera, cestini della patumiera, cartelli, tombini, strisce dei parcheggi più corte, dossi, strisce pedonali... e chi più ne ha più ne metta. Il dettaglio secondo me cattura forse più di molto altro se ben posizionato. Altre persone invece non le metterei..anzi...ma anche li rimangono gusti.
-
ho provato ad inserire un paio di alberi...ho cambiato il materiale al setto principale.... :what:
-
Ciao zima;se stai utilizzando un'immagine come sfondo,toglila e lavora con l'eliodonica (ti accorgerai della differenza dell'illuminazione :D )
ps.la "x5" sembra abbia lo shader neon ai fari;toglilo che rallenta artlantis e in un contesto diurno non serve
-
togli le nuvole o cmq riducile, prova altri set per la luce,contestualizza o aggiungi una quinta scenica( io cambierei forse anche il punto di vista),cambia le piante/o scegline altre fra quelle pubblicate sul sito...lavorerei anche sui materiali......
-
PER MARKINI: ho tolto lo sfondo 2d e ho messo cielo heliodonica, adesso posto una prova....la x 5 ho provato a vedere e non ha lo shader neon
PER VITTORIO.t1: per le nuvole le ho aggiunte con photoshop...come i difetti che vedi sull'asfalto..insomma corretta un poò con photoshop...
posto la prova che ho fatto:
-
questi sono i settaggi....
-
A parte tante cosette da aggiustare bisogna stare anche attenti alle BB che si mettono nel render...non si possono accostare ragazze semivestite con gente con il piumino!!
;)
-
hai ragione :martellata: ....chi tolgo?...naturalmente la gente con il piumino... :D
-
ho aggiustato delle texture...cambiato persone...cambiato inquadratura....
-
altro render
-
alcune osservazioni
-
ciao tacos....si esiste l'errore di modellazione ..ma lo risolvo con photoshop....le parti sovraesposte come le risolvo?...diminuisco la luce? la potenza?? :what:
-
premetto che non uso artlantis da un bel po, inizierei a provare riducendo la potenza!
altri però meglio di me ti diranno :ok:
-
... è raddrizza la prospettiva ... vedi allegato ... i due numerini in corrispondenza della z devono essere uguali. :D
-
valori della Z uguali...ho ridotto la potenza della luce...
non guardate la modellazione...ci sono tantissimi errori...(tipo parte inferiore o strada)..
vi posto anche i settaggi...
-
l' illuminazione va già meglio ma l'auto non ha dei bellissimi materiali.... le piante in primo piano idem
-
metti un mese più caldo, tipo metà luglio e l' orario del render la mattina intorno alle 10:00 al pomeriggio intorno le 17:30
metti un colore azzurrino alla luce ambiente aumenta la potenza del sole e diminuisci quella ambiente
-
metti un mese più caldo, tipo metà luglio e l' orario del render la mattina intorno alle 10:00 al pomeriggio intorno le 17:30
metti un colore azzurrino alla luce ambiente aumenta la potenza del sole e diminuisci quella ambiente
..... ladro!!!!!! ... mi hai fregato i settaggi!!!!!! ... :laughing: :clap: :clap:
-
metti un mese più caldo, tipo metà luglio e l' orario del render la mattina intorno alle 10:00 al pomeriggio intorno le 17:30
metti un colore azzurrino alla luce ambiente aumenta la potenza del sole e diminuisci quella ambiente
..... ladro!!!!!! ... mi hai fregato i settaggi!!!!!! ... :laughing: :clap: :clap:
:bleh:
ho un buon maestro
-
Ciaooo..ho provato a impostare un mese più caldo...luglio..mattina...ho cambiato materiale alla machcina ho messo alluminio....cambiato anche le piante... :what:
-
.... metti subito ... ma che dico subito .. di corsa ... quell'azzurro da così forte ed intenso a quasi pallido .... e sposta lo slider della potenza del cielo in negativo .... poi cerchiamo di correggere ... ma intanto cerca di levare sto alone da mascherina x saldature :laughing:.
Certo che di sbavature da modellazione c'è ne sono ... ma quelle più evidenti sono le strisce dei posteggi che sembrano cordoli divisori .... e l'unione dei solaio che poi non sono altro che l'assetto stradale ... si vedono delle linee evidentissime.
Altro appunto .. le bb o le usi in lontananza o comunque camuffate tipo l'uomo sul balcone col cappello (perchè quell'altro sul balcone sx sembra avere una lampadina accesa all'interno del cranio), ... oppure mettile con la dovuta trasparenza x dare almeno un effetto ottico decente.
Altra cosa ... selezionale ... non metterle a casaccio .... ci sono alcuno bb di ottima fattura, altre meno ... poi dipende dal contesto illuminato .... comunque metti solo quelle che sembrano migliori. :ok:
-
zima, ma per i mattoni hai usato sia rip che dupl? c'è una ripetizione e speculare che da fastidio....
-
Ciao Lucio... mascherina da saldatura levata :laughing:...penso....si è pieno di sbavature nella modellazione 3d...per la trasparenza delle bb io ho la versione atl 2.0....
:what:
Ciao ernesta per i mattoni ho usato sia rip che dupl...tutto sbagliato?
posto il tutto....grassssieeee
-
bene ... ora comincia ad alzare il valore del sole ... però ... un pò alla volta e se è il caso ... cambiagli posizione. Sciogliti un pochino .. mi sembri molto contratto ... fai un bel respiro ... e smanetta atl che non ti mangia mica!!!!!!!!!!!!! :bigrin:
-
Render potenza Sole 0 e Render potenza Sole 25
-
... sei albino x caso?? .. non ti piace il sole??? scherzo zima :D .. ma alzalo ancora un po no?
-
Sole 50....adesso lo alzo ancora un po'...
-
... no fermati così ... ora devi aggiustare le cose dette prima le bb ... i vetri ... leva ste piante davanti che sembrano quelle dei cartoni animati della disney ....
-
a post-elaborazione come sei messo ... l'hai settata? ... i rimbalzi?
-
è andata in porto....adesso devo fare il cartellone gigante.....quindi ho bisogno di voi....aiutatemi...adesso vi posto la imm che devo migliorare.....
-
Secondo me è da raddrizzare..... e togliere via la tonalità giallognola........ l'immagine precedente mi garbava di più.......
-
Ciao Zima. Io non riesco a capire :what: : ma quest’ultimo è una copia del render Sketchup5 hlliodica , ripresa da più vicino??
… sempre si vede il suolo infinito, i BB estivi con quelli invernali, inquadratura da raddrizzare e errori di modellazione ecc….
Perchè non hai usato gli ultimi consigli?????
-
sono appena ritornatoooo....
krisztina hai ragione....cmq adesso prendo in mano il tutto e vi aggiorno....grazie mille