ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: cribbio - 26 Febbraio 2008, 11:53
-
Ma come si adesso con la 11 ad aprire un disegno inserito in book creato con Pmk9.
Mi spiego meglio:
Avevo creato un lbk con pmk9 ed ora l'ho aperto con ac11 e per modificare un pmk inserito, prima bastava cliccarci sopra 2 volte e si apriva il file pmk, ora si deve andare necessariamente a cercarlo con il comando apri?
Che belle innovazioni.......
-
E che dire del fatto che per i retini non funziona il mostra superficie nella sezione di impaginazione??
Ok bloccare tutta la strumentazione 3d ma il bidimensionale....
Praticamente hanno importato in ac la sezione di plot maker così come era ne + ne -.
Gagliardi!
-
:D salve sono un nuovo utente, utilizzo archicad da qualche tempo, lo trovo un programma fantastico, ma la cosa che mi rende perplesso è proprio l'uso di plotmaker, specialmente in archicad 10, lo trovo molto lento, non so se è un mio problema , ho un sua peculiarità :-((
sta di fatto che un semplice progetto con planimetrie , piante, sezioni e prospetti rende agonizzanti i tempi di rigenerazione .
P.s. ( adopero un powermac G5 dual da 2 ghz con 5,5 giga di ram e scheda video da 256mb )
sapete dirmi qualcosa a riguardo ......
grazie