ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: libba - 13 Marzo 2008, 09:11
-
Salve a tutti,
qualcuno sa dirmi perchè non riesco ad ottenere più l'illuminazione dell'immagine 1?
Dopo aver riavviato ARTLANTIS (studio) ho ottenuto il risultato visibile nell'immagine 2.
Le ho provate tutte:
varie radiosità da 100 sino a 200;
sole da 50 a 100%;
con e senza contributo radiosità;
con e senza ambiente;
data odierna e ore 10.00, con i raggi diretti verso la finesta.
Cosa mi rimane da fare?
GRAZIE
-
ciao libba...magari prova anche ad agire sul parametro SPECULARE/RUGOSITA' dei materiali. ciao!
-
ciao libba...magari prova anche ad agire sul parametro SPECULARE/RUGOSITA' dei materiali. ciao!
Sui rivestimeti ho specularita a 190 e rugosità a 40
-
bhè a quanto sembra la tua prima immagine sembra + luminosa quindi devi provare a spostare proprio quel parametro, oppure a schiarire anke i colori..nelle finestre hai vetro neon?
-
Ciao Libba,lascia stare l'ambiente che ti appiattisce tutto.Aumenta l'iiluminazione cielo sui 140 e lascia il sole intorno ai 30.
Se la finestra con la tenda è l'unica,fai in modo che la tenda sia piuttosto trasparente.
Prova ad inserire il vetro neon alla finestra.
Elimina la spunta alla voce Il materiale proietta ombre del pavimento.
Attenzione con lo speculare/rugosità.....produce riverberi
Questo è solo per iniziare perchè,se non bastasse,si dovrà inserire o la CLAMSFERA o delle sorgenti luminose.
PS.Sarebbe utile postassi anche una schermata dei settaggi e se non vedi miglioramenti,postare il file per un aiuto concreto..
PPS.aumenta l'attenuazione dei sanitari!!!!
-
Ciao Libba,lascia stare l'ambiente che ti appiattisce tutto.Aumenta l'iiluminazione cielo sui 140 e lascia il sole intorno ai 30.
Se la finestra con la tenda è l'unica,fai in modo che la tenda sia piuttosto trasparente.
Prova ad inserire il vetro neon alla finestra.
Elimina la spunta alla voce Il materiale proietta ombre del pavimento.
Attenzione con lo speculare/rugosità.....produce riverberi
Questo è solo per iniziare perchè,se non bastasse,si dovrà inserire o la CLAMSFERA o delle sorgenti luminose.
PS.Sarebbe utile postassi anche una schermata dei settaggi e se non vedi miglioramenti,postare il file per un aiuto concreto..
PPS.aumenta l'attenuazione dei sanitari!!!!
Ok grazie, provero con questi suggerimenti.. cmq il vetro della finesta è già neon, pensavo di fare lo stesso con il materiale della tenda.
Dici che 190 di specularità è troppo per le piastrelle?
Un'altra cosa... radiosità a quanto?
-
Dici che 190 di specularità è troppo per le piastrelle?
Io non sono mai,mai,mai arrivato nemmeno vicino ad una cifra del genere...ma tutto è relativo.
-
Dici che 190 di specularità è troppo per le piastrelle?
Io non sono mai,mai,mai arrivato nemmeno vicino ad una cifra del genere...ma tutto è relativo.
Ok, comincio a notare i primi cambiamenti... presto vi farò vedere... spero siano dei miglioramenti.
Per ora grazie
-
Ho un vago sospetto.... :shock:
Faccio una verifica e poi vi dico...
-
come sospettavo....
guardate quì.... stessi settaggi e stesso punto di vista... la prima renderizzata da Atrlantis la seconda da Batch Render.
Perchè questa differenza? :shock:
-
come sospettavo....
guardate quì.... stessi settaggi e stesso punto di vista... la prima renderizzata da Atrlantis la seconda da Batch Render.
Perchè questa differenza? :shock:
Fai un Cerca Nel Forum per questo problema in quanto è giàstato trattato :wink:
Se alleghi il file,gli diamo un'occhiata.....
