ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: MaTTonE - 07 Giugno 2006, 11:27
-
Un saluto a tutti gli utenti del forum, e grazie ai creatori del sito per la possibilità d'incontro virtuale con gli altri utenti di ArchiCad.
Vorrei chiedere se esiste qualche libreria, gratuita, di mobili da cucina moderni. Possibilmente uno stile che ricordi le cucine Scavolini. Sto realizzando una visualizzazione della mia futura casa e non riesco a rendere l'idea di una cucina moderna con isola e mobili dallo stile "italiano".
Grazie anticipatamente.
-
Ciao MaTTonE e benvenuto!
I mobili cucina di archicad possono essere personalizzati in molti modi andando su stile anta/maiglia/rubinetto/lavabo
oppure vai nella sezione links del sito
-
Ciao MaTTonE,
posso darti questo link dove ho trovato parecchie cose carine...
http://www.archibase.net/gdl
Non so se troverai "stile scavolini" però magari poi te le potrai personalizzare. Poi qualche guru del sito saprà consigliarti meglio :P
CIao e ben arrivato :P
-
Azz....un guru mi ha battuto sul tempo :P :P
-
...Mobili di particolare design (è fatti bene) è un pò difficile da trovarne... Molte volte fai prima ha costruirteli da solo, se hai tempo... :?
G.
-
io suggerisco caldamente
http://www.e-interiors.net/
registrazione gratuita......col motore di ricerca si possono cercare prodotti corredati di documentazione grafica BI-Tri dimensionale
facile e intuitivo
ciao e buon Lavoro :wink:
K:
appoggio Mauro nel consiglio...
saluti
-
Grazie per le tante risposte e per la velocità :clap:
Ho provato a giocare con i settaggi dei mobili della libreria di default ma nulla, mi rimane sempre quello stile da cucina americana che odio tanto. Forse sono impedito io.
Archibase ha una bella raccolta di materiale, ma per cucine nulla, ci sono delle robe finlandesi ma da settare è un casino visto che i settings sono in finlandese...
Mi registro su e-interiors.net...
Se non trovo niente posso passare a cinema 4d...
-
Ho provato a giocare con i settaggi dei mobili della libreria di default ma nulla, mi rimane sempre quello stile da cucina americana che odio tanto.
Io qualche tempo fa, e molto velocemente, ho fatto questa cucina, che sinceramente mi sembra moderna. Non so cosa intendi per "stile americano", ma ti garantisco che questa è fatta cambiando pochissimi parametri degli oggetti di libreria standard.
-
Infatti, zio.
Io riesco a farne di tutti i tipi cambiando solo i parametri; forse vule qualcosa di particolare...
-
Ho provato a giocare con i settaggi dei mobili della libreria di default ma nulla, mi rimane sempre quello stile da cucina americana che odio tanto.
Io qualche tempo fa, e molto velocemente, ho fatto questa cucina, che sinceramente mi sembra moderna. Non so cosa intendi per "stile americano", ma ti garantisco che questa è fatta cambiando pochissimi parametri degli oggetti di libreria standard.
Grazie ZioBob, forse sono stato un pò superficiale nel guardare i parametri della cucina inclusa in archicad, gli do una secondo possibilità, appena ho qualcosa di decente lo posto
-
piccola cucina....tutti oggetti libreria Archicad......
ciao
-
Bella questa discussione,
quello di MaTTone è un problema che avevo affrontato anch'io.. una delle colpe delle cucine di ArchiCAD secondo me (e anche sentendo il parere di altri arch..) sono le maniglie veramente troppo datate, mi ricordo che avevo modificato la macro in modo da richiamare delle maniglie un po'più moderne (stile Scavolini appunto.. profili lunghi, sezioni quadrate ecc. ecc.) "sacrificando" un paio di quelle maniglie "stile vecchia russia" che ci sono di default... se la ripesco e a qualcuno interessa ve la posto ok? :)
-
ciao dr. Raggi.....riusciresti a intervenire in modo che le maniglie si potessero montare in orizzontale??? i pensili moderni per esempio hanno ante incernierate in alto .......maniglia in basso, orizzontale, lunga.....
profilo sottile, grazie :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
-
visto che ci sono vi faccio 2 domande extra:
1. le vasche da bagno non ci sono nella libreria vero ? o mi sono sfuggite?
