ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: markini - 21 Maggio 2010, 19:52
-
Facile dare giudizi.....più difficile ma costruttivo,accettare le critiche :D :D (che faccio....sto verde lo cambio?se si.con cosa?)...
PS.tutto al naturale,come mamma artlantis 3 le ha fatte :D
PS2:il legno a terra è un'idea dell'ultimo minuto;solo una textur buttata li...
-
up..
-
... massi il problema di sto verde ... e che ti mette un alone in tutta la stanza ... prova con la smarginatura colore ... in caso cambialo (a me non piace, ma è mio parere personale .. ma metti sempre verde negli interni?) ... quello che non mi piace completamente e che ti fa perdere di realismo sono i divani .... massi sono crudo con te me lo posso permettere (è come se lo dicessi a mio fratello) .... i divani fanno cagare!!! :rofl: ... scherzo dai ... sono un poco fetenti :laughing: ... volevo dire che non stanno con l'arredo :pinocchio: :2funny:. :ok:
-
.. e che ti mette un alone in tutta la stanza ...
...non mi sembra :wondering: .....forse è una questione di schermo...nel mio non lo vedo :martellata:
.. ma metti sempre verde negli interni?
..no,ero partito con il rosso ma l'ho bocciato :occhioni: ....fosse per me,metterei il glicine o caffè (..e uno l'offrirei a te :D )
.. i divani fanno cagare!!! :rofl: ... scherzo dai ... sono un poco fetenti :laughing: ... volevo dire che non stanno con l'arredo
..un pò squadratini èèèhh?? :D (modello Best 3ds di Arketipo)
Ho inserito questi perchè sono i più somiglianti a quelli del cliente,i quali debbono essere riutilizzati nel nuovo appartamento.
-
i divani non sono proprio uguali a dir la verità, il verde mi sa di strano ma non mi dispiace
inoltre un 10 per la resa, ottime, pulite, BRAVO!!!!!
-
... arketipo? ... ma parli degli oggetti che sono scaricabili dal sitozzo?? ... saranno i miei monitor .. ma a me pare di vedere una predominante verdognola ... comunque.. sono minchiate .. ottimo lavoro massi. :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:
-
i divani non sono proprio uguali a dir la verità,
...infatti;sono i più somiglianti che io ho... :D
-
i divani non sono proprio uguali a dir la verità,
...infatti;sono i più somiglianti che io ho... :D
Potresti postare i settaggi? Cosi studio! :bigrin:
-
Massi,sono bellissime!!!!luce superba,come sempre...anche io come Lucio non amo tanto il verde per gli interni,ma è assolutamente soggettivo,la resa è straordinaria.
Come dicevi una tonalità sul tortora/caffè con punti di lilla o in alternativa arancio era più riposante per un ambiente che non mi pare molto grande.
Per il resto che dire....ari-butto il pc dalla finestra :bigrin:
-
PS.tutto al naturale,come mamma artlantis 3 le ha fatte :D
...anche perchè non mi sembra che ti servisse photoshop.Le immagini sono già perfette cosi. Complimenti :clapclap:
-
Carissimo Massi complimenti per la resa della scena, soprattutto la luce .... sei un maestro in questo :clapclap: :clapclap:
Mi permetto delle osservazioni che sicuramente prenderai come consigli di un amico (per me sei un maestro). Il verde spento, così come è rappresentato, non si inserisce bene nel suo contesto, meglio un verdino con tonalità più vivace (più chiaro) che rende l'ambiente più "fresco". Altrimenti opterei per un arancio non troppo vivace ma che crea una dominante di colore più adatto all'ambiente.
Non mi piace il legno nella penisola, dove ci sono i fornelli, opterei per un corian o un laccato che si amalgami bene con la cucina e la zona pranzo.
Sono pareri del tutto personali ......
I tuoi rendering mi piacciono tantissimo :D ... ma che te lo dico a fà?? :whistling:
-
i divani non sono proprio uguali a dir la verità,
...infatti;sono i più somiglianti che io ho... :D
Potresti postare i settaggi? Cosi studio! :bigrin:
Se intendi quelli del divano,lo shader lo trovi QUI (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=16185.msg108491#msg108491) ;-)
@Samuele e aryssa ;farò delle prove anche con i vostri suggerimenti.Grazie.Per iltop della penisola,però,verrei mantenerlo con un materiale diverso dagli altri proprio per evidenziarlo.
@krisztina :non sò se riusciro a resistere :D :D
ps.grazie a tutti per gli interventi costruttivi :bowing: :bowing:
-
Che dire, superissimo.
Belli, anche io, se posso esprimere la mia modestissima opinione, trovo il divano un pò inadatto, non so se dipende dal colore a me piace molto il grigio che si presta a vari accostamenti con tinte molto forti (vedi verde, giallo etc..) forse lo avrei visto più chiaro. Comunque bravissimo rendering ad altissimo livello.
-
Grazie marisa;come ho scritto sopra,i divani sono esistenti e devo essere riutilizzati :si:
-
Complimentissimi. Tutto stupendo.
:bowing: :clap:
Remo
-
i divani non sono proprio uguali a dir la verità,
...infatti;sono i più somiglianti che io ho... :D
Potresti postare i settaggi? Cosi studio! :bigrin:
Se intendi quelli del divano,lo shader lo trovi QUI (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=16185.msg108491#msg108491) ;-)
@Samuele e aryssa ;farò delle prove anche con i vostri suggerimenti.Grazie.Per iltop della penisola,però,verrei mantenerlo con un materiale diverso dagli altri proprio per evidenziarlo.
@krisztina :non sò se riusciro a resistere :D :D
ps.grazie a tutti per gli interventi costruttivi :bowing: :bowing:
Intendevo anche la luce! :drool:
-
Ffffff....atto! :D
ps.nei miei rendering,cerco sempre di evitare l'ingresso diretto della luce del sole perchè amo molto che mi si rifletta il cielo e l'esterno nella pavimentazione;da questo è nato l'utilizzo della luce supplementare (mi sembra venga detto metodo markionni,marketto...non so :laughing: )
In due parole è l'alterego della "luce finestra " di ArchiCAD ;-)
-
Ultima cosa...potresti postare o linkare quei bei vasi che metti sempre?
-
http://sketchup.google.com/3dwarehouse/search?q=vases&styp=m&btnG=Cerca ;-)
il vaso con i rami,estrapolato da queta scena http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=9066.msg59479#msg59479
-
Complimentissimi. Tutto stupendo.
:bowing: :clap:
Remo
Ciao Remo ;grazie e welcome back :D
-
Una veloce notturna;la cucina è buia per far vedere la luce neon sottopensile (dovrei farla spingere di più?) .Le ombre della luce sopra al tavolo,dovranno essere più marcate.....
Sempre naturale (ho aggiunto solo il riflesso lente nei faretti)...
-
Una curiosità, come mai i pensili si fermano ad un'altezza diversa dal frigo e lasciano quella fessura che non credo sia molto utile (per la polvere è una pacchia).
-
Perchè ho voluto che i pensili fossero da 60x60h (anzichè 72).
Per la polvere beh,comunque sia ci si fermerebbe sopra ugualmente...allora tanto meglio avere uno spazio di 12 cm per pulire anzichè 4/5 (distanza minima tra forno e cartongesso).
-
maximilian posso chiederti un favore? sono alla ricerca disperata di un divano uguale al tuo...dove lo hai preso??? :cantakeit: e non è che per caso nella tua infita bontà e nel tuo memorabile spirito di condivisione puoi postarlo? merciiiiiiiiiiiiiiii
-
Gia fatto :D :D :D :D
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=11861.msg78954#msg78954
ps.modello best
-
markini...non so quale sia il problema ma non riesco a scaricare il modello???????
-
Mah......prova da questa pagina http://www.arketipo.it/Modelli2D3D.asp ....non ricordo di essermi dovuto registrare o altro....
-
perfetto grazie mille............................... :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin: :bigrin:
-
MARKINI SANTO SUBITO!!!!! :) :dancing:
-
Merita un premio stò ragazzo non credete? E' una risorsa.
