ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: bxl - 08 Giugno 2016, 11:05
-
Buongiorno a tutti!
E grazie i mille consigli che trovo su questo sito!
Come da oggetto, vorrei sapere se qualcuno di voi sa come realizzare un render a 360° che possa essere utilizzato con i visori 3D (tipo google cardboard).
Io ho già potuto sperimentare con successo queste immagini (foto sferiche) ,però realizzate da altri colleghi con 3Dmax. Personalmente ho realizzato panorami per Ivisit, ottimo da usare con tablet e smartphone, ma non compatibile con le app per visualizzare le foto sferiche col visore.
Attendo vostre notizie , buona giornata a tutti!
-
Premessa: non ho mai usato Cardboard o simili.
Questi dispositivi dovrebbero importare panorami a 360 gradi. Esattamente quelli che produce anche Artlantis.
Quindi prova a generare un panorama a 360° in Artlantis e poi dallo in pasto a quei dispositivi. Dovrebbe funzionare senza problemi
Robs
-
ciao anch'io ero interessato alla question visori...
il problema è che gli altri software generano un unico jpg effetto "bolla" proprio come le foto panoramiche che poi viene letto in automatico dai visori come samsung gear etc etc e non una cartella multimmagine...
grazie
saluti
-
appena ho tempo...provo
https://support.google.com/youtube/answer/6178631?hl=it
Edit: il problema è convertire in MOV o MP4
-
il problema è che gli altri software generano un unico jpg effetto "bolla" proprio come le foto panoramiche che poi viene letto in automatico dai visori come samsung gear etc etc e non una cartella multimmagine...
Ma scusa .. basta usare un "convertitore" in modo da rimontare le immagini prodotte in un unico file.
Tipo Pano2VR ..
Robs
-
e lo avevo pensato pure io ma senza riuscirci...magari ho sbagliato qualche passaggio...
ciao
grazie
-
Innanzitutto grazie a tutti per i suggerimenti!
Già provato a usare programmi di panorama stitch images, ma a parte che è un lavoro troppo lungo (devo renderizzare almeno 36 immagini,potete capire i tempi, il gioco non vale la candela).
Vi spiego meglio quello che voglio ottenere: una immagine sferica "stirata" in bidimensionale, come questa allegata.
Grazie per i vostri consigli!
(https://i1.creativecow.net/u/4128/360render.jpg)
-
Ok...funziona.
1.importare in Pano2VR le sei facciate del panorama salvate nella cartella assets, premendo Seleziona file/Tipo/Facce del cubo (immagine)
2.dopo averle inserite, selezionate Quicktime come Nuovo formato di output
3.verrà generato il file mov
4.riaprire Pano2VR e trascinare il file mov sopra la croce, Converti imput e scegliere, come formato, Jpeg
-
Stranamente, con la cardboard viene riconosciuta mentre, pubblicandola su google foto o facebook, viene riconosciuta come semplice immagine. Per ovviare a ciò, l'ho incollata sopra ad un panorama sferico realizzato con la google camera....in questo modo viene riconosciuto come panorama a 360° ;-)
https://www.facebook.com/groups/Artlantis/permalink/10154346878782140/
-
grazie Markini per aver provato :ok:
io non avevo avuto tempo
Robs
-
Grande!!!
io avevo provato con lo stesso metodo ma pano2vr5 che utilizzo ha una interfaccia diversa e quando provo a montare le facce del cubo per convertirle mi da errore di memoria esaurita e non mi converte il file...
non sono più riuscito a smuovermi da qui... :cantakeit:
-
Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli! scusate se non ho risposto per lungo tempo, causa impegni personali, ma ci tenevo a ringraziarvi per l'aiuto! Ancora non ho avuto tempo e modo di fare le prove, posterò qui i risultati appena potrò, grazie ancora!
-
Per vedere le immagini che avete creato a 360° con i visori VR ho trovato questa app per android (oltre all'app cardboard) che, tra le altre cose, da la possibilità di visualizzare (con lo schermo sdoppiato) tutte le foto della nostra galleria https://play.google.com/store/apps/details?id=in.fulldive.shell
-
salve a tutti.
in che modalità avete eseguito il render artlantis? attraverso la funzione panorama oppure VR? importando le viste generate tramite VR in pane2v ho problemi con l'overlap delle immagini, infatti risultano sovrapposte dove non dovrebbero.
inoltre aprendo il file HTML generato da arlantis tramite google non mi è possibile visualizzare il render.
grazie in anticipo.
-
Panorama....per il resto non so...a me funziona come descritto