-
come sospettavo....
guardate quì.... stessi settaggi e stesso punto di vista... la prima renderizzata da Atrlantis la seconda da Batch Render.
Perchè questa differenza? :shock:
Fai un Cerca Nel Forum per questo problema in quanto è giàstato trattato :wink:
Se alleghi il file,gli diamo un'occhiata.....
Ok, vedo sul forum prima.... semmai posto se non risolvo.
-
Mi pare di capire che, per il corretto funzionamento del Batch Render, c'è un problema di UFFICIALITA'? :?
-
:shock: cioè?
-
:shock: cioè?
Prodotto registrato. :oops:
-
Va meglio no?
(ovviamente solo da ARTLANTIS) :(
-
Ok, vedo sul forum prima.... semmai posto se non risolvo.
Io sono ancora disponibile,se vuoi.......esporta come archivio,comprimi e posta.
PS.se il file è troppo pesante,appoggiati ad un link esterno,tipo http://www.mediafire.com/
-
Ok, vedo sul forum prima.... semmai posto se non risolvo.
Io sono ancora disponibile,se vuoi.......esporta come archivio,comprimi e posta.
PS.se il file è troppo pesante,appoggiati ad un link esterno,tipo http://www.mediafire.com/
si ma con le texture?
andrebbero perse no?
-
Salva il progetto come archivio ... vedrai che ti metterà tutto ciò che hai usato in cartelle separate ... zippale e fai come ti dice il buon Markini ... :wink:
-
Salva il progetto come archivio ... vedrai che ti metterà tutto ciò che hai usato in cartelle separate ... zippale e fai come ti dice il buon Markini ... :wink:
OK
-
Il file è troppo grosso 3.9 Mb e non so come funziona MediaFire :?
-
Controlla Rendering Contest .... in qualche topic precedente ... avevo spiegato la stessa cosa a Tacos .... se non ricordo male il topic era su Indigo.... :wink:
-
Il file è troppo grosso 3.9 Mb e non so come funziona MediaFire :?
..purtroppo mediafire è momentaneamente in manutenzione.....devi trovare un'altro servizio di hosting tipo http://www.divshare.com/ ,ma c'è da registrarsi....
-
Controlla Rendering Contest .... in qualche topic precedente ... avevo spiegato la stessa cosa a Tacos .... se non ricordo male il topic era su Indigo.... :wink:
OK!
E se dividessi il RAR in archivi?
CREDO DI NO
-
mi sa che non va bene.. ho paura che potrebbero perdersi delle informazioni.. manda una mail.. ce la fai di sicuro, sono interessato anche io al prog basta che sia in 3ds però, ciao
-
mi sa che non va bene.. ho paura che potrebbero perdersi delle informazioni.. manda una mail.. ce la fai di sicuro, sono interessato anche io al prog basta che sia in 3ds però, ciao
una mail a chi?
cmq il modello è fatto on ArchiCAD
-
...ho trovato questo servizio di hosting gratis senza registrazione;prova a postarlo quì http://www.badongo.com/it/
Nella pagina iniziale,seleziona il tuo file con sfoglia,metti una descrizione e caricalo.....
(http://content.screencast.com/media/bbd486b6-237b-4fc3-875b-c4a2e464b634_bc0fcb44-5f51-434f-a8f3-91d3698917f9_static_0_0_hosting.png)
dopo che il file è stato caricato,si aprirà questa pagina:copia il primo indirizzo e comunicacelo....
(http://content.screencast.com/media/d37c715d-bf2a-4c01-bcee-d6c76482f24d_bc0fcb44-5f51-434f-a8f3-91d3698917f9_static_0_0_hosting2.png)
-
Missione compiuta! :wink:
http://www.badongo.com/file/8267126
Ho voluto fare un po il paraculo.... il file ha una password d'accesso... ma tanto non ve lo dico che è "libba" :P
-
W.I.P.Prima sistematina.Solo luce naturale rendendo invisibile la tenda;domani provo con l'illuminazione artificiale e poi ti riposterò il file modificato per confrontare le impostazioni (sempre se ti soddisfa come stà venendo!).
