ArchiRADAR Forum
ArchiRADAR Forum =>
L'angolo del Professionista => Topic aperto da: Francesco - 02 Agosto 2008, 10:22
-
ciao a tutti
ho appena letto che per quanto riguarda le certificazioni eneregetiche non sussiste più l'obbligo di allegarle all'atto notarile,
però sussiste l'obbligo di redigerla
volevo sapere come vi state comportando voi per quanto riguarda i certificati
grazie a tutit
ciaooooooooo
-
Esattamente come impongono le norme regionali e statali...
-
ciao
in realtà l'obbligo sussiste almeno x tutto il 2008. Poi, con la nuova legge, non sarà + necessario x le nuove costruzioni.
All'atto il notaio, due giorni fa, mi ha espressamente chiesto l'attestazione di qualificazione energetica altrimenti l'atto non poteva essere fatto. In toscana infatti non facciamo ancora i certificati di qualificazione energetica ma solo gli attestati. Quindi varia da regione a regione.
ciao
Robs
-
qui in puglia ci si capisce poco e nulla
nessuno sa se gli attestati di qualificazione energetica vanno redatti o ancora no
ci sono notai che dicono che non vanno fatti, altri invece dicono il contrario
quindi c'è un pò di confusione generale in giro
ciaooooooooo
-
per quanto riguarda l'sttestato la legge dice che deve essere redatto....però nella mia Regione (lombardia) la legge regionale è più minuziosa...ossia ha anticipato le date previste dal D.Lgs 311/2006 e i valori di trasmittanza...e in più ha fatto obbligo che per le vendite o addirittura affitti di immobili, si deve provvedere alla redazione dell'attestato ...perciò, anche se non espressamente enunciato, esiste l'obbligo da parte dei notai,i non dico di allegarlo, ma quanto meno di vederlo....poi ognuno di essi si gestisce come meglio crede.... un mio parere personale...va allegato come il C.D.U. (certificato di Destinazione Urbanistica)
ciao a tutti....raga ancora un giorno e poi si parte per le tanto attese ferie.... :bigrin: :ok:
-
grazie per la tua risposta max, è stata davvero molto utile
almeno ora so cosa dire al cliente che mi chiede se l'attestato di qualificazione energetica va fatto oppure no
ti ringrazio ancora
ciaooooo
-
di niente figurati.
ciao :bigrin:
-
Notiziario geometri di oggi
L’articolo 35 della legge n. 133 del 6 agosto 2008 recante “Con-
versione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giu-
gno 2008, n. 112”, ha cancellato l’obbligo di allegare l’attestato
di certificazione energetica all’atto di compravendita di interi
immobili o di singole unità immobiliari, e l’obbligo, nel caso delle
locazioni, di consegnare o mettere a disposizione del conduttore
l'attestato di certificazione energetica. Questi obblighi sono pre-
visti dai commi 3 e 4 dell’articolo 6 del Dlgs 192/2005.
Con lo stesso articolo 35 sono stati abrogati anche i commi 8 e
9 dell'articolo 15 del Dlgs 192/2005, concernenti le relative san-
zioni.
Dall’entrata in vigore della nuova legge è venuto meno l’obbligo
di allegare l’attestato di certificazione energetica agli atti di
compravendita, ma non l’obbligo di redigerlo, previsto dall’art. 6
del Dlgs 192/2005 (leggi tutto).
Sull’argomento vedi anche un approfondimento del Consiglio
Nazionale del Notariato. (http://www.notariato.it/portal/site/notariato/menuitem.2986b81bf76e37133d118210b1918a0c/?vgnextoid=201fdc43f41f6110VgnVCM1000001719a8c0RCRD)
-
grazie peter
davvero interessante questa notizia!!!!!!!!
-
Notiziario geometri di oggi
L’articolo 35 della legge n. 133 del 6 agosto 2008 recante “Con-
versione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giu-
gno 2008, n. 112”, ha cancellato l’obbligo di allegare l’attestato
di certificazione energetica all’atto di compravendita di interi
immobili o di singole unità immobiliari, e l’obbligo, nel caso delle
locazioni, di consegnare o mettere a disposizione del conduttore
l'attestato di certificazione energetica. Questi obblighi sono pre-
visti dai commi 3 e 4 dell’articolo 6 del Dlgs 192/2005.
Con lo stesso articolo 35 sono stati abrogati anche i commi 8 e
9 dell'articolo 15 del Dlgs 192/2005, concernenti le relative san-
zioni.
Dall’entrata in vigore della nuova legge è venuto meno l’obbligo
di allegare l’attestato di certificazione energetica agli atti di
compravendita, ma non l’obbligo di redigerlo, previsto dall’art. 6
del Dlgs 192/2005 (leggi tutto).
Sull’argomento vedi anche un approfondimento del Consiglio
Nazionale del Notariato. (http://www.notariato.it/portal/site/notariato/menuitem.2986b81bf76e37133d118210b1918a0c/?vgnextoid=201fdc43f41f6110VgnVCM1000001719a8c0RCRD)
Sono curioso di sapere quale sw usi per l'attestato o la certificazione energetica e se hai mai sentito parlare di Termiplan, della Analist, sw questo che si integra con Archicad.
Grazie cmq per l'importantissima segnalazione!!!!
-
io per redigere l'attestato di qualificazione energetica uso termus-g per calcolare la trasmittanze dei vari elmenti e docet per redigere l'attestato
-
Notiziario geometri di oggi
L’articolo 35 della legge n. 133 del 6 agosto 2008 recante “Con-
versione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 25 giu-
gno 2008, n. 112”, ha cancellato l’obbligo di allegare l’attestato
di certificazione energetica all’atto di compravendita di interi
immobili o di singole unità immobiliari, e l’obbligo, nel caso delle
locazioni, di consegnare o mettere a disposizione del conduttore
l'attestato di certificazione energetica. Questi obblighi sono pre-
visti dai commi 3 e 4 dell’articolo 6 del Dlgs 192/2005.
Con lo stesso articolo 35 sono stati abrogati anche i commi 8 e
9 dell'articolo 15 del Dlgs 192/2005, concernenti le relative san-
zioni.
Dall’entrata in vigore della nuova legge è venuto meno l’obbligo
di allegare l’attestato di certificazione energetica agli atti di
compravendita, ma non l’obbligo di redigerlo, previsto dall’art. 6
del Dlgs 192/2005 (leggi tutto).
Sull’argomento vedi anche un approfondimento del Consiglio
Nazionale del Notariato. (http://www.notariato.it/portal/site/notariato/menuitem.2986b81bf76e37133d118210b1918a0c/?vgnextoid=201fdc43f41f6110VgnVCM1000001719a8c0RCRD)
Ciao e mi unisco a voi .... leggete bene l'ultimo capoverso delle annotazioni del notariato e vedrete che gli consigliano "prudenza e quindi di allegare ancora l' A.C.E. " in particolare nelle regioni che hanno emanato leggi e decreti attuativi
-
per rimanere in tema
http://www.fresialluminio.it/fresia-informa/certificazione-energetica-il-consiglio-del-notariato-si-esprime.html
per scaricare i pdf bisogna registrarsi
http://www.fresialluminio.it/fresia-informa/gli-effetti-dellabrogazione.html
http://www.fresialluminio.it/fresia-informa/il-55-restringe-il-campo-di-applicazione.html
http://www.fresialluminio.it/fresia-informa/la-certificazione-edilizia-degli-edifici-resta-obbligatoria.html