ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
L'angolo del Professionista => Topic aperto da: davide559 - 14 Ottobre 2015, 15:43
-
Dovendo presentare uan pratica CILA a Milano per un immobile in contratto di leasing in scadenza tra 2 anni, avendo avuto l'incarico dal locatore, è sufficiente e corretto allegare la delega al mio cliente dell'istituto di credito che è ancora proprietario del bene oppure l'istitutro di credito deve comparire anche'sso , a mezzo di un delegato, tra titolari della pratica edilizia?
grazie
-
Allega la delega che il tuo cliente ha ricevuto e con cui è stato ad autorizzato ad eseguire i lavori.....Poi da qualche parte (non conosco il modello specifico di Milano) inserisci i dati del proprietario dell'immobile che però ,avendo delegato, non deve sottoscrivere nulla
-
Nel modulo di Milano il titolari hanno: nome...... e cognome ... in qualità di ........ della dittà/società........ , quindi dovrò indicare i dati di qualcuno delegato dalla Banca !!! Forse mi conviene non indicare il proprietario ma solo il mio cliente come locatario e allegare la delega della Banca che è locatore .
Nella delega solitamente vanno indicati oltre agli estremi catastali anche una descrizione sommaria dei lavori ?
Eventualmente allegare copia dell'atto notarile e del contratto di leasing?
grazie
-
Basta la delega in cui siano esplicitati i lavori da eseguire. Eventualmente i dati del proprietario inseriscili nella relazione.
Se deve ancora farsi dare la delega è meglio se riesci, a scanso di equivoci futuri, farti firmare anche una copia degli elaborati grafici (da conservare nel tuo archivio).
-
grazie
-
Dovendo fare per questa pratica un cambio di destinazione d'uso e pagare per gli standards, il pagamento deve essere fatto dal mio cliente ( che vuole fare i lavori e paga ) o formalmente deve essere emesso dalla banca proprietaria dell'immobile. grazie
-
Dipende da quelli che sono gli accordi.....al comune alla fine non interessa chi paga ma che qualcuno lo faccia....
-
ok grazie
-
Nel modulo di Milano il titolari hanno: nome...... e cognome ... in qualità di ........ della dittà/società........ , quindi dovrò indicare i dati di qualcuno delegato dalla Banca !!!
Nome e cognome del tuo cliente, in qualità di DELEGATO della ditta/società di leasing ...
-
proprio di recente ho trattato un caso simile relativo però ad una sanatoria edilizia.
nella pratica è figurato esclusivamente il locatario. l'istituto di credito ha prodotto e firmato l'atto di delega. il comune ha richiesto oltre a questa anche copia del contratto di leasing a conferma ufficiale dell'esistenza di un rapporto commerciale tra locatario e proprietà. l'istituto di credito ha preteso di essere manlevato da qualsiasi responsabilità soggettiva e oggettiva sull'abuso perpetrato. l'ordinanza del comune, ovvero la conclusione dell'istruttoria con relativa apertura di procedimento per abuso edilizio è stata comunque notificata sia alla proprietà che al locatario, che per gli accordi di cui sopra si è ovviamente fatto carico di liquidare per intero le spese relative alle sanzioni comminate e, soprattuto, alle parcelle professionali.
bye by WF
-
grazie
davide
-
l'ordinanza del comune, ovvero la conclusione dell'istruttoria con relativa apertura di procedimento per abuso edilizio è stata comunque notificata sia alla proprietà che al locatario
....curiosità personale: perché il comune ha ultimato l'iter con una ordinanza? La sanabilità degli abusi edilizi e previsto dal DPR 380/2001 sia che siano rispettosi della norma che in contrasto. In quest'ultimo caso è emessa una sanzione amministrativa sostitutiva alla rimessa in pristino....
-
l'ordinanza del comune, ovvero la conclusione dell'istruttoria con relativa apertura di procedimento per abuso edilizio è stata comunque notificata sia alla proprietà che al locatario
....curiosità personale: perché il comune ha ultimato l'iter con una ordinanza? La sanabilità degli abusi edilizi e previsto dal DPR 380/2001 sia che siano rispettosi della norma che in contrasto. In quest'ultimo caso è emessa una sanzione amministrativa sostitutiva alla rimessa in pristino....
"ordinanza di pagamento della sanzione amministrativa" ... alla domanda di sanatoria è seguito ovviamente il rilascio del PdC in sanatoria
bye by WF