ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
D5 Render => Topic aperto da: marcomonza - 01 Marzo 2024, 17:04
-
Mio primo tentativo di render.
modellato con Archicad e render con D5.
chissà quanti errori ho fatto e quanto potrei migliorarlo...
-
altra vista..
-
Di errori non ne vedo di eclatanti.
Rivedrei le sdraio, troppo rigide. Anche il legno delle sedie e del tavolo lo rivedrei con una specularitá più visibile.
-
Grazie mille Gianluca. Il commento mi da fiducia :si: . Lunedì proverò a smanettare un po’ per cercare di capire come sistemare le cose in base ai tuoi suggerimenti. Chissà se in futuro faranno una versione in Italiano per le capre come me che non conoscono l’inglese :bigrin: .
-
Na.... non sei solo, anche io sono una capra in inglese, ma il programma è molto semplice da capire.
^_^
-
ho cambiato materiale al tavolo, cambiate le piastrelle del pavimento, sostituito la fanciulla (più tettona :bigrin: ).
non sono riuscito ad "ammorbidire" le sdraio
-
giocando con la AI. ^_^
-
ho provato a fare anche una vista notturna.
Al di la del risultato volevo chiedere un paio di cosette:
1 - come si fa a "spegnere" le luci di giorno?
2 - è possibile avere un cielo stellato?
non sono riuscito a trovare le impostazioni per le due cose
-
1: intendi quelle artificiali? Le puoi spegnere solo una alla volta (purtroppo) ma memorizzare il tutto in una nuova camera. In questo modo hai due viste da due camere diverse, una diurna e una notturna (quello che faccio io di solito).
2: Cielo stellato solo con una HDRI apposita. Ma non ti consiglio di usare una illuminazione notturna come quella (stelle o non stelle). Di solito si tende ad usare una illuminazione di tramonto, quindi il cielo anche se leggero, contribuisce ad illuminare la scena. Questo metodo lo si usa a prescindere dal motore di render usato.
-
vedi questo esempio di lavoro fatto con D5.
-
1: intendi quelle artificiali? Le puoi spegnere solo una alla volta (purtroppo) ma memorizzare il tutto in una nuova camera. In questo modo hai due viste da due camere diverse, una diurna e una notturna (quello che faccio io di solito).
si intendevi proprio quelle artificiali. in effetti, senza volerlo :D [size=78%] [/size]ho fatto una vista notturna. solo che non so come spegnerle. riguarderò meglio le impostazioni :ok:
2: Cielo stellato solo con una HDRI apposita. Ma non ti consiglio di usare una illuminazione notturna come quella (stelle o non stelle). Di solito si tende ad usare una illuminazione di tramonto, quindi il cielo anche se leggero, contribuisce ad illuminare la scena. Questo metodo lo si usa a prescindere dal motore di render usato.
grazie mille per il consiglio. riproverò allora...non so se oggi riuscirò.
-
vedi questo esempio di lavoro fatto con D5.
meraviglioso :clap: :bowing: . mi auguro di riuscire ad arrivare alla metà della qualità dei tuoi lavori...sarei soddisfatissimo
-
ho ripreso in mano il terrazzo. ho cambiato le sdraio, il tavolo e i divani con oggetti di D5.
spero che il risultato sia migliorato
-
altre due viste
-
chiedo un consiglio da profano: allego foto fatta dal terrazzo. è possibile metterla come sfondo? nel caso vale la pena?
-
non dovrebbe essere difficile e render il progetto ancora più realistico.
Ricordati di renderizzare con i livelli attivi (sky nello specifico) per poi lavorare in post.