2. una nicchia in un muro portante di 30 cm di spessore può essere 20 di profondità? Non c'entra con archicad ma vorrei evitare che la ditta che mi dovrà fare sta nicchia mi rida dietro.
-
la miglior maniglia la potete trovare qui...............WWW.PROFILERLEFATUTTE.COM
K:
io l'ho inserito veramente nel browser il link...
(http://www.x-pirat.de/images/smiles/4.gif)(http://www.x-pirat.de/images/smiles/4.gif)(http://www.x-pirat.de/images/smiles/4.gif)
dopo l'ho letto con attenzione ed ho capito(http://www.pcinpact.com/forum/style_emoticons/default/transpi.gif)
-
ciao dr. Raggi.....riusciresti a intervenire in modo che le maniglie si potessero montare in orizzontale??? i pensili moderni per esempio hanno ante incernierate in alto .......maniglia in basso, orizzontale, lunga.....
profilo sottile, grazie :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
si può fare.. si può fare... ;) solo che fino a lunedì prox. non torno in ufficio quindi niente ArchiCADDD sottomano me spiase
-
ostregheta!!!!!! va ben vecio......spetaremo on fià......co' calma...... :wink:
-
Per Mattone ( Uffa perchè sono così imbranato da non riuscire ad usatrre "inserisci citazione!!!!!)
Nella libreria di Archicad ci sono le vasce da bagno ( normali e triangolari) se te ne interessano altre guarda un po' qui
http://gdl.balteco.ee/?lang=en
http://www.marbletrend.com.au/Sup_3DModelling.htm
http://www.kolo.com.pl/kolo/pliki_kolo_rys_tech_ceramika_ego.html?l=ceramika/ego
http://www.skoldinov.spb.ru/obj.php?lang=en
http://www.idokylpyhuone.fi/www/fin/idowww.nsf/sp?open&cid=Content15E05
http://www.koillismaanlasi.fi/index.html
http://perso.wanadoo.fr/archilib.od/
per quanto riguarda la nicchia: se le mie conoscenze di statica sono ancora valide la riposta è no tranne se non inserisci al di sopra della nicchia una trave e dei piedritti ( se no nella zona della nichia elimineresti praticamente il nocciolo centrale di inerzia) praticamente dovresti fare come si fa con una porta...
-
la miglior maniglia la potete trovare qui...............WWW.PROFILERLEFATUTTE.COM
K:
io l'ho inserito veramente nel browser il link...
(http://www.x-pirat.de/images/smiles/4.gif)(http://www.x-pirat.de/images/smiles/4.gif)(http://www.x-pirat.de/images/smiles/4.gif)
dopo l'ho letto con attenzione ed ho capito(http://www.pcinpact.com/forum/style_emoticons/default/transpi.gif)
e bravo Kiru.....famelico di download
(http://smileys.smileycentral.com/cat/36/36_1_19.gif)
-
Dai Kiru!
Ho sempre saputo che eri malato per il download a ridurti così !!!!!! :shock:
....ormai è un riflesso condizionato, vero?
-
Per Mattone ( Uffa perchè sono così imbranato da non riuscire ad usatrre "inserisci citazione!!!!!)
Nella libreria di Archicad ci sono le vasce da bagno ( normali e triangolari) se te ne interessano altre guarda un po' qui
http://gdl.balteco.ee/?lang=en
http://www.marbletrend.com.au/Sup_3DModelling.htm
http://www.kolo.com.pl/kolo/pliki_kolo_rys_tech_ceramika_ego.html?l=ceramika/ego
http://www.skoldinov.spb.ru/obj.php?lang=en
http://www.idokylpyhuone.fi/www/fin/idowww.nsf/sp?open&cid=Content15E05
http://www.koillismaanlasi.fi/index.html
http://perso.wanadoo.fr/archilib.od/
per quanto riguarda la nicchia: se le mie conoscenze di statica sono ancora valide la riposta è no tranne se non inserisci al di sopra della nicchia una trave e dei piedritti ( se no nella zona della nichia elimineresti praticamente il nocciolo centrale di inerzia) praticamente dovresti fare come si fa con una porta...
Grazie Patatino, quindi mi basta inserire una trave. Un'altra domanda, ma se nel progetto non prevedo la nicchia e poi successivamente la vorrei realizzare si potrebbe fare? Anche senza aver previsto la trave?
