ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
Artlantis => Topic aperto da: stella - 24 Luglio 2008, 18:31
-
Ciao,
ho qlc problema cn Atl e la memoria del pc.
Premetto che ho un P4 3.2Ghz con 2 Gb di ram e finora ci ho lavorato abbastanza bene.
Ultimamente invece noto che Atl ha difficoltà durante l'elaborazione
delle immagini e ho attribuito il problema al fatto che il disco C è quasi pieno.
Mi chiedevo, allora, se quando lavoro Atl va ad impegnare la memoria del disco C,
ad esempio con file temporanei e in tal caso se è possibile cambiare cartella di destinazione...
-
... una buona regola per chi lavora con applicazioni grafiche .. dove l'hd funge anche da risorsa x il pc (il tuo P4 ne è esempio) ... è quella di avere sempre l'hard disk libero x metà della propria capienza. :wink:
-
quindi me lo sogno di migliorare la resa prima che arrivi il disco nuovo ;)
ho appena un giga libero!! :?
-
un solo giga liberoooooooo???????
:timeout:
Ringrazia il fatto che il tuo processore non abbia già alzato bandiera bianca !!!
eheheheheheheh
dai, un po di pazienza e ritornerà a posto
:wink:
-
un solo giga liberoooooooo???????
:timeout:
Ringrazia il fatto che il tuo processore non abbia già alzato bandiera bianca !!!
:wink:
... :2funny:
-
eh si, ma ieri son riuscita a recuperare un pò di spazio
cancellando file inutilizzati di cui nn sapevo neanche l'esistenza..ehm... :whistling:
-
:shameonyou: ma Stellina...anche io sono un matto degli hd pieni ma raggiro il problema con gli hd esterni...così tengo i files riservati e al sicuro e poi non appesantisco il lavoro del pc. :bigrin:
-
Ciao Alex, nel disco C ci sono solo i programmi installati, nient'altro.
Però mi sono resa conto che c'erano un bel pò di file temporanei in
alcune cartelle e non sapevo venissero salvati lì.
Per ora li ho cancellati, poi vedrò di spostare la destinazione nel disco D :)
-
Scusa di nuovo, ma che capienza ha sto disco "C"? In base a quello ti regoli sull'installazione dei programmi oppure puoi raggirare il problema installandone alcuni sul "D". Io ho fatto così: ho creato in "D" una cartella chiamata sempre "Programmi" e ci ho messo quelli che contenevano più rotture di scatole...(vedi librerie pesanti etc.). A parte tutto, quando installo un programma non includo MAI gli esempi, perchè anche quelli portano via spazio su disco... :wink:
-
Il disco C ha è di 50 Gb.
A dire la verità qualcosa lo installo già su D,
però solo programmi poco significanti.
Seguirò il tuo consiglio e ci metterò anche quelli più impegnativi.
Grazie Alex :)
-
Ci sono programmi (tipo Photoshop) che ti permettono di scegliere il disco di cache e conseguentemente il disco su cui il programma andrà a depositare i file temporanei (un tempo si chiamava memoria tampone ...).
Artlantis non permette questo, quindi devi liberare il disco principale ... altrimenti mi associo alla previsione "catastrofica" fatta da Davide .. :laughing:
ciao
Robs
-
50 gb sono davvero pochissimi !!!!
ce ne vogliono almeno 250 gb
e ti dico di più................piuttosto che mettere un solo disco da 500 gb meglio metterne 2 da 300
:wink:
-
così tanti!
E io che pensavo di aver risolto il problema liberando la metà del disco... :roll:
Ah ho dimenticato di dire che uso ancora la v 1.2,
magari richiede meno prestazioni?
-
stella ... mi sa che è arrivato il momento di comprare un nuovo hd ... :? ... comunque ormai costano veramente poco :wink:.
-
si, artlantis 1.2 richiede meno prestazioni di artlantis 2 ma come ho già detto sopra l'hd che hai è troppo piccolo
ecco la configurazione richiesta per artlantis R, quella della versione studio non l'ho trovata ma è un po superiore :wink:
http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=88.msg336#msg336
-
Si si, conosco la configurazione richiesta, solo
non credevo che l'hd influisse in maniera così determinante :)
E allora si va col disco nuovo! Anzi due! :)