ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR Rendering Contest => Topic aperto da: Luigidio - 24 Settembre 2016, 18:53
-
Condivido con piacere questo progettino fatto da me con la speranza che questo forum si rianima come a qualche tempo fa e anche perchè sto notando che parecchi utenti ancora non hanno familiarizzato con Artl. 6.
Ecco in questo progetto già settato potete vedere alcuni parametri e ovviamente intervenire per eventuali migliorie.
Ho allegato pure il file PSD dove potete vedere gli interventi in post.
Potete fare quello che volete, smanettate che sicuramente farete cose migliori.
Buon divertimento.
PS: Tutti gli ogetti sono free.
Luigi Emma
ecco il link
https://www.dropbox.com/s/b81izuxpwnf4u6q/Living.rar?dl=0
-
Ottima iniziativa :ok: :clap:
-
Grazie mille Luigi, sicuramente utilissimo! :bowing:
-
grazie ho visto ora...
-
ciao Luigidio,
secondo te avresti un' illuminazione cosi diffusa anche con finestre più piccole? vedo che hai sempre ampie fonti di luce (finestre)
-
se lasci tutto al naturale certo che no devi forzare obbligatoriamente altri settaggi tipo iso o mettere luci artificiali
-
Cmq tieni presente che il 90% dei render che trovi in giro sono sovraesposti la realtà è diversa vedi questo post di Markini http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=22891.0
-
infatti ne ho fatto alcuni di appartamenti con finestre il minimo indispensabile e sono bruciati i render... voglio provare con la versione 6...
-
Ciao Luigidio,
Potresti condividere la scena anche in un formato che si possa aprire con la versione 5 di artlantis, così per quelli che come me ancora utilizzano questa, possiamo confrontarci con la nuova versione.
-
Ai più esperti, come si fa?
Dovrei esportarlo in obj, ma poi per lui sarà un casino deve rimappare tutto
-
non si riesce ad esportare in FBX?
-
No, con Artl 6 si può esportare in OBJ, DWF e SKP
-
ok, non ricordavo di questo miglioramento ;)
grazie comunque Luigidio
forse un oby allora, anche se poco praticabile, sarebbe carino..
anche solo per fare delle bianche
-
Ci sono riuscito a portarlo in fbx poi Venerdì lo posto che adesso nn ho tempo
-
Come promesso ecco il link con file .FBX per coloro che non hanno la versione di Artl. 6 e per gli utenti che utilizzano altri software,
mi piacerebbe vedere questo progetto renderizzato pure con altri software tipo C4D
https://www.dropbox.com/s/ao96oe4mqtsf868/Living%20FBX.rar?dl=0
-
ciao ho fatto questa prova. l'anteprima è ingestibile per il refresh assurdo e impreciso.
ho fatto alcuni aggiustamenti di colore in photoshop e filtri.
gli oggetti in scena li hai messi tu o sono della scena originale?
-
devi secondo me diminuire l'AO e devi cercare di rendere l'immagine con meno rumore cmq :ok:
gli oggetti scena originale???? gli oggetti sono messi da me sono oggetti free tranne la scala che l'ho realizzata io insieme alla struttura con ArchiCAD
dimenticavo che ne dici di togliere Marx e mettere una bella female ?
-
credevo che la scena fosse "pronta"... bel risultato...mi piacciono molto le tele dei quadri...dove li trovi?...e gli oggettini free...
grazie mille
-
ci sono una marea di siti vedi la sezione suggerimenti uno per esempio è 3dsky, la maggior parte sono però in formato 3dsmax io me li faccio convertire in fbx da un amico che utilizza 3dsmax
-
La mia prova: Art 5 + Ps
-
grazie luigi..do un okkio..
per il render di cosimino...bhe la lampada non mi piace
-
Per cosimo: sarebbe interessante sapere cosa hai modificato in photoshop.
Robs
-
In merito alla domanda di Robs su cosa ho modificato in Ps, trattasi di semplici passaggi:
1- Sovrapposizione di una copia dell'immagine in bianco e nero impostando il livello su luce soffusa
2- Regolazione luminosità attraverso curve di livello o luminosità
3- Intervento sui materiali e oggetti che erano sovraesposti (renderizzo sempre in Psd così ho tutti i livelli separati)
-
Cosimino c'è troppo ombra nella zona tavolo pranzo, scalerei il pavimento :ok:
-
luigi come hai fatto a creare la mattonelle?... ho notato che sono a blocchi e non una singola textures... una modellazione o qualche comando di archicad?
grazie
-
luigi come hai fatto a creare la mattonelle?... ho notato che sono a blocchi e non una singola textures... una modellazione o qualche comando di ArchiCAD?
grazie
il pavimento è un oggetto che si può fare benissimo con ArchiCAD con lo strumento forma
-
Buondi a tutti !!! dopo tantissimo finalmente ho di nuovo un pc tutto mio con cui riprendere a smanettare....come prima prova con Art6 mi son voluta cimentare con questa bellissima scena...spero vi piaccia ;-)
-
Con stupore vedo che ogni tanto qlk ha voglia di smanettare, brava come primo contatto con artlantis 6 sei andata alla grande, il tavolinetto (vetro) non mi convince giusto per dire qualcosa :ok:
-
vorrei cimentarmi anche io ma usando Lumion, però il modello FBX ha delle peculiarità di modellazione che danno problemi con l'assegnazione materiali in Lumion.
E' possibile avere il modello in un formato importabile in Archicad, così lo ottimizzo per Lumion?