Ps.Le textur dei rivestimenti non sono eccezionali per una buona resa di rendering (bump,normal map etc.etc.),ma se sei obbligato a metterle..forse dovrestii ottimizzarle con crazybump...
(http://img142.imageshack.us/img142/7205/bagno11205338786accamerii4.th.jpg) (http://img142.imageshack.us/my.php?image=bagno11205338786accamerii4.jpg)
-
Ps.Le textur dei rivestimenti non sono eccezionali per una buona resa di rendering (bump,normal map etc.etc.),ma se sei obbligato a metterle..forse dovrestii ottimizzarle con crazybump...
.... concordo pienamente con quanto detto da massimiliano .... e anche su quanto fatto ...... quando si può e preferibile lasciare l'illuminazione naturale ... :clap: :clap:
-
W.I.P.Prima sistematina.Solo luce naturale rendendo invisibile la tenda;domani provo con l'illuminazione artificiale e poi ti riposterò il file modificato per confrontare le impostazioni (sempre se ti soddisfa come stà venendo!).
Ps.Le textur dei rivestimenti non sono eccezionali per una buona resa di rendering (bump,normal map etc.etc.),ma se sei obbligato a metterle..forse dovrestii ottimizzarle con crazybump...
(http://img142.imageshack.us/img142/7205/bagno11205338786accamerii4.th.jpg) (http://img142.imageshack.us/my.php?image=bagno11205338786accamerii4.jpg)
:shock: sti ca....!
E' di una qualità per me inimmaginabile.... mi chiedo se riuscirò mai a fare dei render così.
Cmq le piastrelle sono realmente opache... non così lucide.
Posso avere i settaggi?
-
come al solito non riesco a scaricare.... lucio help me!!!!
-
:shock: potresti rifare il tutto mettendo però un file 3ds invece di artlantis? da archicad
basta fare salva come e poi metti documento 3ds studio...poi materiali clicca su mm e metti 1000 e metti la spunta sia a scrivi inform.. che a ogg... naturalmente dalla vista prospettica!
-
come al solito non riesco a scaricare.... lucio help me!!!!
... ciao Tacos .... ma ti sei registrato? ... :)
-
W.I.P.Prima sistematina.Solo luce naturale rendendo invisibile la tenda;domani provo con l'illuminazione artificiale e poi ti riposterò il file modificato per confrontare le impostazioni (sempre se ti soddisfa come stà venendo!).
Ps.Le textur dei rivestimenti non sono eccezionali per una buona resa di rendering (bump,normal map etc.etc.),ma se sei obbligato a metterle..forse dovrestii ottimizzarle con crazybump...
(http://img142.imageshack.us/img142/7205/bagno11205338786accamerii4.th.jpg) (http://img142.imageshack.us/my.php?image=bagno11205338786accamerii4.jpg)
Ma è ritoccata con PhotoShop?
:shock: sti ca....!
E' di una qualità per me inimmaginabile.... mi chiedo se riuscirò mai a fare dei render così.
Cmq le piastrelle sono realmente opache... non così lucide.
Posso avere i settaggi?
-
ciao lucio, ho risolto il problema il fatto è che chiedevo un file a libba in 3ds, speriamo lo posti!
-
Ciao Libba,ecco il file con qualche impostazione;ci sono ancora molte cose da sistemare ma,credo sia una discreta base di partenza!!
Mi sono permesso di "smontare" la tenda (la trovi salvata come oggetto .aof). se clicchi,scarichi :D (http://www.mediafire.com/?n0xgdjxcumm)
-
Ciao Libba,ecco il file con qualche impostazione;ci sono ancora molte cose da sistemare ma,credo sia una discreta base di partenza!!
Mi sono permesso di "smontare" la tenda (la trovi salvata come oggetto .aof). se clicchi,scarichi :D (http://www.mediafire.com/?n0xgdjxcumm)
GRAZIE!
-
ciao lucio, ho risolto il problema il fatto è che chiedevo un file a libba in 3ds, speriamo lo posti!
Vedrò di farlo prima possibile.
-
grazie libba
-
:shock: potresti rifare il tutto mettendo però un file 3ds invece di artlantis? da archicad
basta fare salva come e poi metti documento 3ds studio...poi materiali clicca su mm e metti 1000 e metti la spunta sia a scrivi inform.. che a ogg... naturalmente dalla vista prospettica!
Ma le texture le ho messe da Artlantis
-
non importa le texture non mi servono poi le metto io...
-
non importa le texture non mi servono poi le metto io...
bagno 3DS su: http://www.badongo.com/file/8278903
-
prova veloce :D
-
prova veloce :D
MAXWELL o ARTLANTIS?
-
Potreste dirmi come fate a levare la spigolosità del lavabo e dei sanitari? :)
-
ciao libba, nessuno dei 2!!!
vray solo 12 minuti di render... naturalmente l'immagine potrebbe venire ancora + limpida ma sto facendo altre prove con indigo, ecco una piccola dimostrazione..
PS la spigolosità non ti so dire io ho usato lo stesso file che mi hai mandato quindi penso che sia una cosa automatica che fa il programma!!!
-
ancora sta renderizzando, ecco perchè ci sta ancora un po di noise...
-
Ma con vray di 3d max? Anche indigo è un motore di render per 3d max?
-
Ciao Tacos,ma cambiando le textur e colori,non vale!!!!!! :D :D :D :D No c'è più il giusto paragone......
Comunque,belle prove :clap: :clap:
PS.ma hai scoperchiato il tetto?!?!
@libba:
Per eliminare le sfaccettature dalle superfici curve,come ti ho già scritto nel primo messaggio postato,devi aumentare l'Attenuazione e cioè spostare il cursore del materiale tutto a dx.Se non bastasse,clicca con il tasto destro del mouse,sopra al nome del materiale e spunta la voce Unisci vertici
-
Ciao Tacos,ma cambiando le textur e colori,non vale!!!!!! :D :D :D :D No c'è più il giusto paragone......
Comunque,belle prove :clap: :clap:
PS.ma hai scoperchiato il tetto?!?!
@libba:
Per eliminare le sfaccettature dalle superfici curve,come ti ho già scritto nel primo messaggio postato,devi aumentare l'Attenuazione e cioè spostare il cursore del materiale tutto a dx.Se non bastasse,clicca con il tasto destro del mouse,sopra al nome del materiale e spunta la voce Unisci vertici
OK!
Sarà fatto e sempre grazie per le ottime informazioni.
-
Adesso vorrei un giudizio estetico da parte vostra... tralasciando la qualità delle luci (ancora troppo bassa).
posto 2 soluzioni di rivestimento + una variante... a voi il giudizio.
-
ancora sta renderizzando, ecco perchè ci sta ancora un po di noise...
Effettivamente dovresti usare le texture originali (che ti ho inviato) per avere un termine di paragone.
-
La seconda :D
-
ok allora faro anche un test con te vostre texture... posterò stasera però, ciao a tutti!!!!!!!
-
Scusa markini, ho provato a fare delle prove di render, ma mi vengono molto più scuri (una porcheria) rispetto a quello che hai postato tu!! mi potresti indicare quali impostazioni hai applicato?
Grazie
-
La seconda :D
Quella in grigio?
-
Salve a tutti!
Ho preso in prestito il file di Mr. Libba ed ho fatto alcune provettine di render...mah! Mi gusta quello postato da Mr. Markini.
Secondo me per fare gli interni si perde molto più tempo che per gli esterni perchè bisogna dare la giusta luminosità al tipo di ambiente. Cmq per ottenere risultati decenti si deve pestare tante e tante volte...
Thank's a tutti!
-
Ma come si fa ad ottenere una luce ambiente? a me vengono sempre troppo scuri..... :(
-
Per quanto riguarda i render di Mr. Libba quoto quanto detto da Mr. Markini anche se è un rivestimento molto scuro (ma è solo una questione di gusti). Per quanto riguarda alcuni materiali io avrei fatto così:
- per il lavabo userei uno shader "base" di colore vicino al bianco regolando poco alla volta l'effetto specularità/rugosità senza eccedere troppo, altrimenti esce una lampada (vedi render).
- regolerei la bump delle piastrelle e del pavimento e modificherei lo shader dei rubinetti dando loro effetto cromatura.
Quest'ultima la potresti ottenere sempre con uno shader "base" con la specularità al 40% ed il colore quasi nero.
Provare non costa nulla...anche se te lo dice uno che non è un grande esperto ma che si prodiga nel fare prove a manetta!
Buon lavoro!
-
Caro Alex ... ti faccio i miei complimenti .... mi piace molto la tua provetta .... :clap: :clap:
-
Per la luce ambiente puoi agire in diversi modi ma quelli più indicati si rifanno alla ormai famosa "sfera Clamar".
L'ATL 1.2 prevede già una "luce ambiente" ma spesso da ai render un effetto finto. Dovresti allora usare una sfera dietro la telecamera con associato il materiale "neon" da regolare poco alla volta. Spero di non aver dato informazioni errate...
-
Scusa l'ignoranza, cos'è la sfera Clamar? :shock:
P.S. uso ATL 2...
-
Thank's 1000 Mr. Lucio_Vero. Perchè non posti anche tu qualcosa su questo curioso interno? Mr. Markini ha proposto una sua eccellente prova. Penso sia un soggetto interessante anche perchè gli interni sono più gettonati degli esterni...o sbaglio?
La difficoltà per quanto mi riguarda è superiore perchè devi dare maggiore vericità ai materiali.
-
Bientot Mr. Primier.
Se hai ATL 2 apri il settaggio del simbolo telecamera; in alto hai 2 iconcine affiancate (quella a dx è una ruota dentata) e usi quella coi 3 simboletti colorati messi a 45°. Dentro troverai i settaggi che richiedi.
-
.... il tempo Alex .... momentaneamente mi manca il tempo .....
Penso sia un soggetto interessante anche perchè gli interni sono più gettonati degli esterni...o sbaglio?
La difficoltà per quanto mi riguarda è superiore perchè devi dare maggiore vericità ai materiali.
comunque quoto quanto detto sopra ....
-
Salve a tutti!
Ho preso in prestito il file di Mr. Libba ed ho fatto alcune provettine di render...mah! Mi gusta quello postato da Mr. Markini.
Secondo me per fare gli interni si perde molto più tempo che per gli esterni perchè bisogna dare la giusta luminosità al tipo di ambiente. Cmq per ottenere risultati decenti si deve pestare tante e tante volte...
Thank's a tutti!
I settaggi sono quelli di markini?
Se no... si possono avere questi?
-
Dipende dalla versione di ATL in tuo possesso. Qualche risposta dietro questa ho fatto alcune osservazioni riguardo l'illuminazione.
-
Dipende dalla versione di ATL in tuo possesso. Qualche risposta dietro questa ho fatto alcune osservazioni riguardo l'illuminazione.
Artlantis Studio 1.2
-
Thank's 1000 Mr. Lucio_Vero. Perchè non posti anche tu qualcosa su questo curioso interno? Mr. Markini ha proposto una sua eccellente prova. Penso sia un soggetto interessante anche perchè gli interni sono più gettonati degli esterni...o sbaglio?
La difficoltà per quanto mi riguarda è superiore perchè devi dare maggiore vericità ai materiali.
Curioso interno??? :?
-
Il "curioso" stà ad indicare che è interessante, non è il solito interno che viene postato generalmente.
Per il tuo ATL ho ugualmente dato risposta in qualche post precedente.
Per la luce ambiente puoi agire in diversi modi ma quelli più indicati si rifanno alla ormai famosa "sfera Clamar".
L'ATL 1.2 prevede già una "luce ambiente" ma spesso da ai render un effetto finto. Dovresti allora usare una sfera dietro la telecamera con associato il materiale "neon" da regolare poco alla volta. Spero di non aver dato informazioni errate...
-
Il "curioso" stà ad indicare che è interessante, non è il solito interno che viene postato generalmente.
Per il tuo ATL ho ugualmente dato risposta in qualche post precedente.
Per la luce ambiente puoi agire in diversi modi ma quelli più indicati si rifanno alla ormai famosa "sfera Clamar".
L'ATL 1.2 prevede già una "luce ambiente" ma spesso da ai render un effetto finto. Dovresti allora usare una sfera dietro la telecamera con associato il materiale "neon" da regolare poco alla volta. Spero di non aver dato informazioni errate...
OK.. rappresenta solo quello che sarà realizzato realmente fra qualche settimana.
-
...altra provettina...ma da un'altra angolazione...
Ok Mr. Libba, e spero di esserti stato utile in qualche modo...
-
Un saluto a tutti (un bel po' che non postavo sul forum anche se vi seguivo sempre, ero al''estero per lavoro) provettina veloce anche da parte mia mantenendo le textures originali, appena ho tempo ne farò delle altre su questo "curioso" modello :wink:
Alex, mi piacciono molto le tue prove. Una curiosità: come hai fatto l'acqua del rubinetto? :clap:
-
...eh già...ora chiedi troppo...è un mio segreto...SCHERZO! La cosa è molto semplice: ho preso l'oggetto "cilindro", ho dato lui i settaggi vari (misure e l'inclinazione) dopodichè gli ho attribuito lo shader "Fresnel Water"...ti garba?
-
Per essere "curioso", il mio bagno, sembra aver riscosso un discreto successo! :wink:
-
...eh già...ora chiedi troppo...è un mio segreto...SCHERZO! La cosa è molto semplice: ho preso l'oggetto "cilindro", ho dato lui i settaggi vari (misure e l'inclinazione) dopodichè gli ho attribuito lo shader "Fresnel Water"...ti garba?
:idea: Ingegnoso, mi garba molto :clap: :clap: Grazie mille per la dritta Alex
-
..un pò in ritardo ma posto anch'io una provetta...comunque complimenti a tutti..vengono sfornati grandi lavori dagli utenti di questo bel forum!..mmm una domanda per l'illustre markini,che shader hai usato per il lavandino e la vasca?
Ciao
Paolo
-
Ciao Paolo e grazie per" l'illustre" :oops:
Anche la tua prova và ad aggiungersi alle altre ottime di questo improvvisato libba's contest :D .Complimenti :clap:
Per tornare alla tua domanda:
shader avanzato
Diffusione bianco :tonalità 160 -saturazione 0 - luminosità 240 rosso verde blu 255
Speculare grigio :tonalità 160 - saturazione 0 - luminosità 117 rosso verde blu 124
Riflesso grigio :tonalità 160 - saturazione 0 - luminosità 91 rosso verde blu 97 distanza 50 cm.
Ancora ciao e buon lavoro
-
Un'altra prova con materiali differenti.....
-
..un pò in ritardo ma posto anch'io una provetta...comunque complimenti a tutti..vengono sfornati grandi lavori dagli utenti di questo bel forum!..mmm una domanda per l'illustre markini,che shader hai usato per il lavandino e la vasca?
Ciao
Paolo
Carini gli oggetti sul piano... grazie per aver partecipato.
-
Adesso vorrei un giudizio estetico da parte vostra... tralasciando la qualità delle luci (ancora troppo bassa).
posto 2 soluzioni di rivestimento + una variante... a voi il giudizio.
Attendo ancora il vostro parere sul rivestimento da utilizzare e aggiungo le ultime 2 possibilità:
-
personalmente mi piace di più il rivestimento nella seconda immagine...ma nn hai usato la radiosità? c'è qualcosa che nn mi convince...bhooo cmq complimenti :wink: :D
-
bel modello
una mia provetta :wink:
-
una mia provetta
.... render eccezzionale ... gnocca compresa .... :clap:
-
:wink:
-
... e no mauro ... non ci siamo .... vi siete mangiati tutti i cioccolattini ...... :twisted:
..... ora o capito chi era la tipa sullo specchio .....
.... e Ambrogio?? :lol:
-
Grande maurop!!!!
Curiosità:alla tenda,hai dato materiale invisibile o l'hai messa in trasparenza?O altro?
Edit:
@lucio (http://www.cheesebuerger.de/images/more/bigs/c008.gif)
-
i cioccolatini me li sono pappati io.....nell'attesa.... :wink:
la tenda è stata resa invisibile...per comodità :wink:
-
personalmente mi piace di più il rivestimento nella seconda immagine...ma nn hai usato la radiosità? c'è qualcosa che nn mi convince...bhooo cmq complimenti :wink: :D
La radiosità c'è... nel rivestimento bianco e nero ho usato i settaggi di markini, sull'altra i miei... il vero problema è che non ho molto tempo per studiare i giusti settaggi.
Cmq grazie per i complimenti e per il parere.
-
bel modello
una mia provetta :wink:
photoshop-pata?
-
..... :oops: :oops: ..... errata corrige ..... (fretta maledetta ..... + cadenza dialettale)
cioccolattini ........ cioccolatini :oops: :oops:
ora o capito ....... ora ho capito :oops: :oops:
-
Ultima con Atl 2....
la tenda è stata resa invisibile...per comodità :wink:
:D :D :D ho fatto la stessa cosa!!
-
bel modello
una mia provetta :wink:
photoshop-pata?
ATL 2 puro come appena sfornato 8) 8) 8)
-
@ maurop ...
..... ti devo confessare una cosetta ....... mi sono innamorato della tipa dello specchio ....
mi daresti suo cell???? :mrgreen:
@markini: fantastico ........ :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
-
:wink:
-
:clap: :clap: :clap: .... di più, di più ..... :clap: :clap: :clap:
-
dal naso è un uomo!!!!!!!!!!!!!
-
Attenzione:stiamo entrando nella sezione V.M.18 :D :D :D....
-
dal naso è un uomo!!!!!!!!!!!!!
..... è caduto un mito ....
grande massimiliano ..... ma che belle conoscenze che hai .... :lol: :lol: :lol:
-
complimenti markini ... molto bella la ceramica del lavandino
Robs
-
dal naso è un uomo!!!!!!!!!!!!!
..... è caduto un mito ....
grande massimiliano ..... ma che belle conoscenze che hai .... :lol: :lol: :lol:
...è la sorella di quella presentata da maurop pero' ti avverto;se hai intenzioni serie non te la raccomando perchè se la fà con molti utenti di artlantis!!! :D :D :D
PS.e ti posso giurare che è fatta molto bene,se si da trasparenza alla lingerie.... (http://www.cheesebuerger.de/images/more/bigs/c029.gif)
complimenti markini ... molto bella la ceramica del lavandino
Robs
:D :D :D ..grazie Robs,che ci vuoi fare,questi uomini!!!
-
Ho creato la postcard per il materiale del lavabo....se vi piace eccola
PS.è valida solo per il suddetto materiale e non per gli altri
-
.... umh .... ho capito che tipa è .... è una che se la fa con gente come BRAZ, POSER o QUIDAM?
.... e a noi di Artlantis neanche ci c..a ... :?
... vabbè .... morto un papa se ne fà un'altro ... :P
-
e adesso scarico la postcard del sempre OTTIMO MARKINI e cerco di carpire il segreto della sua CERAMICA :wink:
-
Complimenti Mr. Markini, bei render per davvero! Per il lavabo hai forse utilizzato il materiale China modificandone alcuni piccoli parametri? Io ho più o meno fatto così. Non mi dispiace neanche la tipa 3D che hai messo nel render...quella non si può postare eh?! Nel render di Mr. Maurop seppur ben fatto mi sembra che lavabo e vasca sparino troppa luminosità mentre per la donnina...si può fare uno strappo...alla regola e fare finta del colore sfavillante...
Complimenti in ogni caso ai bei lavori che stanno saltando fuori col nuovo ATL.
-
e adesso scarico la postcard del sempre OTTIMO MARKINI e cerco di carpire il segreto della sua CERAMICA :wink:
...ma và là,che di segreti per te non ce ne sono mai.Per uno come te,queste sono inezie.... :wink:
PS.l'illuminazione (ed una fortuna sfacciata :D ),sicuramente ,ha influito sul risultato.
@Alex:no,niente china;materiale base,scarica la postcard e prova..... e grazie per i complimenti!!!
-
complimenti markini.........si pensa che con i percorsi più impervi e difficili...si ottengano risultati migliori......e invece la tua ceramica...con un semplice shader BAsic...ha dato risultati eccelsi :clap: :clap: :clap:
-
Massimiliano un complimento dalla tua volpe. Me la pappo subito la tua card.
Ma la tipa dove l'hai beccata? Che il tipo di play boy faccia oggetti .aof delle sue conigliette?
-
Ma la postcard di markini funziona solo su AL2?
Tra l'altro non riesco a fare il download del file "lavabo"
-
Ma la postcard di markini funziona solo su AL2?
Tra l'altro non riesco a fare il download del file "lavabo"
...la postcard funziona anche sull 126,ma il risultato non sarà lo stesso :wink:
..cliccando sopra il file "lavabo.jpg",ti dovrebbe partire il download automaticamente..... :!:
EDIT:dovrebbe anche funzionare facendo il "copia immagine"cliccando sopra l'immagine..
-
Ma la postcard di markini funziona solo su AL2?
Tra l'altro non riesco a fare il download del file "lavabo"
...la postcard funziona anche sull 126,ma il risultato non sarà lo stesso :wink:
..cliccando sopra il file "lavabo.jpg",ti dovrebbe partire il download automaticamente..... :!:
EDIT:dovrebbe anche funzionare facendo il "copia immagine"cliccando sopra l'immagine..
OK!
cmq risolto grazie
-
Questo modello è molto divertente, ma con artlantis 2 noto che l'anteprima non corrisponde ai render finali, spesso le differenze sono notevoli. Intanto posto un'altra provetta veloce
-
Questo modello è molto divertente, ma con artlantis 2 noto che l'anteprima non corrisponde ai render finali, spesso le differenze sono notevoli. Intanto posto un'altra provetta veloce
Fumi anche in bagno? :D
-
Fumo soltanto in bagno :( :cry:
altrimenti in casa mia non si sopravvive
:lol: :lol: :lol:
-
Fumo soltanto in bagno :( :cry:
altrimenti in casa mia non si sopravvive
:lol: :lol: :lol:
Attento hai gas "naturali"!!! :D
-
Attento hai gas "naturali"!!! Very Happy
Postato il: Oggi alle 17:26
Postato da: Viviano Sauro
:cry: :cry: ...... troppo tardi ..... :mrgreen: :mrgreen:
-
ecco una provina lesta lesta alla mau mau con cinema.
-
Ecco la mia prova!!! Per favore mi aiutate ad eliminare quell'orrenda macchia vicino all'interruttore? e migliorare i pezzi del bagno, il wc e il bidet in particolare, che nonostante abbiano la levigatezza al massimo e gli spigoli uniti presentano quelle strane ombre!
Poi ci sarebbe da sistemare la mappatura di bump delle piastrelle...nell'anteprima sembrava giusta...e invece...
e l'illuminazione :lol:(http://img390.imageshack.us/img390/3710/cam4gb8.jpg)
-
:wink:
-
.... mauro, non provocare ...... :lol:
-
Sporcaccione!!!! :lol: :lol: :lol:
-
:D
-
.... ecco .... lo sapevo .... hai fatto incaz...e la tipa .... e ti ha mollato .... :clap: :clap: :clap:
-
@mauro ,sempre più belle :clap: :clap:
-
Siete veramente dei maestri!!!!
Postate qualche settaggio :P
-
Siete veramente dei maestri!!!!
Postate qualche settaggio :P
Ti posto il modello salvato con atl2 senza textur(tanto già le hai :wink: );vedi se ti interessano,le mie impostazioni. :D
-
Siete veramente dei maestri!!!!
Postate qualche settaggio :P
Ti posto il modello salvato con atl2 senza textur(tanto già le hai :wink: );vedi se ti interessano,le mie impostazioni. :D
grazie mille!! sicuramente imparerò qualcosa!!! :D
-
:wink:
Bellissima la tenda!! :clap:
Come si fa??? :?
-
atl1.2.............auguri
-
@ clamar :clap: :clap: :clap: