ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
ArchiCAD => Topic aperto da: edo.7 - 26 Marzo 2008, 10:45
-
buongiorno a tutti...
continuo perseverare con il problema di allineamento della vista...
ovvero il mio render non coincide con lo sfondo che ho selezionato... ho cercato anche nel forum le discussione precedenti ma non ho trovato risposte soddisfacenti....
una volta che io ho inserito i punti di riferimento è possibbile che devo risettare alcuni parametri della cmera come distanza, altezza e altezza punto di mira?????
ringrazio antiipatamente per le risposte
-
La serie di triangolazioni che si devono calcolare per stabilire il punto di ripresa, sono probabilmente esatte dal punto di vista matematico, ma devono coesistere con le aberrazioni degli obiettivi, con le approssimazioni della riproduzione in pixel, e con la stima delle posizioni 3D effettuata dallo stesso utente che individua i punti sull'immagine. Se hai studiato topografia saprai che basta un errore minimo, in determinate circostanze, per generare un risultato molto diverso da quello atteso.
Una volta le macchine fotografiche avevano l'obiettivo da sostituire, secondo i casi, e uno sapeva bene se stava usando un "normale", un "tele" o un "grandangolo". So bene che macchine così esistono ancora, ma è indubbio che il 99% delle foto siano fatte con apparecchi molto più semplici. E molti non si rendono conto che la maggior parte delle fotocamere digitali ha, di partenza, una impostazione da grandangolo, che è quella con le deformazioni maggiori (anche se è quella preferita perché fa "entrare più roba" nell'inquadratura). Purtroppo in questi casi è molto più difficile che si riesca a "raddrizzare" le cose...
-
Ciao a tutti, quoto ZioBob e confermo quanto da lui detto infatti negli obiettivi composti da più lenti entra in gioco il "numero di Abbe" che determina le aberrazioni assiali composte, causate dall'insieme di tutte le lenti che compongono il corpo obiettivo delle macchine fotografiche (vedi immagini allegate) dove nD, nF e nC sono indici di rifrazione del materiale.
-
..... esperienza personale ..... con una buona reflex, anche se digitale, ma come dice zio bob, con obiettivi intercambiabili (ognuno con i propri compiti) ... tutto ciò si riduce di molto .... :lol:
-
grazie per l'aiuto...
anche se ammetto che molte cose da voi dette per me sono lingua cotta...
cmq smanettando e intrugliando diciamo che ho risolto il problema...
buona giornata a tutti
-
..... esperienza personale ..... con una buona reflex, anche se digitale, ma come dice zio bob, con obiettivi intercambiabili (ognuno con i propri compiti) ... tutto ciò si riduce di molto .... :lol:
e con il relativo software ..... infatti alcuni software dedicati tengono conto anche dell'obiettivo utilizzato e compensano automaticamente la relativa distorsione.... Inoltre per determinate tipologie di foto sono da preferire ottiche fisse ai vari zoom....