Vi allego l'img della cucina che sono riuscito a fare, sono soddisfatto del risultato tranne che per i pensili superiori, sono orribili.
-
x la nicchia non c'è nessun problema, si può realizzare in qualsiasi momento, e per qualsiasi profondità (10, 20cm anche 30 e ti ritroveresti una porta bella e fatta :)).
l'importante è praticare uno scasso sul muro per l'inserimento di un idoneo architrave (di spessore e lunghezza e altezza compatibili con la tua nicchia) prima di procedere alla demolizione della parte di muro per far posto alla nicchia.
bye by WF
-
Ecco dove dovrebbe venire la nicchia, nell'angolo soggiorno per poter creare un sistema di mensole per la tv e altro.
Già che ci sono, che ne dite della soluzione che ho adottato per l'ingresso, ho questo progetto e posso solo toccare la sistemazione interna, ho creato una quinta in vetrocemento (quadratini rossi) con un muro per contenere una libreria a muro per non sprecare tutto lo spazio che va dal divano alle scale. Che ve ne sembra?
-
ciao, trovo l'idea della nicchia sbagliata non tanto dal punto di vista funzionale / estetico, quanto da quello tecnico: in pratica togli 10/20cm da un muro perimetrale creando un ponte termico e acustico da paura ... io ci penserei su due volte, a meno che non sia previsto un cappotto termico sul lato esterno, il che ti salverebbe da inconvenienti quali muratura fredda con relativa condensa e muffa associata.
(un escamotage potrebbe essere piazzare un bel termosifone in nicchia il che ti garantirebbe l'apporto di calore necessario, nei mesi freddi, in quello che diverrebbe inevitabilmente un punto debole della muratura).
per l'ingresso, trovo sprecato tutto quello spazio dietro l'ingresso. studierei una soluzione come un armadio guardaroba rivedendo un po' anche il vetro cemento, che cmq mi piace e trovo funzionale all'illuminazione dell'ambito d'ingresso.
bye by WF
-
Ummm non ci avevo pensato, ma il fatto che quell'angolo della casa punta a sud, quindi si becca il sole per tutta la giornata non conta?
-
ciao a tutti...
secondo me gli oggetti cucina di archicad peccano solo per quanto riguarda le maniglie, midificando quelle si può ottenere un effetto decisamente più moderno... no???
-
ritengo che sole o non sole, in pieno inverno, la differenza di temperatura interno / esterno sia tale da non essere compensata da una buona esposizione, e poi il sole c'è per poche ore rispetto alla buia e fredda notte.
bye by WF
-
Bene quindi dovrò ricordarmi di chiedere all'ing di prevedere un sistema di isolamento termico.
Alla nicchia non vorrei rinunciarci, i mobili appogiati al muro non mi piacciono, mi piacciono incassati per avere il massimo spazio abitativo interno, se in quell'angolo dovessi prevedere un mobile perderei molto spazio.
Per l'ingresso credo di prevedere un guardaroba angolare per salvare la luce del vetrocemento, ma solo in un secondo momento, ora non è essenziale.
GRAZIE MILLE!!!!!!!
-
@MauroP:
Il file che va modificato per le maniglie nuove nuovveee è "fa_knobtyp.gsm", che trovi nella cartella:
"C:\Programmi\ArchiCAD 8.1\Libreria ArchiCAD 8.1\02. Libreria Oggetti 81\3. MACRO\Furniture Macros"
Ho solo ArchiCAD 8.1 sottomano ma non penso che nella 9.0 abbiano fatto dei grandi stravolgimenti ;)
Ti allego il mio file con una semplice modifica della maniglia "Type 8", prima fai una copia del file originale!! :)
Se vuoi modificare anche l'immaginetta di anteprima basta modificare la tif "ui_knobtyp.tif" che è piazzata nella cartella:
"C:\Programmi\ArchiCAD 8.1\Libreria ArchiCAD 8.1\02. Libreria Oggetti 81\3. MACRO\I. S. Maps\UI Furniture"
;);)
-
grasssieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
MauroP (-6)
-
Aspetta a ringraziarmi, al posto della maniglia c'è un semplice blocco di 20x20x20 cm... le maniglie iperspaziali mica le avevo fatte ;)
-
Grazie Mitico!!!