ciao zio...come sono stati modellati i capitelli?.... buondì massimo .... con il comando loft di autocad ... ed importati .. :D
... ricontrollero il bump della pav. ... se sarà il caso rot ... se il problema notato da te sono le fughe .... è un falso problema manuel ... quelle sono quasi inesistenti in quel tipo di pavimentaz. :wink::clap: :clap: :clap: quoto
Per quanto riguarda l'illuminazione ... penso proprio che abbiamo proprio due filosofie al riguardo completamente agli antipodi. Rimango sempre del parere che l'illuminazione naturale sovraespone le cose che colpisce direttamente ... ergo la sovraesposizione c'è ed è nella natura delle cose, di conseguenza i settaggi con esposizioni basse come se non ci fosse quasi il sole, non li trovo realistici. E anche vero signori miei che atl non ha un illuminazione biased o unbiased .... quindi alcune sovraesposizioni possono sembrare eccessive, ma non da neon come scherzosamente detto da manuel :lol:.... io cerco sempre di emulare quell'illuminazione, perchè la trovo tra tutte ... quella che si avvicina di più alla realtà. Poi tutto è opinabile e migliorabile, siamo qui per questo. :D
PS: una curiosità: che tempi di elaborazione hai?... bene con la scusa di provare un'altro tipo di intonaco .... ho preso i tempi effettivi del render, che vi posto:
Ma come.....i lavori di restauro debbono ancora iniziare e già ci sono le crepe nei muri!!!! :tickedoff: :tickedoff: :rofl: :rofl:
Bellissimo lavoro!!!!!! :clap: :clap: :clap:
Non vorrei sembrare pesante, con tutto il lavoro e sbattimento che hai...quando hai tempo e voglia mi raccomando i settaggi....muoio dalla curiosità. :praying:.... ecco i settaggi della luce solare ..... riferiti all'ultima vista postata. :wink:
l'unica è fare come si fa per mappare il volto umano nei modelli 3d.
qual'era il totip nel quale erano state fatte delle prove con un muro che aveva applicata una texture con l'intonaco mancante (per spiegarmi meglio la tex era limitata solamente al pezzo di intonaco mancante) e si diceva di sfumare i bordi della tex ecc. ecc. ....forse,era un wip di Alex???????La camera da letto?
FINITOOOOOOO... :party:
finalmente... a meno di errori, avrei finito!
vorrei farvi vedere + immagini, ma appeno ho inserito un grigliato, abbastanza esteso, mi è diventato impossibile fare render! :cry:
vabbè... ve li farà vedere lucio... che sono anche meglio! :D
Perfetto!! non mi convince la copertura...stacca troppo!... ciao massimo .... ma non ti convince cosa della copertura .... che tra l'altro non si vede x niente ..... forse intendevi le modanature cappuccine in gronda ... oppure l'inserimento della chiesa sopra ... o cosa? :D
@ lucio:davvero notevole l'effetto che hai ottenuto nel primo render postato nella pagina precedente,.... ciao francesco ... non mi sono inventato nulla credimi :D .... trovi tutto qui http://www.cgtextures.com/ ... sito free che tra l'altro è inserito nei nostri link .... e nella sezione tutorial dello stesso ... http://www.cgtextures.com/content.php?action=tutorial&name=blendif ... smanettate ragazzi ... smanettate ... sia in artlantis che con i programmi di fotoritocco ... il pc non scoppia mica. :wink:
soprattutto per quanto riguarda l'uso delle tex sulla facciata on l'ausilio del canale alfa.
sarebbe possibile, gentilmente, avere le quelle tex?te ne sarei immensamente grato
ciao!!!!!!!!!!!!!!!!!
@ lucio: non ci avevo pensato che la fonte poteva essere anche cgtextures :roll:,... e perchè francesco ... il mio non era mica un rimprovero :D ..... anzi la tua giusta domanda a fatto si che linkassi un sito spesso dimenticato dai più .... e i tutorial che sono veramente belli. :ok:
farò più attnzione per la prossima volta
cmq segnalazione importante per il tutorial
grazie ancora
ciao!!!!!!!!!!
...RAGAZZI LO SAPETE CHE OGGI E' IL COMPLEANNO DI LUCIO?......:whistling:
... in fase di modellazione è stata una passeggiata eh...
..... e sta diventando anche un discreto programmatore in gdl .... :ok: