HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: Oggetto inferriata  (Letto 5136 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

Ugolone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 14
Oggetto inferriata
« il: 22 Dicembre 2008, 12:50 »
Buon giorno a tutti.

Avrei una difficoltà riscontrata nel cercare di creare una inferriata (vedi allegato) con ArchiCad 12.
Ho creato con archi e linee la mia inferriata e con il TrussMaker l'oggetto .gsm.

Questo però mi risulta avere una pesantezza di 1MB circa e, dovendo ripetere l'oggetto n (una quarantina) volte, la lentezza della rappresentazione 3D mi risulta ingestibile... (il computer è sufficentemente potente).

Qualcuno può suggerirmi se c'è un sistema diverso per creare un oggetto di questo tipo con un altro sistema o comunque cercare di rendere lo stesso di poche KB?
L'inferiata ha uno spessore di 1 cm ed alto 15 cm.

Grazie anticipatamente a tutti.

Ugo
« Ultima modifica: 22 Dicembre 2008, 14:29 da Ugolone »

Ugolone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 14
Re: Oggetto inferiata
« Risposta #1 il: 22 Dicembre 2008, 12:51 »
Altra immagine esplicativa.

Di nuovo grazie e Buone feste a tutti.

Ugo

Ugolone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 14
Re: Oggetto inferiata
« Risposta #2 il: 22 Dicembre 2008, 12:58 »
Scusate l'erore ortografico :bowing:

INFERRIATA

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Oggetto inferiata
« Risposta #3 il: 22 Dicembre 2008, 13:08 »
.. ciao ugolone ... direi che l'unico modo x alleggerire come vuoi te la ringhiera è creare un tiff con canale alfa ... ed applicarlo al parapetto ... questo ovviamente ti limita ... perchè l'effetto ringhiera lo avrai solo nel rendering. Comunque altro consiglio potrebbe essere quello di provare ad alleggerire le curve ... farle con meno risoluzione .. o addirittura con delle linee spezzate ... certo non sarebbe la stessa cosa ... ma si alleggerirebbe di gran lunga il file. Prova a leggere questa discussione http://www.archiradar.it/smf/index.php?topic=6967.0 ... oppure cerca digitando canale alfa.

Saluti, Luciano
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Oggetto inferriata
« Risposta #4 il: 22 Dicembre 2008, 14:49 »
 :wondering:...una soluzione potrebbe essere quella di crearla con i profili complessi;un'altra,potrebbe essere quella di crearla con il codice wallhole "negativizzarla"(parola inventata  :D) ossia,anzichè creare la ringhiera,creare i "vuoti",applicargli il codice wh,salvare come finestra ed applicarla ad un muro......
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

WF_ARCH

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 2.247
Re: Oggetto inferriata
« Risposta #5 il: 22 Dicembre 2008, 15:22 »
puoi in alternativa realizzarla come solaio forato di altezza opportuna ... rappresentarlo in vista 3D e salvarlo come oggetto ... oppure intervenire col gdl per ruotarlo nello spazio e posizionarlo in verticale

bye by WF

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Oggetto inferriata
« Risposta #6 il: 22 Dicembre 2008, 16:47 »
..profilo complesso abbinato al muro....
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Oggetto inferriata
« Risposta #7 il: 22 Dicembre 2008, 17:04 »
... ma ti appesantisce il pc o no??? ... facci sapere.  :wink:
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Francesco

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 456
Re: Oggetto inferriata
« Risposta #8 il: 22 Dicembre 2008, 17:33 »
.. ciao ugolone ... direi che l'unico modo x alleggerire come vuoi te la ringhiera è creare un tiff con canale alfa ... ed applicarlo al parapetto ... questo ovviamente ti limita ... perchè l'effetto ringhiera lo avrai solo nel rendering
Saluti, Luciano

quoto in pieno il consiglio di lucio!
"And when I'm gone, just carry on, don't mourn
Rejoice every time you hear the sound of my voice
Just know that I'm looking down on you smiling
And I didn't feel a thing, So baby don't feel no pain
Just smile back "
AC 12 - ATL 2.1.2 - PS CS4 - Modo 401 Sp 2
great_francesco83-NOSPAM@hotmail.it

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: Oggetto inferriata
« Risposta #9 il: 22 Dicembre 2008, 17:56 »
.. ciao ugolone ... direi che l'unico modo x alleggerire come vuoi te la ringhiera è creare un tiff con canale alfa ... ed applicarlo al parapetto ... questo ovviamente ti limita ... perchè l'effetto ringhiera lo avrai solo nel rendering
Saluti, Luciano

... è anche vero che così non avrai le ombre della ringhiera  :wink:

dipende cosa devi fare...
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

lucio vero

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 10.763
Re: Oggetto inferriata
« Risposta #10 il: 22 Dicembre 2008, 18:54 »
... ma soprattutto vedere e testare quale metodo può supportare il tuo pc ... devi purtroppo scendere a compromessi.  :D
Luciano Cuntreri - Geometra
Longum iter est per praecepta, breve et efficax per exempla
... I MIEI LAVORI ... to explain my and your projects ...

lucky67rg@NOSPAMgmail.com

Ugolone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 14
Re: Oggetto inferriata
« Risposta #11 il: 29 Dicembre 2008, 10:28 »
Grazie a tutti per le varie alternative... proverò e vi farò sapere.
Vi dico cmq che le ombre  devono essere riportate in facciata dalla ringhiera (inferriata).


P.S.
Creando l'oggetto dal 3D (facendolo con i muri) è cmq sceso a 390 KB da 1150 KB.
« Ultima modifica: 29 Dicembre 2008, 11:12 da Ugolone »

Ugolone

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 14
Re: Oggetto inferriata
« Risposta #12 il: 08 Gennaio 2009, 11:39 »
Realizzato con il "solaio" e, dal 3D, creato l'oggetto.
Risultato 175 kb: diciamo un buon compromesso.

Saluti a tutti.

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.844
Re: Oggetto inferriata
« Risposta #13 il: 08 Gennaio 2009, 16:16 »
Risultato 175 kb: diciamo un buon compromesso.

Direi ottimo!!!! :ok: :ok:
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5