ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: marcomonza - 24 Febbraio 2012, 15:51
-
ieri sera, guardando la tv tematica TOPTECH (Per chi non la conoscesse o non la ricevesse può vederla sul web al sito http://www.mediapason.it/toptech/), c'era tale Bettina Di Virgilio (sul suo sito ci sono dei tutorial di photoshop in video, però non li ho visti) che mostrava una modellazione fatta con Rhinoceros.
per cui mi è venuto in mente di chiedervi se conoscete questo software e se è valido.
ovviamente la mia è solo curiosità. immagino che sia complesso da utilizzare e pure costoso.
curiosità proprio perchè lei in pochi secondi ha modellato una lampada.
-
che dire Rhinoceros è spaziale....bisogna essere molto molto precisi...ma puoi fare tutto e ripeto proprio tutto quello che vuoi...vedi scarpe e barca...http://nicolamihailovic.blogspot.com/
-
ma è il tuo sito? wowwwww. complimenti in ogni caso.
e rispetto a cinema ad esempio che differenze ci sono?
presumo siano tutte e due molto difficili da utilizzare.
-
cinema non lo conosco.....penso che rhino sia il più utilizzato...tipo io che lavoro spesso per la nautica, loro utilizzano rhino (il 90%), scarpe, scarponi da sci, bici, moto, lampade, orologi, accessori vari....quasi tutti rhino...è più facile creare una suola che un parallelepipedo ( a momenti)...