ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: lucio vero - 23 Marzo 2012, 09:52
-
e di esperienze ... riguardo una possibile nuova configurazione di workstation .... come si evince dall'allegato la config che ho postato è quasi il massimo al momento disponibile sotto win. Ora il mio dubbio è solo sulla scheda grafica ... fermo restando che di base noi tutti usiamo artlantis x renderizzare e photociccio x pastrocchiare .... la domanda viene spontanea:
è meglio una PNY Quadro FX 4000 2GB con tecnologia NVIDIA Fermi oppure la GeForce GTX 590 doppia gpu???????????????? (differenza minima intorno ai 100 eurotti) ... tenendo conto nella considerazione una potenziale evoluzione di artlantis o di un cambio di motore di render tipo maxwell o vray.
-
... e dai con sta Scheda Video...
:sculacciata: :sculacciata: :sculacciata: :sculacciata:
-
... cecco al di la di tutti i discorsi economici e non che si possono fare ... è molto importante e tu lo sai :si: ;)
-
ciao zio... è vero ancora co sta scheda video... :rofl: :rofl:
senti posso sapere il prezzo di questa WS?
io ho fatto fare un preventivo su una forse un po + potente, processore xeon per intenderci e scheda video quadro... ecc ecc
-
a me basta questo esacore .... 2500 + iva .... non male direi ... si sono un patito delle schede video e dei monitor cazzuti li ritengo importanti bracci dx e sx di un pc altrettanto cazzuto ... altrimenti e come se prendessi un'audi con le ruote di una seat ibiza :si:
-
... frà passami la tua configurazione col prezzo ... ;)
-
la configurazione è al 99 % questa il prezzo no!
mi hanno chiesto 2000 €
-
.... e molto meno performante rispetto a quello che ho postato francesco ... ma in tutti i componenti.
-
cazzarola pensandoci bene e riguardando il tuo preventivo direi di si...
:wondering: :wondering: :wondering:
-
anche se unico dubbio che ho è il processore tra i7 e xeon...
mi hanno consigliato questo xeon.. diciamo che non ho visto lavorare ne uno ne' l'altro quindi non saprei...
-
.... sono usciti i nuovi xeon x5 che monterà la apple a breve sui macpro ... ma su quelli precedenti io so che gli xeon vanno bene accoppiati non singoli. ;)
Cmq .... a me interessava delle schede videooooooo :bigrin:
-
Lucio....lascia stare tutto.... è il momento di passare al mac..... :bleh:
e poi ti dimentichi della macchina...ma pensi solo al lavoro....
-
Io dopo essermi rotto del mio attuale mezzo... seppure con un QUAD Core 9650, 4 G DDR3 RAM, GTX 260, HD Velociraptor 300 GB 10k rpm...
son passato a questo:
- Coolermaster Cabinet CM 690 II Advanced Tower ATX Black
- Coolermaster Alimentatore Silent Pro Hybrid 850W 80+ Gold Plus -Modulare
- Intel QuadCore i7-2700K 3,5Ghz Socket H2 LGA 1155 8Mb cache BOX
- Zalman CNPS12X Dissipatore Per Cpu Intel 2011/1366/1156/1155 & Amd Am2/Am3/Fm1
- OCZ Vertex 3 Max Iops Series Solid Disk SSD 2,5" 120Gb. SATA3- R:550Mb/s
- MSI Geforce 560 GTX Ti Hawk 1024MB DDR5,950/4200,DVI,mini-HDMI
- Asus P8Z68 DELUXE GEN3 Intel Z68 Socket 1155 DDR3 2200 2xPci Express 16x Integrated:Lan-Audio Usb 3.0
- NoiseBlocker Ventola BlackSilentFan XL1 120x120x25mm 1000rpm 13db 41.CMF - Ultra Quiet
- Masterizzatore DVD +/- R/ LG GH22NS70-90 22X 8.5Gb.DL BULK Black SATAWIN7-PRO-64
- Microsoft Windows 7 Professional 64Bit
- G.SKILL F3-12800CL9Q-16GBZL RipjawsZ DDR3-1600 16Gb. KIT 4x4Gb
Con un prezzo confidenziale.... poichè è un amico l'assemblatore... che è ben al di sotto delle cifre faraoniche del buon LUX...
anche perchè come riscontro attuale ho il mezzo del DOC un DELL XPS 8300 con core i7 2600, 8 GB RAM DDR3, GTS 450 che dà la biada al mezzone (seppur del 2007/08) dell'OTTIMO Riky....In primis ci avevo messo:
- Intel SixCore i7 3930K 3.2GHZ LGA2011 5GT/S 12MB CACHE BOXED Step C2 BX80619I73930K
- Asus P9X79 DELUXE Intel X79 Socket 2011 DDR3 2200 4xPci Express Integrated:Lan-Audio- Usb 3.0 RETAIL
- Coolermaster Alimentatore Silent Pro Gold 1200W 80+ Gold Plus -Modulare RS-C00-80GA-D3
con un esborso di 500 € in più!!!
INDI X CUI MI CHIEDO NE VALE VERAMENTE LA PENA SPENDER QUATTRINI ESORBITANTI, A MIO AVVISO... PER QUELLO CHE FACCIAMO VEDERE IN QUESTO FORUM???
Tanto fra 4/5 anni c'è tutto da rifare da capo... con nuove tecnologie... nuovi standar... noooo :wondering: :wondering: :wondering:
-
Da tener presente perchè importante la disposizione interna nel case... per un raffreddamento ottimale del mezzo... in base al posizionamento dei vari pezzi!!!
Come da immagini allegate... :ok:
Cosa che prima ignoravo... :blink:
-
Case Mid Tower Thermaltake Commander USB 3.0 o Case Midi Corsair Carbide 400R ATX Nero o Case Midi Cooler Master Silencio ATX
Alimentatore Cooler Master GX 650 80plus Bronze o Alimentatore Corsair Gaming Series GS700 700W
SSD Corsair Force Series 3 120GB 550MB/s 510MB/s SATA3
Hard Disk Seagate Barracuda 1TB 3.5" 7200rpm 32MB SATA3
RAM DDR3 Corsair XMS3 2000MHz 12GB (3x4GB) CL9-10-9-27
CPU Intel Core i7-960 3.20GHz 1366 130W
Scheda Madre Asus Sabertooth X58 1366 DDR3 SATA3 USB3
VGA Asus GeForce GTX 560 DC 2DI/1GD5 810MHz GDDR5 4008MHz 1GB VGA DVI o
VGA Asus GeForce GTX 560 DCII OC/2DI/1GD5 850MHz GDDR5 4200MHz 1GB DVI
questa è una configurazione che mi sono fatto preventivare un paio di mesi fà, può bastare per art e giochicchiare un pò con v-ray?? prezzo della sola componentistica intorno ai 1100.
-
http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i7-3930k-la-scelta-intelligente-per-gli-appassionati/35193/1.html (http://www.tomshw.it/cont/articolo/intel-core-i7-3930k-la-scelta-intelligente-per-gli-appassionati/35193/1.html)
Intel Core i7 3930K, la scelta intelligente per gli appassionati
17 gennaio 2012 di Chris Angelini
Core i7-3930K e 2600K: una scelta difficile
(http://media.bestofmicro.com/I/4/318172/original/3930k%20vs%202600k.png)
Sommando tutti i risultati dei benchmark, emerge che il Core i7 3930K da 600 euro offre un vantaggio medio solo del 15% rispetto al Core i7-2600K a frequenza standard.
Il vantaggio svanisce con Lame, Winzip, Acrobat X, iTunes e in qualche misura After Effects va persino in negativo. Photoshop, 3ds Max, Premiere Pro, SolidWorks, FineReader, 7-Zip, Mainconcept e Handbrake favoriscono il Core i7-3930K dal 20% fino a circa il 30%.
Se il vostro fatturato dipende in modo diretto da queste prestazioni, o anche solo se lavorate tanto con i video o con Photoshop, allora vale la pena di sborsare qualcosa in più per un 3930K.
Se giocate con una o persino due schede video nel vostro sistema, fate molto lavoro di produttività o semplicemente avete un budget più ristretto il 2600K è la scelta più azzeccata, ma ancora migliore è il 2500K.
È difficile trovare argomenti convincenti per preferire processori che costano di più delle soluzioni Core i5-2500K e Core i7-2600K.
E poi c'è Ivy Bridge, atteso nella prima metà di quest'anno.
Gli appassionati devono quindi stare attenti nel puntare su Sandy Bridge-E, perché Ivy Bridge potrebbe offrire prestazioni migliori nelle applicazioni desktop di base.
-
Rifaccio la domanda .... meglio una quadro 4000 fx o una gtx 590???? il tutto riferito.. alla mia configurazione postata all'inizio?????????????????????????
Poi ... x il mio amico antonello:
.... se dovessi prenderlo ora con quei soldi un mac pro non lo prendo se non base base base. In effetti stavo x riflettere se aspettare i mac pro carrozzati nuovi che dovrebbero uscire secondo i rumors mac prima dell'estate, sperando in una politica simile a quella ipad3 ... stessi prezzi dei precedenti. :si: