ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: djg-g- - 16 Marzo 2008, 11:18
-
Salve a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto. Devo progettare una cucina, da zero, e volevo sapere come si comincia, ma soprattutto se si può fare visto che archicad ha già gli arredi fatti. :D :) Vi ringrazio già da ora.
-
Devi mettere l'arredamento alla cucina di un a casa, o devi progettare una nuova cucina per un'azienda che le produce?
E non hai nessuna indicazione né vincoli?
Moderna/classica/industriale/artigianale/componibile/in muratura/grande/piccola/ad angolo/con penisola/.../.../...
E perché quelle che ci sono (gli arredi già fatti, come dici tu) non vanno bene?
-
E' un privato che mi ha chiesto di progettargli una cucina. posso farla come voglio io.
-
Volevo fare un qualcosa di mio e non assemblare cose gia esistenti. Esempio: Creare l'anta del mobile, un particolare di un cassetto...ecc.
-
Come prima cosa devi studiare la disposizione generale. Se è una cucina poco utilizzata (casa vacanze, o gente che di solito mangia fuori) pui anche privilegiare l'estetica rispetto alla praticità. Ma di solito bisogna valutare molto bene la praticità d'uso, altrimenti qualche mese dopo averla realizzata cominceranno a pentirsi...
Poi puoi realizzare la struttura in vari modi. Anche usando muri e solai, per costruire le varie parti di ogni mobiletto. Eventualmente integrandoli con elementi di libreria, come il Lavello col rubiletto, per esempio.
-
aAproposito di lavelli per una cucina da creare non c'è in libreria un lavello a due vasche con gocciolatoio, dove lo posso trovare? Non ditemi archibase perchè i file sono pesanti ed è difficile cambiare i materiali.
-
... archibase .... in un lavello isabella quanti materiali devi riassegnare???? :bigrin:
-
ma non solo materiali, ma è pesante, ho scaricato un modello di cappa classica in cui c'era da distinguere la fascia in legno e non me lo permettecva e poi sono file che intoppono :whistling:
-
.... mah ... se ti appesantisce una cappa o un lavello ... penso te abbia problemi di pc ... comunque prova da ]e-interiors (http://www.e-interiors.net/index.php?cat=0&dest=0&marchi=0&desi=0&made=0&cad=3&p_search.x=33&p_search.y=17&p=frisultati&down=risultati&n_page=1&searchform_designer_totali=0&searchform_marchi_totali=0¯ocat=mc_00002)
-
Taaaaaaaanto tempo fà,mi creai questo lavello FRANKE ad una vasca ;magari ti è utile ugualmente ;-)
ps.in formato 3ds
-
Ti ringrazio per il tuo aiuto, ma su e-interior non c'è la cappa country. Se io volessi inserirre una cappa da archibase come faccio a vederla così come la vedo sul sito?
-
... isabella ... la cappa non devi inserirla in archicad ... mi spiego meglio .... è vero i modelli di archibase molte volte non hanno i materiali separati ... ora questo è complicato x archicad .. ma se un oggetto lo importi in atl visto che i formati 3ds ci sono .... puoi benissimo e in maniera semplice cambiare gli attributi riassegnando i materiali x poi salvare come aof .... Are you understanding me? :D
-
si capisci amme, :D, io ancora non uso artlantis ma cercherò di farlo, stavo pensando di costruirla ma uffa! ho inserito per errore l immagine due volte
-
Isa,dai,un profilo complesso e te la crei in un batter d'occhio ;-)
-
Fatta! :D
-
che bravo, ho pensato di usare profili complessi, ma tu poi lo hai salvato come oggetto, se è si potresti inviarmelo così facciamo prima? :D
-
guarda che succede quando apro profili complessi, non mi permette di disegnare
-
Clicca su nuovo...
ps.se mi dici quanto la vuoi larga (60/90/120...) te la salvo come oggetto
-
..intanto,beccate questa da 90!! :D
ps.te l'ho salvata in 3ds perchè io lavoro su archi 12
-
grazie, gentilissimo, mi serviva proprio da 90, ho premuto su nuovo e compare la finestra beige senza griglia
-
EDIT:Prova ad allargare la finestra e prova a disegnare un retino...
-
ho provato già, disegno un retino, chiudo, tolgo il mouse e il retino scompare
-
markini, scusami, ho usato la tua cappa, però mi spieghi come faccio a cambiare il tipo do legno o dare una texture diversa alla cappa?
-
Purtroppo,al 3ds,io non riesco a cambiare i materiali;comunque,allego anche l'oggetto gsm fatto con ArchiCAD 12 (non penso tu riesca ad aprirlo con la 11) .