HOME OGGETTI 3D LIBRI CORSI TUTORIAL FORUM SHOP CONTATTI   LOGIN









Autore Topic: archicad e mac ... la mancanza di autocad  (Letto 2627 volte)

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questo topic.

plxmas

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 172
archicad e mac ... la mancanza di autocad
« il: 26 Febbraio 2009, 17:40 »
vorrei cimentarmi nei rendering 3d.
molti consigliano di usare, come pietra miliare nel settore, 3ds max. esistente solo su piattaforma win.
altri, per farla più breve e, relativamente, semplice. archicad associato a artlantis render.
posto che estitono entrambi per entrambe le piattaforme dovendo procedere con questo ordine:
2d autocad -> 3d archicad -> render e materiali artlantis
è inficiante secondo voi non possedere autocad?
insomma, c'è la possibilità di operare su file dwg gia prodotti in archicad e quindi lavorare, eventialmente, solo con mac?

Danylo

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 706
Re: ArchiCAD e mac ... la mancanza di autocad
« Risposta #1 il: 26 Febbraio 2009, 17:52 »
sinceramete, se hai archicad non trovo l'utilità di lavorare anche in autocad, visto che archicad lavora sia in 3d che 2d.  :whatever:
Ringrazio in infinito questo forum e tutti i suoi utenti

plxmas

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 172
Re: ArchiCAD e mac ... la mancanza di autocad
« Risposta #2 il: 26 Febbraio 2009, 19:00 »
sinceramete, se hai ArchiCAD non trovo l'utilità di lavorare anche in autocad, visto che ArchiCAD lavora sia in 3d che 2d.  :whatever:
partendo da zero si. farei tutto in archicad.
ma avendo dei file, 2d, in dwg?

Robs

  • ADMIN
    ...ho creato questo spazio e lo amo
  • *
  • Post: 11.620
Re: ArchiCAD e mac ... la mancanza di autocad
« Risposta #3 il: 26 Febbraio 2009, 20:35 »
Nel mio studio solo io lavoro su Mac e su ArchiCAD ... gli altri solo su PC e autocad. Non ho alcun problema a dialogare con loro e i disegni riusciamo a scambiarceli abbastanza agevolmente stando attenti a qualche piccola cosa qua e là ...

Robs



Certificato BIM Manager e BIM Coordinator (UNI 11337-7)
Certificato Project Manager
Attestato OpenBIM - BuildingSMART
Betatester Archicad 27 e Artlantis SB2
ArchiCAD 26 :: Artlantis 2021 :: C4D 19

plxmas

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 172
Re: ArchiCAD e mac ... la mancanza di autocad
« Risposta #4 il: 28 Febbraio 2009, 10:32 »
il problema che riscontro è questo.
da una pianta 2d in dwg devo fare un solido con archicad.
prendo una pianta in dwg. sia se la apro, sia se la do in pasto a xref manager non posso lavorarci su.
che procedura usare?

Francesco

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 456
Re: ArchiCAD e mac ... la mancanza di autocad
« Risposta #5 il: 28 Febbraio 2009, 11:33 »
prova ad aprire un nuovo file archicad e unisci il 2d di autocad
"And when I'm gone, just carry on, don't mourn
Rejoice every time you hear the sound of my voice
Just know that I'm looking down on you smiling
And I didn't feel a thing, So baby don't feel no pain
Just smile back "
AC 12 - ATL 2.1.2 - PS CS4 - Modo 401 Sp 2
great_francesco83-NOSPAM@hotmail.it

Xela

  • Junior
    ...frequento ed imparo in fretta
  • *
  • Post: 878
Re: ArchiCAD e mac ... la mancanza di autocad
« Risposta #6 il: 28 Febbraio 2009, 11:38 »
quando lavoro in questo modo apro direttamente il dwg, oppure se ho già un progetto avviato lo inserisco da archivio>gestione file>unisci ...
ti assicuro che si ottengono linee, archi e retini perfettamente compatibili con Archicad... l'unica cosa è che sono tutti raggruppati... ma non è un grosso problema no?  :wink:
Ciao, Alessandro.
... you can get it if you really want!

DOMI69

  • Newbie
    ...sono qui da poco, il mio miglior amico è il pulsante RICERCA
  • *
  • Post: 50
Re: ArchiCAD e mac ... la mancanza di autocad
« Risposta #7 il: 02 Marzo 2009, 15:42 »
Sì è vero, c'è inoltre un'altro vantaggio non indifferente, se fai delle modifiche sul file dwg che hai "unito", automaticamente vengono riportate sul file archicad dove stai lavorando.Io li uso entrambi a volte in contemporanea  e questa cosa è molto utile, in quanto in caso di variazioni non devo rifare il lavoro in archicad.
ciao