ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: Rabaz85 - 28 Aprile 2008, 23:05
-
ciao a tutti..
sto progettando alcune soluzioni per il bagno di una casa progettata dallo studio dove lavoro d ormai finita...
mi serve un vostro parere per fare bella figura con un bel render..
comincio a postare qualche immagine, poi caso mai se rovo il tempo anche i settaggi..
ciao e buna notte!
-
altra..
-
piccola curiosità ma l'acqua dai rubinetti del doppio lavandino come esce??
e poi la vasca da bagno senza sanitari?
hai perso qualcosa per strada :wink:
-
proverei anche ad aggiungere un tappetino e poi dico che ci siamo!
-
ti sei accorto anche te che mancano i rubinetti vero? :) :lol:
si si ci vuole ancora una sistemata, chissa se mi lasceranno fare però, perchè ripeto, io non vendo mobili.. devo solo studiare un po la disposizione del bagno per l'idraulico..
comunque grazie tacos!!
-
Ciao proverei a dare più bump alle mattonelle che a mio avviso sono troppo piatte
-
se il render è per l'idrauilico allora... è di gran lunga più che sufficiente!!! :lol:
se vuoi fare bella figura anche con i committenti ( e gli elementi ci sono tutti per farla), allora ti conviene arricchire la scena come ti è stato già suggerito e magari dare più informazioni sui possibili materiali (non vendiamo mobili ma come architetti dobbiamo pure dare un suggerimento, ti pare?). :wink:
-
Quoto tutti e aggiungo, che la resa non è male ma c'è da settare meglio la heliodonica (spara troppo), schiarire la stanza (in alcune parti è troppo scura) e aumentare l'attenuazione ad alcuni oggetti.
8)
-
è colpa di rot che è il solito berghem perfezionista :wink: (scherzo nè)
mi avete convinto, se non me lo fanno fare in sudio lo faccio a casa!
più tardi posto qualcosa, grazie intanto!! siete i the best
-
.... visto che stiamo a cercare il peletto nell'uovo .... il consiglio di Rot .... usalo pure per il vetrocemento .... :lol:
-
benvenuto lucio, mi sei mancato.. :)
a proposito di vetrocemento, quello è no dei miei punti deboli, non ci arrivo proprio su.. :?
non riesco a farlo..
-
.... forse non è solo colpa tua ... cambia la text ... 8) :wink:
-
ciao!!! per il vetrocemento prova a modellare mattoncino per mattoncino (con gli spigoli smussati) e poi applicagli la texture. Secondo me ciò che non va è l'uniformità :) ciao!!
-
cioè vi racconto questa..
dopo che siamo stati a tribulare due giorni per elaborare tre proposte per il bagno, con tanto di preventivi del cartongessista, oggi prima passiamo nello studio della cliente, un'ora per scegliere la soluzione migliore, poi arriviamo in cantiere e sorpresa...!!
il padre della cliente nonchè impresario, senza dire niente a nessuno, aveva già fatto fare gli impianti come c***o voeva lui :x, ste st****o...
il cliente comunque paga... ma la soddsfazione...
-
....ci associamo alla rabbia :evil:
( se ti raccontassi io....)
-
ciao a tutti..
sto progettando alcune soluzioni per il bagno di una casa progettata dallo studio dove lavoro d ormai finita...
mi serve un vostro parere per fare bella figura con un bel render..
comincio a postare qualche immagine, poi caso mai se rovo il tempo anche i settaggi..
ciao e buna notte!
Cavolo come diavolo hai fatto ad ottenere un così buon lavoro? Ti dico questo perchè io ho appena iniziato e questi risultati li spererei moltissimo, Avrei bisogno però di alcuni consiglio.
Tutti questo lo realizzi con quale programma e poi il tutto lo renderizzi con Artlantis Studio?
Ti ringrazio in anticipo
-
buon risultato??
grazie mille rava, ma ce n'è di molto molto meglio sul forum, io sono al tuo livello, cioè un semi-novizio di artlantis..
comunque ho modellato in archicad e esportato in artlantis!
ciao :wink:
-
Non vorrei peccare di presunzione ma ho fatto un mio materiale "vetrocemento" e te lo posto come Postcard.
Se ti va di provarlo e ti va bene mi fa piacere.
-
Non vorrei peccare di presunzione ma ho fatto un mio materiale "vetrocemento" e te lo posto come Postcard.
