HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: forare rivestimento di facciata  (Letto 2056 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

maskeight

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 14
forare rivestimento di facciata
« il: 20 Febbraio 2009, 17:15 »
ciao,

vorrei chiedere se è possibile forare in modo semplice (dove ci sono le finestre) una lamiera grecata che ho applicato sulla facciata del mio edificio. Il rivestimento è infatti un oggetto e non una semplice texture di muro.

graziee :)

architect68

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 223
Re: forare rivestimento di facciata
« Risposta #1 il: 20 Febbraio 2009, 17:19 »
Design - Operazioni con gli elementi solidi.....

ciao
Assemblato in casa....., Intel Core2 Quad Q9550 @3604GHz, 8GB DDR2, Nvidia GeForce 7950GT, WinVista64bit

maskeight

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 14
Re: forare rivestimento di facciata
« Risposta #2 il: 20 Febbraio 2009, 17:54 »
Design - Operazioni con gli elementi solidi.....

ciao

grazie 1000 cavolo ci sono riuscito
ciao

 :bigrin:

markini

  • MODERATOR
    ...non tutti i supereroi indossano il mantello
  • *
  • Post: 7.851
Re: forare rivestimento di facciata
« Risposta #3 il: 20 Febbraio 2009, 17:55 »
Se l'oggetto in questione (lamiera grecata) è abbastanza semplice,l'avresti potuto creare con il profilo complesso associato al muro e inserire le forature con il"Foro vuoto Finestra".......................
WIN 7 i7 16 gb 64 bit/10 HP Archicad - Artlantis S - Oneplus5

ZioBob

  • Che pacchia un forum senza spocchia!
  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 5.110
Re: forare rivestimento di facciata
« Risposta #4 il: 21 Febbraio 2009, 00:20 »
Se l'oggetto in questione (lamiera grecata) è abbastanza semplice,l'avresti potuto creare con il profilo complesso associato al muro
ma solo se la grecatura è orizzontale. Se è verticale, o più complessa, potrebbe essere utile l'add-on ArchiWall di Cigraph (a pagamento).
-Roberto Corona-
archiradar  Staff