ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: colexxx - 23 Maggio 2010, 19:20
-
Salve a tutti
sono uno studente di ingegneria edile a Firenze.
sto facenso dei render con artlanits su un modello di un'edicola (altare) creato con sketchup.
Siccome ci sono alcune decorazioni leggermente in rilievo ho pensato, sotto suggerimento del prof., di utilizzare una texture con le iimmagini di tali decorazioni ritagliate da una foto raddrizzata.
Viene bene, sono riuscito a posizionarle perfettamente ed a uniformare tutti i colori creandomi uno shader da 0.
Il problema è che quando applico queste texture ritagliate, artlantis si limita ad appiccicarle li e basta....
io invece vorrei applicarci una mappa bump (come è possibile per gli shader) per dargli più rilievo. C'è una regolazione chiamata "rilievo" ma, senza poterci abbinare una mappa, non cambia significativamente.
Ho trovato il tutorial su archiradar ma probabilmente è un'altra versione del programma perchè le finestre sono diverse... io uso artlantis studio 3.
Da quello che ho capito 3d studio max permette di farlo (il prof usa quello) ma non so se mi conviene imparare ad usarlo da 0.
cioè in definitiva: è possibile applicare una mappa bump alle texture?
grazie in anticipo.. ho postato un render che ho fatto per prova.. notare le decorazioni cerchiate, sono un po anonime.... :crying:
-
http://www.crazybump.com/
-
grazie della risposta anche se non molto attinente... il mio problema non è creare una mappa bump, ma applicarla ad una texture:
clicco col destro su un materiale>> aggiungi texture
su quella vorrei dare un po di rilievo tramite una mappa ma non so come fare.. :frusty:
-
Se ho capito bene:
..con le spunte in basso puoi far ripeterre l'immagine sia in orizzontale che in verticale(quelle icone con i rettangolini azzurri), poi con aggiungi texture puoi inserire una bump mapping a cui dare rilievo e renderla invisibile con trasparenza.
In alternativa puoi crearti lo shader con il comando apposito "crea shader" che ti apre una finestra di dialogo apposita..se non ricordo male l'anteprima deve essere 128pxl per 128pxl, e le altre possono essere fino a 1024pxl per 1024pxl
-
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=115&Itemid=39
-
Posso fare i complimenti per la modellazione che sembra fatta a regola d'arte? Bravo!
-
grazie...
sapete cosa.. il rilievo glielo dò un po alla meglio direttamente sulla texture usando photoshop...
poi posterò il risultato, voglio critiche e consigli!!!! :bowing:
-
ecco che si presenta un'altro problema:
alcune superfici che dovrebbero essere liscie e intere, nel rendering, appaiono come divise da triangoli...
ho provato a riaprire il modellino di sketchup e a correggerlo ma nulla, compaiono lo stesso... che cavolo sarà????
-
devi intervenire sul materiale con lo slider dell'attenuazione ... portala al max.