ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: djg-g- - 15 Febbraio 2008, 20:34
-
Avrei bisogno di forare un muro con la forma di una bocca, quindi curve. Ho sentito parlare di forme booleane, visto che adesso mi sto avvicinando ad archicad 11 non so proprio cosa sono. Se per cortesia qualcuno mi potesse spiegare passetto per passetto come posso fare. Vi ringrazio.
:)
-
dopo un'ardua ricerca nel forum, qualcosa ho trovato:
qui (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=6834.0)
e qui (http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=242.0)
ps.
ero ironico, prova anche tu ad utilizzare il tastino cerca!! :wink:
questo per quanto riguarda le operazioni booleane.
Per la tua bocca:
- ti crei un solaio con la forma della tua bocca
- lo salvi come oggetto ruotato di 90 gradi (cerca nel forum come fare)
- lo reinserisci e lo sottrai con le operazioni booleane
abend
-
Ciao djg-g- e benvenuto/a.
Dai un'occhio anche QUI (http://www.screencast.com/users/markito/folders/Jing/media/220d827e-edda-4dfe-9532-4a053460cb2b).E' un picolo tutor che avevo realizzato per le operazioni tra solidi (boleane)
Attendi il caricamento della pagina....
Ancora,ti rinnovo il benvenuto!!!!Ciao
-
Grazie a tutti per il vostro aiuto. L'unica cosa è il problema di ruotare il solaio. Senza archiruota non sarei riuscito a fare nulla. :clap: :clap: :clap:
-
Per ruotare gli oggetti/solaio vai nella sezione tutorial QUI (http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=43&Itemid=39)
-
Per casi come questi c'è una strada MOLTO più semplice, che non richiede tanti passaggi. Nè la creazione di un oggetto da registrare, né l'uso degli operatori booleani. Ora non ho tempo, più tardi torno e lo descrivo...
-
Eccomi di nuovo qui... allora, è molto semplice. Basta creare un nuovo Profilo complesso, dal Gestore profili, assegnato allo strumento Trave. A questo punto è chiaro... si mette una trave col profilo complesso su un lucido che poi verrà spento, e le si fa intersecare il muro. Le uniche accortezze da tenere presenti sono:
- Il lucido del Muro e quello della Trave devono avere lo stesso "numeretto" cioè appartenere allo stesso gruppo di intersezione
- Occorre regolare anche la Priorità di intersezione del Muro e/o della Trave, in modo che quello della Trave sia più alto, e quindi abbia la prevalenza sul Muro.
In questo modo non c'è bisogno di creare (e conservare) un oggetto apposta per ogni foro, che poi si rischia di non trovare più, magari mesi o anni dopo, quando si riapre il file...
-
Ti farò sapere come è andata. Spero sia più semplice invece di creare oggetti GDL, ruota, inseriscisci ecc... Un Manicomio quasi. Grazie ancora, siete gentilissimi. :clap: :P
-
grazie ziobob per la spiegazione che come al solito è perfetta!
mi sarà di aiuto.
-
CI SONO RIUSCITO :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie, Grazie.
Ci vediamo alla prossima. :P
-
E' possibile utilizzare lo stesso metodo anche per forare oggetti della categoria forme base?
-
In questo caso devi usare il SEO.