ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: hiro - 15 Settembre 2016, 13:17
-
Ciao a tutti, voglio solo dare un mio parere sul art6.
E' vero che sono state introdotte buone cose, shadow matte, render bianco, linea di livello...e altre cosine....
Ma poi..poi....
Per me è un buco nell'acqua... ho eseguito la stessa immagine con stessi materiali e tutto...con settaggi al massimo di entrambi...non cambia nulla.
Anzi si i tempi biblici e una strano colore buoio generale.
Per non dire la preview che serve serve un sacco di tempo per il refresh e anzi ogni volta cliccare sul pulsante dedicato.
Bho... io lo ritengo un buco nell'acqua....insomma non tutte le ciambelle escono con il buco....e qui il buco è grande...
Poi io continuerò ad usarlo e spero che la nuova versione lo sistemino.
-
Ciao
perché non attivi il refresh automatico del preview?
Riguardo ai tempi biblici dipende: effettivamente si sono alzati rispetto alle versioni precedenti, ma il render è diventato più accurato. E comunque non c'è bisogno di tenere alti i valori. Capito come settarli si può intervenire alzando giusto che interessano.
Poi, l'ambient occlusion è fondamentale. Nelle versioni precedenti non c'era. Mi espongo quasi a dire che l'ambient occlusion vale tutta la nuova versione del programma!
Il buio generale che dici non lo capisco: parli degli interni? Ci fai vedere una immagine? Così, giusto per capire ..
Robs
-
provo a recuperare le immagini ma erano prove e non ricordo se le ho salvate...
si certo i settaggi vanno messi per quanto necessario ed è vero che tutto al massimo non è il giusto compromesso...
si avevo tralasciato AO, poi ha un buon risultato sugli interni ma sugli esterni per me è impercettibile.
cmq non so io sono deluso... per me rispetto alle 5, a fare una conta dei pesi a mio parere non è una versione positiva.
ma ripeto...mia opinione...magari chi è più fino di me trova una versione vantaggiosa...
ma io resto del parere che se non mettono l'erba vera, settabile,ecc, siano tutti ripieghi...
-
Sull'erba 3D non sono molto d'accordo con te. Alla fine TUTTI i programmi di modellazione hanno un modulo per il settaggio dell'erba 3D. Pure archicad.
Alla fine Artlantis è un renderizzatore, non un modellatore
Robs
-
bhe si in effetti, pero maxwell studio che è un renderizzatore ha al suo interno "grass" per creare erba
-
anche io mi sto trovando in grossa difficoltà con artlantis 6, non riesco ancora a capire i settaggi giusti e i tempi sono veramente almeno 10 volte tanto la versione precedente........per la resa vedo che c'è gente che tira fuori dei rendering veramente superlativi
-
Secondo me, Abvent si sta mettendo sulla giusta strada aspettiamo ancora un po', io ho fiducia, a me non interessano i tempi per me l'importante è ottenere un buon render, mi piacerebbe che Abvent intervenisse sull'anteprima e sul noise dopo di che può anche fermarsi :bigrin:
-
Secondo me, Abvent si sta mettendo sulla giusta strada aspettiamo ancora un po', io ho fiducia, a me non interessano i tempi per me l'importante è ottenere un buon render, mi piacerebbe che Abvent intervenisse sull'anteprima e sul noise dopo di che può anche fermarsi :bigrin:
un serio displacement non lo vogliamo mettere??
-
Dopo aver smanettato un po' devo dire che art6 non è poi così male...ad esempio in 3 minuti di render si posso fare immagini come quelle che allego che ti permettono
di dialogare quasi in tempo reale con il cliente per modifiche di colori e materiali etc etc...con un risultato onorevole...
Diverso il discorso per i panorami dove i tempi si sono alzati molto...2 ore per una stanza contro i 20 minuti di prima...
Il vero problema rispetto al 5 è che richiede un approcio diverso...
Per rimanere competitivo si spera che nel 7 mettano l'uscita diretta dei panorami per i visori VR...
Attendiamo fiduciosi!!!