HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: eliminare linee in un oggetto archicad creato da un file dwg  (Letto 4597 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

ela

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 1
ciao, ho creato dei nuovi oggetti , la serie 500 pozzi ginori in oggetti archicad 6.5, il problema consiste:
1) nella finestra 2d laterale fronte ecc fino al 3d ho tutte le linee di costruzione dell'oggetto, di conseguenza la visualizzazione è pesante e il file anche visto che i sanitari sono in tutto 28 pezzi!!!!
come faccio ad intervenire? nella finestra 2d ho tolto le linee ad una ad una ma per il resto? tenete conto che non ne capisco un accidenti di programmazione gdl... posso solo eventualmente ricopiare il vostro suggerimento... eppure mi piacerebbe imparare visto che molto spesso le aziende mettono a disposizione per i progettisti solo file in dwg. se per caso qualcuno ha già fatto questi oggetti, la serie 500 pozzi ginori, potrebbe metterli a disposizione di tutti, in caso contrario ci proverò io ma ditemi almeno come risolvere prima il problema sopra detto!
grazie.

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.643
eliminare linee in un oggetto archicad creato da un file dwg
« Risposta #1 il: 17 Novembre 2005, 01:30 »
ciao e benvenuto su archiradar   :D
se ti aiuto poi tu metti a disposizione gli oggetti che hai convertito?!?  :wink:  :wink:

Se ho capito bene la domanda a te interessa rimuovere dalla visualizzazione in pianta le linee "di troppo", giusto?
Se ti riferisci alla visualizzazione in pianta allora sì, è possibile.  Se invece ti riferisci a "ripulire" l'oggetto 3D dai poligoni "in eccesso" creati da autocad allora non è possibile. Almeno non lo è da ArchiCAD.

Provo a spiegarti, a grandi linee, cosa devi fare per eliminare le linee di troppo dal simbolo in pianta:
dopo aver salvata l'oggetto GDL, devi aprirlo facendoci doppio-click sopra.
Ti apparirà la finestra dello script GDL con una serie di pulsanti sulla sinistra.  Devi premere il pulsante con la scritta "Simbolo 2D".
A questo punto puoi utilizzare gli strumenti di archicad, quelli bidimensionali, per aggiungere o rimuovere elementi (linee, cerchi ecc..).
Ricordati che se inscerisci degli hotspot negli angoli questi verranno poi riconosciuti come punti notevoli dal programma.
Sistemato tutto non ti rimane che chiudere la finestra e salvare le modifiche che hai effettuato.
Se c'è qualcosa di poco chiaro fammi sapere
ciao
Robs

Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19