ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiRADAR W.I.P. => Topic aperto da: hiro - 29 Marzo 2017, 08:38
-
ciao a tutti,
sto realizzando questo render di un parcheggio auto.
il modello è a buon punto ma da finire e rifinire.
vi chiedo un consiglio per mascherare i punto vuoti che vanno a crearsi nelle immagini a destra e sinistra, oltre che ad eventuali colpi di photoshop.
grazie
-
qualche errore di progettazione e la vista (con il punto di fuga verticale) non mi piace, schiaccia tutto. Sembra fuori scala.
-
ho usato l'apertura focale a 28 mm e inquadrando dal basso verso l'alto...pensavo fosse discreto con le verticali non verticali.... in caso come la setteresti.
per il progetto ho seguito le indicazioni ma so che si tratta di una "bozza" quindi credo ci siano tante cose che non sono studiate
-
forse così?
-
grazie luigi.
stasera provo anche con dei billboard di alberi in fondo la scena...
e magari a sfuocare di piu il fondo
-
pensavo ad un cielo particolare..non so un hdri diverso da quello che ho messo...ma non saprei ...avete qualche link o idea anche per quello
-
allego altre nuove viste.
sono quasi alla fine
peccato la ripetizione dei mattoni non perfetta
con photoshop ho aggiunto il bagliore e nuvole e un pò di sistemazione toni
-
notturno
-
Qualcosa buono, qualcosa non buono.
Buono il punto di vista (verticali parallele), ma non mi piace l'utilizzo misto delle persone. O inserisci persone 3D, o 2D colorate o 2D bianche. Così non va bene. nella notturna stona quel riflesso di luce sulla P.
Continuo a non capire la non coerenza del rivestimento, l'occhio cade in questi particolari e sminuisce tutto il resto.
L
-
infatti quello del muro è la cosa che non mi piace ed è un bel difetto. essendo muri diversi e realizzato il rivestimento con archi wall, vengono sbagliate le fughe... dovrei trovare un modo.
oppure trovare una textures di quel tipo di mattone e mi levo tanti problemi.
il resto provo a fare altre prove con le indicazioni
-
Hiro mandami il file ArchiCAD (mi serve per le giuste dimensioni del prospetto)che te lo sistemo io ti faccio un oggetto .atlo e poi lo accosti in artlantis tipo rivestimento e ci metti il materiale che vuoi tu
-
Ciao hiro, ero curioso di sapere i programmi che hai usato per il tutto
-
grazie luigi :si: ok te lo mando stasera che non ho il file con me.
il tutto è stato fatto con archicad 15 (solo perche c'è ancora archiwall) e non riuscivo a creare una textures decente, art 6.2, photoshop.
-
ecco il modello 3d
-
ecco l'oggetto
-
ora devi farti i laterali
-
grazie luigi, lo collaudo subito...
tu come hai fatto cosi provo anche io a fare i lati
-
con lo strumento forma
-
Scusate ma non capisco il perché si vada ad appesantire un progetto con la modellazione delle fughe delle piastrelle del rivestimento quando si può fare tranquillamente con una texture.
Su internet se ne trovano una infinità ...
Robs
-
perché con le texture non si possono mai e poi mai far corrispondere il tutto(finestre aperture ecc) se vedi l'oggetto corrisponde tutto
-
Se sistemi la texture in photoshop si. A meno che tu non debba usare "pezzi speciali"
Robs
-
non sono un esperto di forma...anzi ...
ma devi fare una pistrella o come... o dal prospetto disegni le mattonelle e poi le estrudi?
non ho trovato a dire il vero delle textures ... credevo piu che altro che avendo vere piastrelle avesse un risultato migliore...
in caso robs hai dei link che provo anche quella via
grazie a tutti
-
Se cerchi il realismo del rendering il metodo che ti ha indicato Luigidio è in assoluto il migliore.
Secondo me però non ha senso appensantire il progetto con la modellazione così spinta della facciata.
Per i link a texture free puoi guardare nella sezione dell'archiradar pub
Robs
-
ecco con il rivestimento sostituito...è certo un ottimo miglioramento... grazie...
-
Se lo vuoi ulteriormente migliorare, assegna 4 0 5 materiali sparsi per tutta la facciata e cosi metti la stessa tex ma con leggera tonalità diversa per ognuno e magari diverso orientamento in modo da frastagliare il tutto ;-)