ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: diegus - 18 Aprile 2007, 14:33
-
ho fatto alcune prove su dell viste per un cocnorsino con una luce crepuscolare un pò forzata va volevo otener molto palco
ke ne dite?
PS non ho avuto tempo di fare una seconda correzione e rirenderizzazione, le immegini sono cosi come sono uscite da artlantis
-
ecco anche alcune viste di giorno
-
un altra...
-
Complimenti Diegus!Ottime inqudrature come al solito! :clap: :clap:
-
molto belle le diurne, complimenti!!!
-
Complimenti Diegus!Ottime inqudrature come al solito! :clap: :clap:
Mi assoccio...
belle immagini Diegus...
saluti
-
Bella resa, e bel progetto!! :D
-
....è proprio come ho sempre pensato;per i migliori risultati fotorealistici,ottimizzare al massimo li settaggi della luce....e tu ne sei maestro.Complimenti anche per le angolazioni.
Markini :clap:
-
belle complimenti anche da parte mia :clap: :clap: :clap:
-
Diegus... che dire... solo complimenti.
Molto molto belli!
-
Complimenti diegus, sempre ottime le tue immagini! :clap:
potresti postare, gentilmente, i settaggi dei vetri? non riesco mai ad ottenere vetri così belli come i tuoi :shock:
grazie!
-
per i vetri uso sempre il vetro fernsel,
con i seguenti settaggi base:
s circa 0,67
r circa 1,06
limite zero
distorsione 80
piattezza quasi al massimo
riflesso minimo a un 1/4
transizione in media da 1 a 2
sia come colore riflesso che trasparenza in genere unso di colore azzuro chiaro tipo
tonalità 137
saturazione 196
luminosità 209
r 196
v 226
b 249
i dati però sono puramente indicativi dato che di progetto in progetto li vario
per ottenere il risultato voluto, variano riflessione transizione etc, provo faccio un anterpima e quando trovo la combinazione che più mi garba tengo quella
-
complimenti, belle immagini :clap:
Robs
-
i dati però sono puramente indicativi dato che di progetto in progetto li vario
per ottenere il risultato voluto, variano riflessione transizione etc, provo faccio un anterpima e quando trovo la combinazione che più mi garba tengo quella
:D :D
sssshhh non dirlo forte che questo è una tecnica segreta....
-
Grazie Diegus, terrò presente :clap:
-
ciao a tutti...scusate l'intrusione...sonono nuovo del forum e desideravo sapere se potevate darmi delle dritte sull'impostazione delle luci heliodoniche per le viste diurne e notturne? ringraziandovi in anticipo per la vostra disponibilità porgo i miei saluti...
-
hai provato ad usare il tasto "cerca nel forum"?
prova ad inserire parole tipo : settaggi-parametri-eliodonica
combinando anche le parole tra di loro e ti faccio vedere che troverai quello che cerchi!
:wink:
-
Ciao volevo chiederti che modellatore hai usato? perchè mi interessava trovare la finestra che c'è in questa immagine A_DEF 1.jpg sulla destra grazie mille.
Per quanto riguarda i render trovo solo un pò piatti i muri rivestiti di legno nei render diurni comunque complimenti :clap:
-
ARCHICAD 10.
è una mormalissima finestra con bordo di colore diverso dalla facciata la cornice è semplicmente un gruppo di 4 pezzi, 2 muri e 2 solai della misra giusta poggiato li contro il muro all'altezza esatta
-
la sana e sempre valida....(oltre ogni oggetto specifico) arte dell'ARRANGIARSI :wink: :wink:
bravo diegus :wink:
-
a volte ci metti di più a ravanare nella libreria che oramaiè infinita che a rifare una cosa posticcia