ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: works - 24 Luglio 2010, 17:40

Titolo: comando righello
Inserito da: works - 24 Luglio 2010, 17:40
Dopo moltlepici tentativi di ricerca,non ho trovato quello che cercavo ovvero il comando righello,non quello che mi segna la meta del muro ma quello che segna la misura per intero.
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Jonathan - 24 Luglio 2010, 18:10
Dopo moltlepici tentativi di ricerca,non ho trovato quello che cercavo ovvero il comando righello,non quello che mi segna la meta del muro ma quello che segna la misura per intero.

 :blink:

intendi forse le QUOTE?
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: works - 25 Luglio 2010, 16:00
mi riferisco al righello tradizionale che e' differente dalla quotatura.
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Jonathan - 25 Luglio 2010, 16:16
mi riferisco al righello tradizionale che e' differente dalla quotatura.

puoi pubblicare un disegno o una immagine oppure fare un esempio di un cad in cui è possibile usare il "righello tradizionale"?
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Xela - 25 Luglio 2010, 16:31
intendi questo?
... è nella barra degli strumenti "standard".
Cmq non è molto "tradizionale".....  ;-)
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Valter - 26 Luglio 2010, 15:12
Quello è lo strunebto per misurare.
Se non ti compare nella barra degli strumenti standar o ce lo inserisci, oppure basta cliccare sul tasto "M" perchè si attivi.
Fammi sapere se era questo quello che cercavi.
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: works - 26 Luglio 2010, 16:40
Si mi riferivo a cio' ma non essendoci,quindi cliccando M mi porta all'icona della porta come gia' avevo provato.
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Jonathan - 26 Luglio 2010, 16:46
Premendo M compare l'ISPETTORE (che non è Gadjet), non il "righello tradizionale".
Ovviamente devi aver attivato uno strumento (muro, solaio...) e poi premere M per visualizzare l'ispettore delle coordinate vicino al cursore.

In alternativa, vai sul menu Opzioni > Ambiente di lavoro > Ispettore e input coordinate.
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: works - 27 Luglio 2010, 15:59
andando in ambiente lavoro non compare la voce ispettore imput,cmq non sapevo vosse quello il righello,ovvero quella y al contrario attuatosi nel modo precedente a quello considerato,che mi interesserebbe sapere.
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Valter - 27 Luglio 2010, 17:09
prova ad aprire un nuovo lavoro con lo standard 12
e poi clicca sul tasto M per vedere se ti compare quello che dovrebbe
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Jonathan - 27 Luglio 2010, 17:33
andando in ambiente lavoro non compare la voce ispettore imput

versione di archicad?
esempio di "righello tradizionale"?
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: works - 28 Luglio 2010, 16:04
la versione e' la nove,per righello non credevo fosse il cursore.
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Jonathan - 28 Luglio 2010, 17:27
la versione e' la nove,per righello non credevo fosse il cursore.

nella versione 9, se ricordo bene, l'ispettore per le coordinate non c'era proprio.
per caso ti riferisci alla palette delle coordinate? :wondering:

se non ci fai un esempio o non ti spieghi meglio, sarà difficile aiutarti...
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: works - 29 Luglio 2010, 14:35
ecco un esempio molto apprendibile,disegno un muro dimentico la misura con la quale lo disegnato,che faccio?
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Jonathan - 29 Luglio 2010, 17:07
ecco un esempio molto apprendibile,disegno un muro dimentico la misura con la quale lo disegnato,che faccio?

se il muro, ad esempio, è parallelo all'asse X, pigi il tasto X e digiti la misura. ;)
era questo?
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: ZioBob - 29 Luglio 2010, 17:09
Palette INFORMAZIONI ELEMENTO (menu Finestre/Palette)
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Jonathan - 29 Luglio 2010, 17:47
ah, DIMENTICHI la misura... e non fai prima a quotarlo?

altrimenti ci sono diverse possibilità: semplicemente usi lo strumento linea (ma anche quello muro o qualsiasi altro) cliccando soltanto la prima volta sull'origine del muro, spostandoti alla fine e leggendo semplicemente la misura senza completare il comando...

oppure vai sull'origine e resetti le coordinate, ti sposti alla fine e leggi la misura...

oppure ancora se ti serve una sorta di comando come "proprietà" o anche "list" dell'AutoCAD, segui quello che ti suggerisce l'inarrivabile zioBob: metodo forse un po' più lungo ma sicuramente più prodigo di informazioni.

in genere io preferisco la seconda opzione, ma a volte utilizzo anche la prima. poi diventa una questione di praticità e di preferenze! ;)

risolto? :D
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: works - 31 Luglio 2010, 16:22
riferimendomi a quanto detto dalla zio bob,la vove menu finestre/dove la trovo?nella versione 9 forse e' espressa in altro modo.
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: ZioBob - 31 Luglio 2010, 18:55
Più o meno dove avevo detto, citando a memoria...
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Jonathan - 31 Luglio 2010, 19:02
Più o meno dove avevo detto, citando a memoria...

Ecco cosa te ne fai di 5-6 versioni installate! :D :2funny:
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Xela - 03 Agosto 2010, 22:17
Ecco cosa te ne fai di 5-6 versioni installate! :D :2funny:
:laughing:

In effetti nella versione 9 non è presente il righello che ho evidenziato nella mia precedente immagine .... (per questo dicevo che non è poi così tradizionale).

... in alternativa a quanto detto dallo zio ....
posizioni l'origine utente nello spigolo del muro e leggi la "r" o le coordinate x e y posizionandoti con il cursore sull'altro spigolo del muro!  ;-)
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Jonathan - 04 Agosto 2010, 07:37
... in alternativa a quanto detto dallo zio ....
posizioni l'origine utente nello spigolo del muro e leggi la "r" o le coordinate x e y posizionandoti con il cursore sull'altro spigolo del muro!  ;-)

anche io uso spesso questo metodo, come avevo suggerito precedentemente! ;)
probabilmente dopo un po' di pratica è il più pratico e veloce! :ok:
Titolo: Re: comando righello
Inserito da: Jonathan - 04 Agosto 2010, 07:42
Più o meno dove avevo detto, citando a memoria...
Ecco cosa te ne fai di 5-6 versioni installate! :D :2funny:

in realtà sono utili anche per i vecchi disegni...
ieri ho dovuto recuperare la versione 9.0 per riuscire ad aprire un progetto disegnato con la 6.5! :occhioni: