ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
GDL => Topic aperto da: giuliopsq - 26 Febbraio 2016, 16:34
-
Salve a tutti.
Prima di tutto voglio ringraziare il santo che ha creato la guida in italiano di GDL presente nel sito, è stata utilissima.
Per la mia tesi di laurea ho la necessità di creare un oggetto che vada ad inserirsi in un muro generico, come se fosse una finestra. Lo scopo è quello di "bucare" il muro e sostituire la parte tolta con una serie di CPRISM che riproducano gli strati del muro stesso.
Grazie alla guida del forum ( <3 ) sono riuscito a creare quello che ho descritto sopra, ma ho due problemi legati all'inserimento dell'oggetto nel progetto. Ho provato a cercare eventuali soluzioni in giro (vari forum o tutorial) ma non ho ancora trovato nulla.
I 2 problemi sono:
1_inserendo l'oggetto, questo non si vincola con nessun muro, ossia se sposto il muro l'oggetto rimane fermo, come se fossero due cose distinte e scollegate. Probabilmente mi manca qualche passaggio fondamentale.
2_(credo che questo sia una conseguenza del primo problema) per bucare il muro vorrei usare il comando WALLHOLE, senza usare il sottotipo oggetto delle aperture che crea il foro in automatico. Ma logicamente non riuscendo a vincolare l'oggetto creato a nessun muro, il comando non funziona e la parete non viene bucata
Allego il file .gsm di quello che ho fatto finora
Probabilmente i miei sono errori molto stupidi, ma non conosco molto di programmazione ed affini e sono alle prime esperienze con il GDL ^^
ringrazio in anticipo per eventuali risposte
-
Hai creato un oggetto semplice e non una finestra.
Basta che vai su select subtype e metti finestra.
-
Hai creato un oggetto semplice e non una finestra.
Basta che vai su select subtype e metti finestra.
ma non si può vincolare l'oggetto ad un muro senza dare all'oggetto il sottotipo finestra (o porta)? o è l'unico modo?
e il comando WALLHOLE funziona solo per per le categorie "aperture"?
perché etichettandolo come finestra dopo il mio oggetto si porterà dietro una marea di attributi/parametri di cui non ho bisogno. in più non volevo che l'oggetto fosse letto dal programma e da altri (prevedo di effettuare delle esportazioni tramite IFC) come una finestra, dato che non lo è
grazie mille per la pazienza
-
Il comando Wallhole è effettivo solo se utilizzato in Porte e Finestre.
Nessun oggetto di altro tipo può essere associato ad un muro né, comunque, creare aperture.
I parametri che non vuoi rendere visibili possono essere nascosti (icona a forma di "x" a sinistra del nome, nell'interfaccia di creazione dell'oggetto).
-
Il comando Wallhole è effettivo solo se utilizzato in Porte e Finestre.
Nessun oggetto di altro tipo può essere associato ad un muro né, comunque, creare aperture.
I parametri che non vuoi rendere visibili possono essere nascosti (icona a forma di "x" a sinistra del nome, nell'interfaccia di creazione dell'oggetto).
Ok capito. Grazie mille per la pazienza :ok: