ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
D5 Render => Topic aperto da: paperless - 26 Aprile 2022, 16:23
-
Flusso di lavoro: Archicad - Cinema4d - D5 - Photoshop
Tempi di render: 1 minuto circa ad immagine
Risoluzione: 6K
-
altri...
-
altro
-
:clap: complimenti!!
Velocissimo.. una scheggia.. ma con che macchina?
-
Essendo un motore di render gpu.. la scheda ė l’artefice. RTX 3070
-
Sarà anche una scheggia il pc, sarà ottimo il sw, ma chi utilizza il mouse e la tastiera è un fenomeno
-
guardo e imparo... almeno provo
ho letto che usi c4d, a cosa ti serve nel processo?
-
Il mio flusso di lavoro prevede prima archicad per l’architettonico. Il cliente mi passa il progetto cad (archicad, AutoCAD..).
Poi Cinema4d per sistemare eventuali geometrie che non potevo modellare in AC. Miglioro la mappatura dei materiali, inserisco arredi ad alta qualità, punti luce. Porto in D5 e finisco il progetto con render/video.
Se non si hanno grosse cose da sistemare si potrebbe passare direttamente da AC a D5… ma mi capita nel 5% dei casi… quando il cliente ha molta fretta.
-
grazie delle info...io non so usare c4d...però ne conosco le grandi potenzialità.
posso inviarti una mail di lavoro privatamente? grazie
-
ok
-
grazie se mi fai avere un contatto... com si mandano i messaggi privati?
-
ti ho inviato un pm
-
ciao Paper, per il cielo, hai usato il preset del cielo hdri, o uno tuo personale?
grazie mille
-
Ciao.
Se non sbaglio il preset (no HDR) di D5.
Ci sentiamo presto. Mi sono liberato dalle varie scadenze
L
-
nuovo lavoro appena finito
-
interno di una stanza del progetto di sopra.
-
wowww sembrano delle fotografie :clap: :bowing:
-
Ultimo render prima di chiudere la bottega. :si: E buone vacanze a tutti
-
Nuovi lavori con D5 2.3.
-
Resort (ancora in WIP)
-
Ciao, complimenti per gli ottimi lavori. Sto iniziando ad usare anche io D5 2.6. Potresti consigliarmi qualche guida? Soprattutto per l'illuminazione degli interni. Tu usi anche luci area fuori dalle finestre? Inoltre ho visto molti video in cui regolano anche le impostazione della finestra effect.
Grazie
-
Ciao. Di solito niente pannelli aggiuntivi alle finestre. Poi dipende dalla scena e dal tocco "artistico" che vuoi ottenere.
Per le guide.... la bellezza dei motori di render con scheda video è che puoi fare prove in tempo reale, quindi ti consiglio di provare. Smanetta con un semplice progetto (giusto per non complicarti la vita con variabili che distraggono).
Nella finestra effect si, imposti vari settaggi (intuitivi) che ti permettono di avere un look più accattivante al render. Ma come vale per tutti i motori di render: è la luce (e relativa ombra) che fa la magia.
L
-
si infatti è proprio per la luce che sto sclerando, contrasti, ombre. Utilizzando solo il sole o hdri ho delle zone troppo in ombra. :(
-
Aiutai con luci interne accese. Se vedi nei miei render che ho postato, ho acceso in alcuni casi le luci interne anche se era giorno. Ti aiutano a migliorare il render.
-
Ciao Paperless vorrei chiederti un consiglio . Lavoro con archicad 22 . il D5 si può usare anche con questa versione un po' vecchiotta ? Non vorrei scaricare la free e poi accorgermi che non funziona per versioni archicad non aggiornate. Grazie
-
Funziona dalla 22 alla 27.
Vai tranquilla.
L
-
'sera:sto iniziando a smanettare D5 e da niubbo 😁, non trovo il modo per eliminare le sfaccettature degli oggetti sferici/curvi.... come si modifica l' attenuazione (gergo di artlantis 😁)? Grazie
Ps.mi sta acchiappando di brutto (alla faccia di artlantis RT 🥳)
-
In D5 non puoi intervenire.
Lo devi fare dal programma di modellazione (Archicad?) aumentando il numero di poligoni che creano la curvatura.
-
ok...grazie mille!!! Ps.tornerò per chiedere altri suggerimenti :D
-
Ultimo lavoro (ancora in WIP). ArchiCAD per l'architettonico, Cinema4D per tutto il resto.
Poca postproduzione. La compressione delle immagini fanno perdere dettaglio, scusate.
L
-
altre immagini
-
close-up 80mm
-
A mio avviso sono uno spettacolo.. non so se sono per un catalogo, o solo per mostrare al cliente :bowing:
Vedo con Cinema 4D (esterno no Cinerender giusto)?
E con D5? :bigrin:
-
Sono in WIP. Dobbiamo ancora definire gli arredi interni.
Sono fatti in D5
-
mamma mia che spettacolo :clap: :bowing: :clapclap:
-
Ultimo lavoro (ancora in WIP). ArchiCAD per l'architettonico, Cinema4D per tutto il resto.
Poca postproduzione. La compressione delle immagini fanno perdere dettaglio, scusate.
L
Mi aveva fregato quel "Cinema4D per tutto il resto" (tutto il resto della modellazione intendevi) ;)
Complimenti ancora :bowing:
-
Close Up #2
-
Pazzeschi!! 🤙
-
Super!!
Quel travertino è da paura :clap:
-
Coming soon
-
STREPITOSO !!!
non ci sono parole ma solo ovazioni :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :bowing: :bowing: :bowing:
-
modificando un poco la tonalità dei colori.
-
...
-
Variante..