ArchiRADAR Forum
Altro ... =>
ArchiRADAR Pub => Topic aperto da: pierpaolo - 31 Marzo 2006, 21:40
-
ciao,
ho un plotter HP Design jet 800, con scheda hpgl/2...
in Archicad imposto il plotter e invoco il comando "plotta"...in fase di
plottaggio però vedo che non mi stampa le foto ; cioè plotta tutto ciò che è
CAD e ignora le foto (e quindi render etc etc...). come mai ?
Se invece di fare "plotta" effettuo una "stampa" tutto fila liscio e vengono
perfettamente stampate sia le parti cad che le foto...
sapete il perchè ?
Pier Paolo
ps ho provato anche a reinstallare i driver...
-
Ciao. Hai preso l 800 alla fine vedo! bene!
Allora, potrebeb essere che non hai abbastanza memoria sulla scheda hpgl... Hai provato a plottare da plotmaker che sarebbe la cosa più logica visto che archicad non serve per impaginare? Mica è autocad ;)
ciao
adamo
-
Buongiorno a tutti.Anche io ho lo stesso problema con un plotter hp desjgnjet 500ps ed il mio problema e che se gli do il comando plotta non stampa proprio niente,mentre se lo configuro come stampante tutto ok.E' da molto che sto provando a risolvere sto problema,sinceramente c'ho rinunciato da un po'.
Spero che con il vostro aiuto riesco a risolverlo
Grazie e saluti
-
ciao a tutti,
@pierpaolo: tutto OK :) il plotter è sano come un pesce e la tua spesa è salva!
infatti ArchiCAD non gestisce il plottaggio delle foto (immagini x meglio dire di qualsiasi formato esse siano) ma bensì solo la stampa.
per plottare le foto devi utilizzare per forza plotmaker.
sul perchè di questo non so dirti di più, prendilo per buono e speriamo nella 10.
bye by WF
-
allora...visto che succede anche a te parpli vuol dire che è un problema di AC... :x e non dei nostri plotter e questo già mi solleva...
Adamo, aiutami tu perchè io sono completamente ignorante in materia!...
Perchè se faccio "plotta" dovrebbe risentire di problemi di memoria mentre se faccio "stampa" no ?? :?
In ogni caso, volendo seguire e dimostrare empiricamente questa tesi, se faccio un file molto piccolo con una piccola foto, il plottaggio dovrebbe filare tutto liscio senza risentire di problemi di memoria, giusto ?
se utilizzo "stampa" anzichè "plotta" che differenze ci sono ?
Pier Paolo
ps @ Adamo: mi sembra di ricordare che anche tu come parpli hai un 500...ti da di questi problemi ?
@ Parpli : hai provato ad utilizzare plotmaker ? c'è sempre lo stesso problema ?
-
ciao a tutti,
@pierpaolo: tutto OK :) il plotter è sano come un pesce e la tua spesa è salva!
infatti ArchiCAD non gestisce il plottaggio delle foto (immagini x meglio dire di qualsiasi formato esse siano) ma bensì solo la stampa.
per plottare le foto devi utilizzare per forza plotmaker.
sul perchè di questo non so dirti di più, prendilo per buono e speriamo nella 10.
bye by WF
il tuo messaggio WF ha qualcosa di "angelico" e le tue parole mi danno serenità e pace :D :D :D
:x ultimamente AC sta facendo di tutto per farsi odiare da me !!!mo ci mancava questa!!! :x
proverò con plotmaker...anche se non l'ho mai usato! va bene impaginare in AC, poi salvere in pmk in modo tale che in plotmaker devo solo schiacciare il comando plotta ? :? continuo a chideremi che differenze ci sono tra fare "plotta" anzichè "stampa",WF tu lo sai ? forse la differnza sta nel fatto che non utilizzando plotta non sfrutto il linguaggio HPGL/2 .... però anche facendo stampa sul display del plotter compare : "elaborazione HPGL/2 in corso...non so :?
a proposito come sei venuto a sapere di questo problema di AC ?
Pier Paolo
-
Ho provato anche con plotmaker ma niente da fare.
Io di solito impagino in archicad e poi salvo in plotmaker.Da plotmaker vado su ll comando plotta e mi invia il documento.Dopo un po di tempo mi dice che è impossibile fare la stampa.
Credo effettivamente che sia un problema di archicad 9 ;strano pero' dato che con la versione 6,5 io riuscivo a plottare tranquillamente senza nessun problema
Boh....
-
Ciao Parpli
il tuo problema potrebbe essere di RAM ...
Leggi questo topic di qualche mese fa:
http://www.archiradar.it/index.php?option=com_smf&Itemid=27&topic=1629.0 (http://www.archiradar.it/index.php?option=com_smf&Itemid=27&topic=1629.0)
Robs
-
Grazie Robs del topic.Quando andro' in studio in questi giorni cerchero' di fare delle prove e vedere prima di tutto quanta ram ha la scheda del plotter.
Grazie ancora a tutti voi.
-
@ pierpaolo: la differenza tra stampa e plotta sta (credo) nella gestione del documento a livello hardware e software.
la stampa è gestita dallo spool di stampa (software), dalla RAM del PC (in genere presente in quantità massicce) e solo in parte dalla RAM interna della stampante. ciò permette la gestione di file molto grandi senza problemi (e quindi file con immagini, ad esempio);
il plottaggio è gestito completamente dal plotter, e quindi con tutti i suoi limiti fisici dovuti ad esempio a scarsa memoria.
poi, ripeto, il perchè Archicad non consenta del tutto di plottare immagini, beh, quello va oltre ciò che ho scritto, che potrebbe essere solamente una concausa.
bye by WF
(scusate in anticipo per le eventuali inesattezze).