-
Grazie :blushing: (soprattutto per il "ragazzo" :D :D )
-
gli elettrodomestici che usi sono in formato artlantis oppure li inserisci gia' in archicad.
-
...un pò ed un pò;le cappe sono scaricabili dal sito dell'Elica,il forno,lavello,piano cottura sono modellati da me in archicad (e,tanto tempo fà,anche con Moi http://moi3d.com/ ) ma li ho anche salvati come aof.
I miscelatori KWC reperibili nel ArchiCAD GDL Object Depository (grazie a Mara Dascoli :bowing: )
http://archicad-talk.graphisoft.com/object_depository.php?&sid=4c905af62740cbf30eb39ec469f29bd6
(http://archicad-talk.graphisoft.com/Depository/15%20Mechanical/Bathroom%20Fixtures/(20090903_091839)_KWC_ONO_touchlight.jpg)
-
Hai capito il grande Maxim... :shock:...veramente belli sti render, complimenti! :clapclap: Mi piacciono molto anche le notturne. Come sempre, non si smentisce mai la tua notevole scelta dei particolari e degli arredi. :ok:
-
è un grande,hai detto bene :ok:
-
grazie :oops:
OT.
@aryssa;anche tu fai invasione di campo di tanto in tanto,come il tuo compaesano?? :rofl: :rofl: :laughing: :laughing: ;-)
-
lascia perdere Markini ultimamente sono sotto pressione e mi manca il forum e la vostra compagnia,ma è periodo...ma chi sarebbe sto compaesaneo che ogni tanto fa capolino?
-
lascia perdere Markini ultimamente sono sotto pressione e mi manca il forum e la vostra compagnia,ma è periodo...ma chi sarebbe sto compaesaneo che ogni tanto fa capolino?
..a chi lo dici :cantakeit:
Il compaesano che ha fatto l'invasione di campo ieri nella partita spagna - germania ..... :D
-
ma chi il polipo :bigrin:????
-
:rofl: :rofl: :laughing: :laughing:
-
questo topic mi era sfuggito :cantakeit: :oopss:
grande massi come al solito... :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: ottime le viste e la resa ...tanto di cappello...e se devo dire la mia...il verde non ci sta poi così male... :si: :si: :si:
p.s. mi piacciono le porte...da dove derivano? archicad o sono modelli .3ds?
-
questo topic mi era sfuggito :cantakeit: :oopss:
Massimissimo..perdi i colpi :rofl: :rofl: :rofl: (come me :cantakeit: :2funny:).
Si....è un pannello personale d'abbinare alle porte, che mi sono creato in ArchiCAD con tanto di maniglia...se ti interessa,provo te l'allego (anche se penso ti funzionerà solo come oggetto e non come componente.... :wondering: )
ps.grazie dei complimenti
OT:
EDIT:anzi,allego immediatamente il pannello e la maniglia (per ArchiCAD 12) cosi mi dite se funzionano come componenti personali (anche se,probabilmente ci saranno problemi con i materiali.....)
-
massi...per me è l'età che avanza...anzi galoppa ... :cantakeit: :si:
grazie proverò il pannello... :ok:
-
... siete vecchi!!!!!!! ... cambiate forum ... c'è ne uno nuovissimo con argomenti mirati proprio x voi .... la sciatalgia, è la vera spada di damocle della vecchiaia? ... quando è come si devono prendere le pilllole x la circolazione ... il v i a g r a, nuova fonte di giovinezza?? ... ed altri ancora ...
:rofl: :2funny: :laughing:
-
... siete vecchi!!!!!!! ... cambiate forum ... c'è ne uno nuovissimo con argomenti mirati proprio x voi .... la sciatalgia, è la vera spada di damocle della vecchiaia? ... quando è come si devono prendere le pilllole x la circolazione ... il v i a g r a, nuova fonte di giovinezza?? ... ed altri ancora ...
