ArchiRADAR Forum

ArchiRADAR Forum => Artlantis => Topic aperto da: clamar - 16 Settembre 2006, 15:37

Titolo: un effeto strano
Inserito da: clamar - 16 Settembre 2006, 15:37
Giuro.......è solo un caso.............cmq............un saluto particolare alla Robs..............a Maurop e a  KIRU.........ciao H:
Titolo: Re: un effeto strano
Inserito da: Kiru - 16 Settembre 2006, 18:17
Ti venisse ....  :twisted: :twisted: :twisted:

un pò di scuarraus...

non esagero... sei sempre il mio buon VEKKIO SWAMI...   :lol: :lol: :lol:


Saluti
Titolo: Re: un effeto strano
Inserito da: Gianluca Ambrosi - 16 Settembre 2006, 20:43
SWAMI
Il nome "swami" significa in gergo letterario monaco ed è il nome spiritualmente elevato dato ai devoti rinunciatari della filosofia indiana "i BRAMINI" la filosofia indiana è la più elevata cultura nonchè la più antica e la più sacra dell'esistenza umana dove per l'appunto il nome swami viene collocato a coloro che rinunciano ai sensi ed alle ricchezze materiali diventando persone altamente mistiche e devote verso Dio.

Mistico           Profondo         Spirituale            Elevato        Clamar
Titolo: Re: un effeto strano
Inserito da: Rby West - 16 Settembre 2006, 21:43
             (http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/12.gif)...
                          (http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/11.gif)
                                       (http://www.vocinelweb.it/faccine/confuse/15.gif)
Titolo: Re: un effeto strano
Inserito da: Kiru - 17 Settembre 2006, 00:47
SWAMI
Il nome "swami" significa in gergo letterario monaco ed è il nome spiritualmente elevato dato ai devoti rinunciatari della filosofia indiana "i BRAMINI" la filosofia indiana è la più elevata cultura nonchè la più antica e la più sacra dell'esistenza umana dove per l'appunto il nome swami viene collocato a coloro che rinunciano ai sensi ed alle ricchezze materiali diventando persone altamente mistiche e devote verso Dio.

Mistico           Profondo         Spirituale            Elevato        Clamar

Esatto Ambrosss

Ma   Swami è un termine:

sanscrito appartenente anche alla lingua indiana moderna; letteralmente significa "maestro di sé stesso", è di genere maschile ed ha una connotazione mista di profondo rispetto e intimità, venerazione e amore al tempo stesso. Viene solitamente rivolto ai guru, ai maestri spirituali, ai ricercatori spirituali illuminati, ai sacerdoti.


Guru è un termine sanscrito (गुरू, gurū, "pesante") che presso la religione induista ha il significato di maestro o precettore spirituale.

Solitamente con Guru si designa ogni persona di grave dignità e singolarmente quelle che hanno diritto al rispetto ed alla venerazione di un individuo per la loro particolare relazione con l'individuo stesso. Nella tradizione, i cinque Guru di ciascun individuo sono: la madre, il padre, l'insegnante, colui che impartisce il sapere, il fratello maggiore ed il superiore.

La parola guru è entrata nell'uso comune associata alla figura del maestro spirituale, ma per estensione attualmente indica anche un capo carismatico di un gruppo di persone, non necessariamente legate per motivi spirituali; ad esempio, si applica ai massimi esperti di informatica... --->  (Nerds).   :lol: :lol: :lol:

Namaste