ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => ArchiCAD => Topic aperto da: montezemolo - 30 Maggio 2012, 02:02

Titolo: Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: montezemolo - 30 Maggio 2012, 02:02
Salve a tutti,
desideravo chiedervi alcuni consigli, mirati ad un perfezionamento dei miei render. Riguarda in particolar modo consigli su come arredare.

Io al momento, arredo direttamente in ArchiCAD (uso il 15). E' più comodo per me. Se dovessi immaginare di prendere una pianta, arredarla in modo fittizio in fase di ideazione o per avere una planimetria arredata presentabile al cliente, poi esportarla senza arredamento, e dover riarredare il tutto in artlantis, perderei il doppio del tempo. Ed a questo punto verrebbero meno molti dei vantaggi della completezza che dona ArchiCAD rispetto ad altri programmi.

Ad ogni modo, volendo al tempo stesso migliorare nel campo 3d, anche risposte o consigli severi sono ben accetti.

1) Ipotizzando di avere un medesimo oggetto (magari disponibile sia in .gsm che .aof), si avrebbe una resa finale migliore inserendolo in ArchiCAD o Artlantis?

2) Quali dei due programmi, a vostro parere, offre una maggiore varietà e qualità di librerie per arredare, considerando non solo quelle integrate bensì anche gli ecosistemi di siti che ruotano attorno e che offrono oggetti scaricabili?

3) Vorrei tanto potermi creare una mia vasta libreria di ArchiCAD.  Gli stessi oggetti della libreria Cigraph ormai sono obsoleti. Stavo valutando l'acquisto della Libreria Archisuite. Voi come avete composto la vostra propria libreria? Avete qualche sito di fiducia dove reperire oggetti (possibilmente gratis), o avete notizia di qualche dvd in vendita contentente librerie aggiuntive di qualità? Ovviamente preferisco soluzioni gratuite... ma considerando che è pur sempre un investimento, se devo spendere qualcosa al fine di migliorare la produttività e la qualità del mio lavoro, amen!

4) meglio esportare in artlantis il progetto così com'è, o esportarlo senza materiali/textures?

5) conoscete il sito archibase? non capisco perchè nelle anteprime render degli oggetti, sembrano fluidi e definiti come fossero oggetti di artlantis, e poi, provando ad ottenere lo stesso effetto esportando e renderizzando con artlantis, ottengo un effetto estremamente inferiore, e parlo proprio in termini di definizione poligonale dell'oggetto (ad esempio ho fatto un esperimento con questa poltrona  http://archibaseplanet.com/download/9d62f912.html (http://archibaseplanet.com/download/9d62f912.html)  )

Ringrazio infinitamente chi avrà la pazienza di rispondere a questi miei dubbi!
Titolo: Re:Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: montezemolo - 12 Giugno 2012, 11:07
ragazzi, nessuno può darmi qualche consiglio?   :(


lo so che ho fatto tante domande.. ma se anche ne rispondeste solo ad una delle varie, ne sarei enormemente felice, perchè comunque avrei ridotto di un po' la confusione che ho in testa...
Titolo: Re:Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: markini - 12 Giugno 2012, 11:54
1)identica;avendolo inserito il gsm in archicad però,in artlantis non sarà più un'oggetto ma farà parte della scena
2)artlantis;oltre agli oggetti gsm che puoi trasformare in aof,molti altri formati facilmente convertibili (skp,obj,dwg.....)
3)vai alla sezione Segnalazioni e suggerimenti
4)senza textur......tanto in artlantis dovrai rimmappare/settare il tutto
5)le anteprime degli oggetti non sempre sono realizzate con artlantis e,non sompre sono puri gsm (3ds convertiti)
Titolo: Re:Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: montezemolo - 22 Giugno 2012, 13:00
grazie mille per  i chiarimenti, markini   :D
so che potevano sembrare dubbi stupidi, ma erano dilemmi molto grossi per me... grazie
Titolo: Re:Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: Ankilozzozzus - 25 Giugno 2012, 17:31
salve a tutti, sfrutto il topic perchè anche io ho lo stesso dilemma sull'integrazione Archicad - Artlantis, visto che AL non permette di inserire gli oggetti in maniera precisa, ho deciso di operare inserendo gli oggetti principali su AC e di rifinire il tutto su AL. Inserisco 2 screen per chiarire il tutto.

P.S.: se esiste un metodo alternativo su AL per inserire gli oggetti "principali" in maniera precisa fatemelo sapere.
Titolo: Re:Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: lucio vero - 25 Giugno 2012, 19:41
... una precisazione sulle abbreviazioni ... per artlantis ... ATL non Al ....  ;)
Titolo: Re:Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: markini - 26 Giugno 2012, 09:25
P.S.: se esiste un metodo alternativo su AL per inserire gli oggetti "principali" in maniera precisa fatemelo sapere.
..puoi sempre digitare le quote delle coordinate
Titolo: Re:Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: Goffredo - 19 Settembre 2012, 18:10
Approfitto del post per chiedere le coperte che hai messo nel rendering (o le hai create tu?)..
Grazie e Ciao

P.S. Complimenti!
Titolo: Re:Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: 8anto9 - 08 Dicembre 2012, 18:52
Salve, sono alle prime armi sia con archicad che artlantis e avrei bisogno di un consiglio...
voi come impostate il vostro lavoro?!?! mi spiego meglio...in archicad oltre a definire la parte strutturale del vostro progetto arredate o questa fase la eseguite interamente in artlantis? come è più conveniente lavorare
spero in un vostro consiglio, Antonella
Titolo: Re:Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: mino - 08 Dicembre 2012, 19:07
Io preferisco avere tutto in Archicad e poi utilizzare i programmi di rendering solo per inserire le texture. É molto più comoda la gestione degli oggetti in Ac che in Artlantis.

Titolo: Re:Arredo ArchiCAD/Artlantis
Inserito da: basotkd - 01 Marzo 2016, 17:43
Scusa se chiedo ma dove li hai presi quegli oggetti? tipo il letto....sedie divani...ecc...?