:rofl: :2funny: :laughing:
ciao grande lucioooooooooooo....guarda che mi sto allenando bene...i vecchiotti oramai sono in auge....tanto più che la formazione dell'italia per i prossimi mondiali...se vogliamo vincere qualcosa...sarà questa...:
1 ZOFF Dino (capitano)
3 BERGOMI Giuseppe
4 CABRINI Antonio
5 COLLOVATI Fulvio
6 GENTILE Claudio
7 SCIREA Gaetano
13 ORIALI Gabriele
14 TARDELLI Marco
16 CONTI Bruno
19 GRAZIANI Francesco
20 ROSSI Paolo
Allenatore Enzo BEARZOT
:2funny: :2funny: :rofl: :rofl:
p.s: massi ma se inserisco gli oggetti li trovo sul piano orizzonatel e non verticale :wondering:
-
Qui ci vuole un ricambio generazionale :laughing: :laughing: :laughing:
p.s: massi ma se inserisco gli oggetti li trovo sul piano orizzonatel e non verticale :wondering:
come pensavo......le componenti personali vengono create in orizzontale e,se passate su di un'altro archicad,non riconosciute come tali ma come semplici oggetti(quantomeno,non so se c'è un modo per fargliele riconoscere);forse potresti provare a risalvare l'oggetto come componente personale...
-
proverò facendo ruotare gli elementi con il classico metodo che si trova nel download e poi risalvare l'oggetto...grazie di nuovo maxxi... :ok: :clap:
-
No....meglio che provi posizionando l'oggetto in pianta (in orizzontale,cosi com'è),lo selezioni e: Archivio/libreria ed oggetti/salva componente personale/Pannello porta personale
-
ah ok grazie massi :si: ;-)
-
markini una domanda..se possoooooo..........che luce hai usato nella vista 5 per ottenere un effetto così.....nei faretti.......????????
-
Effetto "Riflesso lente" aggiunto con photochetelodicoafare :D :D
-
Ffffff....atto! :D
ps.nei miei rendering,cerco sempre di evitare l'ingresso diretto della luce del sole perchè amo molto che mi si rifletta il cielo e l'esterno nella pavimentazione;da questo è nato l'utilizzo della luce supplementare (mi sembra venga detto metodo markionni,marketto...non so :laughing: )
In due parole è l'alterego della "luce finestra " di ArchiCAD ;-)
Signor Markini, grazie mille per il suo apporto a questo forum che trovo utilissimo e pieno di professionisti disponibili e altamente qualificati.
Riapro questo topic per chiederle una cosa in merito ai parametri da lei inseriti. Perché a me spuntano tanti puntini nell'anteprima? Ho visto che i suoi parametri, in alcuni casi, sono espressi in cm mentre i miei in m. Può essere questo il problema?
Grazie per l'eventuale risposta e mi scuso in anticipo se ho sbagliato a riaprire questo interessante topic.
P.S. Lavoro con iMac e artlantis 4
-
Signor Markini, grazie mille per il suo apporto
Essendo un forum informale va benissimo darsi del tu anche se, da queste parole, si denota una persona ben educata :D
Veniamo alla tua domanda;la risposta è SI. Potrebbe essere il tuo modello a creare problemi; verifica che sia in scala da Finestre>Informazioni scena.
Se hai disegnato il tuo, per esempio, appartamento avente un'altezza di mt.3, nella finestra devi avere mt.3 o, se lavori in centimetri come me, cm.300
Se invece vedi una misura diversa tipo cm.30.....è fuori scala e devi reinserire quella giusta
Altra possibile causa di puntini nell'anteprima è il rilievo assegnato ad una textur/shader
L'ideale sarebbe che tu postassi un'immagine del problema
ps.grazie per i sempre graditi complimenti
-
Grazie mille Markini, ti darò del tu ^_^
E allora: ho fatto come mi hai suggerito e ho sistemato il valore da 0.03 m a 3 m. Adesso non ci sono più quei puntini fastidiosi ma è tutto più buio. Ma credo dipenda anche dal fatto che per il momento ho solo la luce di default e quella della finestra. Ti farò sapere meglio appena lo finisco.
Ti ringrazio di nuovo per l'aiuto e per la tua disponibilità :)
-
Bene :ok:
.....e, mi raccomando:facci vedere i tuoi lavori ;)