Se ti va di provarlo e ti va bene mi fa piacere.
Ciao Alex,lodevole il tuo spirito di condivisione :clap: :clap: :clap: ma,è necessario che posti anche le textur adoperate per il vetromattone o la postcard è inutilizzabile .
Comunque,quoto il tuo gesto :wink:
-
Thank's Mr Markini per aver corretto la fesseria da me fatta...ora vi posto il resto che mancava. Spero sia utile a tutti!
-
Ah, dimenticavo di fare i complimenti a Mr Rabaz85 per il suo render, niente male. Credo che con le correzioni che ti hanno detto gli altri del forum otterrai un risultato superiore. I rubinetti mancanti se va bene te li posto io in mattinata.
Buon lavoro a tutti!
-
giuro ragazzi che io in archicad non ho un rubunetto che sia uno.. :shock:
solo per cucine...
comunque grazie per la texture che adesso provo sicuramente, vi va se posto un modello e facciamo un render contest??
-
..... e vai .... così magari gli inseriamo sto benedetto .... "RUBUNETTO" .... :lol:
-
si lucio però lo passi anche a me il benedetto rubinetto dopo :lol:
altrimenti nisba 8)!
-
.... promesso .... :wink:
-
ok lucio allora siamo daccordo domani posto il tutto..
intanto ho fatto anche la cucina come chiedeva la signora, che vuole andare dal mobiliere a comprarla, però quel pirla del geometra(che sarei io :lol: :lol:), si è dimenticato di mettere le piastrelle in fase di modellazione, mi sono accorto dopo :x :x, e pensare che ne ho fatte decine....
riuscirò a metterle in artlantis??
-
il render è buono ma avrei modificato la vista.. diciamo + tendente all'assonometria
poi avrei diminuito un po la luce che entra nella finestra..
-
si si ma l'ho fatto sul finir della giornata, per tirare sera e sul render ci smanetto su un po domani, per giocare...
ho provato a fare le piastrelle mettendo un prisma in artl, ma mi esce scuro, è come se ci fosse una patina scura che mi copre la texture delle piastrelle... sbaglio io o c'è qualcosa che non va??
-
.... no rabaz se devi fare delle modifiche sulla modellazione devi tornare indietro in ac ...modificare ... lilanciare atl, e poi richiami il file di riferimento ..... :wink:
-
Puoi anche inserire una textur di mattonelle direttamente sulla parete (anche se rimane una soluzione di ripiego!!!)..... :wink:
-
raga non riesco a postare i modelli..
intanto ho finito, e meglio non pasticciare troppo e consegnarli ptima che il padre impresario faccia fare anche gli impianti della cucina..
le piastrelle non hanno bump e non riesco nemmeno a darglielo..
pazienza meglio che niente
ciao e alla prossima!!
-
alla fine sono venuti fuori render carini :clap:
-
... x la committenza, visto la fretta .... vanno più che bene ... di lusso... però se vuoi ancora imparare ... ti consiglio di non metterli di lato ... ci sono tante piccole cosette ancora da migliorare ..... una tra tante come hai anticipato te è ..... come riuscire ad usare bene il bump .... stasera ormai è tardi .... magari domani .... vedremo come fare .... :wink:
-
Cmq, sarò ripetitivo... :)
Ma una bella passata in Photoshop per correggere la luminosità e i colori non fa mai male! 8)
-
e io non l'ho mai detto...
ma non so usare photoshop... :(
sssss
-
... con photociccio ... in questo caso ..... al massimo puoi correggere i toni dei colori più o meno saturi .... qualche bump .... ma niente di chè ... cè invece da lavorare a monte del rendering ... :wink:
-
... stavo x cominciare a spiegare a rabaz ... come funzione la tecnica x il bump .... ma mi sono ricordato che nella sezione tutorial ... c'è già un bel tutor di fusion .... http://www.archiradar.it/index.php?option=com_content&task=view&id=115&Itemid=39 .... :P
-
... con photociccio ... in questo caso ..... al massimo puoi correggere i toni dei colori più o meno saturi .... qualche bump .... ma niente di chè ... cè invece da lavorare a monte del rendering ... :wink:
Si infatti io a quello mi riferivo. Visto che doveva consegnarlo urgentemente e non aveva tempo di rimettere mano al render, al posoto suo, avrei cercato di migliorarlo con Photoshop. :wink: