ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: Roby67 - 13 Maggio 2012, 12:17
-
Salve, chiedo come si fa a cancellare un fila di riquadri che compaiono nel disegno e invece nello schena, Settaggi selezione curtain wall, no. Allego un disegno dove si vede nella parte alta una fila di riquadri piccoli, ho provato a selezionarli e a cancellarli ma non si cancellano.
Grazie
-
controlla che l'altezza totale del curtain wall corrisponda alla somma dei moduli verticali, nel tuo caso 3x80 significa che il curtain wall deve essere alto 240 cm.
A questo punto nella finestra di editazione 3d devi verificare che lo schema sia quello di sistema e non personale.
-
Ho misurato in una sezione e l'altezza è m 2.75 anzichè m 2.40.
Dove la trovo l'altezza da correggere in Posizione configurazione non vedo la voce Altezza di sistema.
Grazie
-
nella Palette Informazioni.
La configurazione che realizzi nello "schema" non rappresenta TUTTO il Curtain Wall, ma è come un modulo che verrà ripetuto, se necessario.
Se i tuoi pannelli sono tutti uguali, NON SERVE che tu li metta tutti nello schema, ne basta UNO SOLO.
Poi, se vuoi rimodellare il perimetro (e quindi anche modificare l'altezza) devi iniziare cliccando il pulsante Edita, che compare sul Curtain Wall selezionato.
Per vedere bene il contorno, e lavorarci agevolmente, ti suggerisco di "chiudere" tutti gli occhi nella palette di editazione (in alto a sinistra) tranne quello dello Schema.
-
1) non capisco perchè la lunghezza del curtain wall allegato, misura cm 186 e invece io l'ho impostato per cm 228 come nei Settaggi selezione curtain wall, non capisco perchè non c'è corrispondenza?
2) la casella Altezza di sistema che mi è stato detto in un post precedente (A questo punto nella finestra di editazione 3d devi verificare che lo schema sia quello di sistema e non personale) che permette di variare l'altezza dove lo trovo?
Grazie
-
Se è troppo corto, sicuramente è perché non l'hai fatto abbastanza lungo ...
Ci sono molti modi per disegnare un Curtain Wall. Tu come hai fatto? Se è una semplice vetrata verticale, probabilmente l'avrai creato in pianta usando il primo metodo geometrico.
In quel caso si disegna prima la lunghezza di base (228 cm) e poi nella finestra di dialogo che compare si scrive l'altezza, o meglio la lunghezza di estrusione (240 cm, se vale sempre l'esempio di qualche post addietro).
Se le misure ottenute non corrispondono, vuol dire che hai sbagliato a inserire uno (o entrambi) questi valori.
Come ti ho già detto nel mio post precedente (il discorso era troppo complesso?) i settaggi iniziali del Curtain Wall determinano solo il tipo di pannellatura, non le dimensioni generali.
La lunghezza di base la puoi modificare in pianta, nello stesso modo in cui si modificano i muri (con settaggi di default, i nodi da utilizzare sono quelli "dietro", rispetto alla superficie vetrata).
L'altezza di estrusione la puoi modificare nei settaggi (Sistema CW / Geometria e posizionamento) o nella palette informazioni. Anche questa in modo abbastanza simile a come si fa con i muri.
-
1) Ho spostato com i nodi alcuni profili, questo pezzo di profilo non riesco a spostarlo tirando con il mouse i profili, come posso fare allego immagine del tentaivo di spostamento. Si vede il profilo tratteggiato e una linea tratteggiata dal basso, ma non succede nulla.
Grazie
-
cancellalo e metti un nuovo profilo
-
Scusa la domanda, ma come si fa ad aggiungere un nuovo profilo, qual'è il comando nello specifico? Avevo già provato a cancellarlo e ad allungare il profilo però non sono riuscito ad metterlo perpendicolare al telaio perimetrale poichè non esce nessun aiuto e quindi usciva disegnato inclinato.
Grazie
-
con lo strumento Profilo, che trovi nella palette strumenti quando sei in fase di editazione del Curtain Wall